logo

Noleggio Camper Udine: La Tua Avventura in Friuli

Scopri la libertà di esplorare il Friuli-Venezia Giulia con un veicolo ricreazionale. Scegli il nostro servizio di noleggio camper a Udine per un'avventura indimenticabile tra Alpi, colline e mare. Con il nostro camper a noleggio a Udine, la tua vacanza su quattro ruote inizia nel migliore dei modi. Prenota subito il tuo van o camper!

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Udine, il Cuore Pulsante del Friuli

wohnmobil_mieten_udine_loggia-del-lionello-details.pngwohnmobil_mieten_udine_blick-vom-schlossberg.png

Benvenuto a Udine, la splendida capitale storica del Friuli, un gioiello incastonato tra le Alpi Carniche e il Mar Adriatico. Con una popolazione di circa 100.000 abitanti, Udine è una città a misura d'uomo, ricca di storia, arte e tradizioni enogastronomiche. La sua posizione geografica strategica la rende il punto di partenza ideale per la tua vacanza: con un noleggio camper a Udine, puoi raggiungere in poco tempo le montagne, il mare o le dolci colline ricoperte di vigneti.

La storia di Udine è affascinante. Si narra che il suo colle del castello sia stato creato da Attila, re degli Unni, per poter ammirare l'incendio della città romana di Aquileia. Divenne un importante centro nel Medioevo sotto il Patriarcato di Aquileia e visse il suo massimo splendore durante la dominazione della Repubblica di Venezia, che ha lasciato un'impronta indelebile nella sua architettura. Artisti del calibro di Giambattista Tiepolo hanno impreziosito i suoi palazzi, rendendola una vera e propria città d'arte. Optare per un camper a noleggio a Udine significa avere una base comoda e flessibile per scoprire questi tesori.

Il clima di Udine è di tipo temperato subcontinentale, con estati calde e inverni piuttosto freddi. Il periodo migliore per un viaggio è senza dubbio la primavera (aprile-giugno) o l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre). In questi mesi, le temperature sono piacevoli, la natura è rigogliosa e potrai goderti appieno le tue escursioni. Un noleggio camper a Udine in queste stagioni ti garantirà un'esperienza di viaggio ottimale. Se invece sei un amante degli sport invernali o dei paesaggi innevati, il nostro servizio di noleggio camper 4x4 a Udine è la soluzione perfetta per avventurarti in sicurezza sulle montagne friulane anche durante l'inverno. Preparati a vivere un'esperienza unica, esplorando una regione che sa sorprendere ad ogni angolo, con la libertà che solo un camper può offrirti.

Cosa Vedere e Fare: Tesori Urbani e Avventure nella Natura

wohnmobil_mieten_udine_piazza-matteotti-abendstimmung.pngwohnmobil_mieten_udine_via-mercatovecchio-arkaden.png

Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al nostro servizio di noleggio camper a Udine, è tempo di esplorare le meraviglie della città e dei suoi dintorni. Il centro storico di Udine è un vero salotto a cielo aperto. Parti da Piazza Libertà, definita la "più bella piazza veneziana sulla terraferma", con la splendida Loggia del Lionello e la Loggia e Tempietto di San Giovanni. Da qui, sali verso il Castello di Udine, che domina la città dall'alto di un colle. All'interno del castello troverai i Civici Musei, che ospitano gallerie d'arte antica, un museo archeologico e un museo del Risorgimento.

Non perderti una visita al Duomo di Udine, la Cattedrale di Santa Maria Annunziata, che custodisce capolavori del Tiepolo. Passeggia poi lungo Via Mercatovecchio, l'antica via dei commerci, oggi cuore pulsante dello shopping e della vita cittadina. Per un momento di relax, percorri le rive della Roggia di Udine, un canale che attraversa pittoreschi angoli della città.

Con il tuo camper a noleggio da Udine, le possibilità di esplorazione si moltiplicano. A pochi chilometri di distanza si trovano i Colli Orientali del Friuli, un paradiso per gli amanti del vino e del buon cibo. Visita borghi storici come Cividale del Friuli, patrimonio UNESCO, o San Daniele del Friuli, famoso in tutto il mondo per il suo prosciutto. Se cerchi avventure più selvagge, il nostro servizio di noleggio camper 4x4 a Udine ti apre le porte del Parco Naturale delle Prealpi Giulie e delle Alpi Carniche, con sentieri per trekking, laghi alpini e paesaggi mozzafiato. Il noleggio camper Udine è la chiave per una vacanza dinamica e ricca di scoperte.

Itinerari Consigliati: Avventure On The Road da Udine

wohnmobil_mieten_udine_duomo-di-udine-barockpracht.pngwohnmobil_mieten_udine_canale-di-ledra-spiegelungen.png

Il noleggio camper a Udine è il tuo biglietto per l'avventura. Ecco tre idee di itinerario per scoprire il meglio del Friuli-Venezia Giulia.

🍇 Tour dei Vini e dei Borghi Storici (3 giorni)



Questo itinerario ti porta nel cuore enogastronomico del Friuli, i Colli Orientali. Con il tuo camper a noleggio da Udine, sarai immerso in un paesaggio di vigneti e dolci colline.

Giorno 1: Cividale del Friuli e il Ponte del Diavolo
Dirigiti verso est fino a Cividale del Friuli, antica capitale longobarda e sito UNESCO. Parcheggia il camper e esplora il centro storico, il Tempietto Longobardo e l'iconico Ponte del Diavolo. Pernotta in un agriturismo con area sosta camper per degustare i vini locali come il Friulano o lo Schioppettino.

Giorno 2: San Daniele del Friuli e il Prosciutto
Viaggia verso nord-ovest fino a San Daniele. Visita un prosciuttificio per scoprire i segreti della produzione di questo celebre salume e concediti una degustazione. Passeggia per il borgo e goditi la vista panoramica dalla Biblioteca Guarneriana.

Giorno 3: Venzone e ritorno a Udine
Sulla via del ritorno, fai una sosta a Venzone, un borgo medievale magnificamente restaurato dopo il terremoto del 1976 e dichiarato "Borgo dei Borghi". Ammira le sue mura e il Duomo prima di rientrare a Udine.

🏔️ Avventura nelle Alpi Carniche con un 4x4 (4 giorni)



Se hai scelto il nostro servizio di noleggio camper 4x4 a Udine, questo è il tour che fa per te. Preparati a strade di montagna e paesaggi alpini spettacolari.

Giorno 1: Tolmezzo e la Val Tagliamento
Guida verso nord fino a Tolmezzo, il capoluogo della Carnia. Esplora il centro e poi addentrati nella Val Tagliamento, seguendo il corso di uno degli ultimi fiumi selvaggi d'Europa.

Giorno 2: Sauris, il borgo della birra e del prosciutto
Affronta la suggestiva strada che sale fino a Sauris, un'isola linguistica germanofona. Visita il prosciuttificio e il birrificio artigianale. Pernotta nell'area sosta vicino al lago, godendoti la pace delle montagne.

Giorno 3: Laghi di Fusine e Monte Lussari
Prosegui verso Tarvisio. Dedica la giornata ai meravigliosi Laghi di Fusine, due specchi d'acqua color smeraldo ai piedi del Mangart. Se il tempo lo permette, prendi la funivia per il Monte Lussari e visita il suo santuario.

Giorno 4: Rientro panoramico
Rientra a Udine passando per il Passo del Predil e la Val Raccolana, ammirando paesaggi mozzafiato.

🌊 Dalla Storia Romana al Mare Adriatico (3 giorni)



Un itinerario che combina cultura e relax, perfetto per chi sceglie un camper a noleggio a Udine.

Giorno 1: Aquileia, patrimonio dell'Impero Romano
Guida verso sud fino ad Aquileia, uno dei più importanti siti archeologici romani del nord Italia. Visita il foro, il porto fluviale e la basilica con i suoi incredibili mosaici pavimentali.

Giorno 2: Grado, l'Isola del Sole
Raggiungi la vicina Grado, collegata alla terraferma da un ponte. Goditi le sue spiagge, passeggia nel pittoresco centro storico di stampo veneziano e assapora il pesce fresco in uno dei tanti ristoranti.

Giorno 3: Laguna di Marano e Lignano
Esplora la Laguna di Marano con un'escursione in barca, scoprendo i "casoni", le tipiche abitazioni dei pescatori. Concludi il tour a Lignano Sabbiadoro per un ultimo bagno prima di tornare a Udine.

Restituire il Camper Pulito: Dove Lavarlo a Udine

wohnmobil_mieten_udine_tiepolos-oratorio-della-purita.pngwohnmobil_mieten_udine_cividale-teufelsbrucke.png

Alla fine della tua fantastica avventura, è importante restituire il camper pulito, sia dentro che fuori. Trovare un autolavaggio adatto a un veicolo alto come un camper può essere una sfida. Molti autolavaggi automatici a rulli non hanno l'altezza sufficiente.

Per tua comodità, abbiamo selezionato alcuni impianti di lavaggio a Udine e dintorni dove potrai pulire il tuo camper senza problemi. Ti consigliamo di scegliere le piste self-service con lancia ad alta pressione, che sono perfette per veicoli di grandi dimensioni.

Ecco alcune opzioni:

1. Autolavaggio L'Elefante Blu - Udine Nord
Spesso dotati di piste aperte e alte, ideali per camper e furgoni. Offrono programmi di lavaggio completi con lancia a pressione, spazzola e cera.
Indirizzo: Via Tricesimo, 149, 33100 Udine (UD)

2. Autolavaggio Self-Service Idrostar
Un'altra ottima opzione con ampie baie di lavaggio self-service, perfette per gestire in autonomia la pulizia esterna del tuo mezzo.
Indirizzo: Viale Palmanova, 460, 33100 Udine (UD)

3. Lavaggio Camion e Bus Udine Sud
Se cerchi un servizio più professionale, gli autolavaggi per mezzi pesanti sono la soluzione migliore. Sono attrezzati per veicoli di ogni dimensione e offrono una pulizia accurata. Verifica gli orari di apertura per i privati.
Indirizzo: Via Basaldella, 15, 33030 Campoformido (UD) - Vicino a Udine

Ricorda di dedicare un po' di tempo alla pulizia prima della riconsegna, per concludere al meglio la tua esperienza di noleggio camper a Udine.

Come Arrivare a Udine dall'Italia e dalla Svizzera

wohnmobil_mieten_udine_majestatische-villa-manin.pngwohnmobil_mieten_udine_hugel-von-san-daniele.png

Raggiungere il nostro punto di ritiro per il noleggio camper a Udine è semplice, sia che tu viaggi dall'Italia o dalla vicina Svizzera italiana.

In Auto:
Udine è un importante snodo autostradale del Nord-Est.
Da Milano o dal Canton Ticino: Prendi l'autostrada A4 in direzione Trieste. L'uscita consigliata è Udine Sud. Dal Ticino, dovrai prima percorrere la A9/A8 fino a Milano e poi immetterti sulla A4.
Da Bologna/Firenze/Roma: Prendi l'autostrada A13 fino a Padova, poi la A4 in direzione Trieste fino all'uscita Udine Sud. Da Roma, si percorre prima la A1 fino a Bologna.
Le strade sono ben segnalate e l'arrivo a Udine è agevole.

In Treno:
La stazione ferroviaria di Udine è un nodo importante sulla linea Venezia-Trieste-Vienna. È servita da treni ad alta velocità (Frecciarossa) e Intercity provenienti dalle principali città italiane come Roma, Milano, Bologna e Venezia. Da Venezia Mestre, i collegamenti sono molto frequenti, con un tempo di percorrenza di circa un'ora e mezza. Dalla stazione, puoi raggiungerci facilmente con un taxi o con i mezzi pubblici.

In Autobus:
Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza, come Flixbus e Itabus, collegano Udine con numerose città italiane. È una soluzione economica, anche se richiede tempi di viaggio più lunghi. La stazione degli autobus si trova vicino alla stazione ferroviaria.

In Aereo:
Gli aeroporti più vicini a Udine sono:
1. Aeroporto di Trieste - Friuli Venezia Giulia (TRS): Situato a Ronchi dei Legionari, a circa 40 km da Udine. Dall'aeroporto partono treni e autobus diretti che ti porteranno a Udine in circa 30-45 minuti.
2. Aeroporto di Venezia Marco Polo (VCE): A circa 125 km di distanza. Dall'aeroporto puoi prendere un bus navetta per la stazione di Venezia Mestre e da lì un treno diretto per Udine. È l'opzione migliore per chi arriva con voli internazionali.

Pianificare il tuo arrivo è il primo passo per iniziare la tua avventura con un camper a noleggio a Udine!

FAQ