Noleggio Camper Taranto: Il Tuo Viaggio On The Road in Puglia
Inizia la tua avventura dalla Città dei Due Mari. Con il nostro servizio di noleggio camper a Taranto, hai la libertà di esplorare le spiagge incantevoli del Salento, i trulli della Valle d'Itria e la storia millenaria della Puglia. Scegli il veicolo perfetto per te, che sia un camper compatto o un furgone camperizzato, e parti senza pensieri. Il tuo viaggio indimenticabile inizia qui.
No Data Found
Scopri Taranto: La Città dei Due Mari e la tua base in Puglia


Benvenuto a Taranto, la splendida "Città dei Due Mari", una perla della Magna Grecia e punto di partenza ideale per il tuo viaggio on the road. Scegliere un noleggio camper Taranto significa regalarsi la libertà di scoprire un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Con il tuo furgone camperizzato a noleggio da Taranto, potrai esplorare la Puglia secondo i tuoi ritmi, senza vincoli di orari o prenotazioni.
Geografia Unica: Tra Mar Grande e Mar Piccolo
Taranto vanta una posizione geografica unica al mondo. La città si sviluppa su un istmo e un'isola artificiale, abbracciata da due specchi d'acqua: il Mar Grande, aperto verso il Golfo di Taranto, e il Mar Piccolo, una laguna interna preziosa per la mitilicoltura. Questa conformazione ha plasmato la storia e l'economia della città, rendendola un porto strategico fin dall'antichità. Partire per un noleggio camper Taranto ti permetterà di ammirare panorami costieri unici, dalle spiagge dorate del litorale salentino alle scogliere a picco sul mare.
Una Storia Millenaria
Fondata dagli Spartani nell'VIII secolo a.C. con il nome di Taras, Taranto fu una delle più ricche e potenti poleis della Magna Grecia. La sua storia è visibile in ogni angolo: dal Tempio Dorico nel cuore della città vecchia, testimonianza del suo glorioso passato greco, al maestoso Castello Aragonese. Scegliere di noleggiare un camper a Taranto è anche un viaggio nel tempo. Potrai visitare siti archeologici di valore inestimabile non solo in città, ma in tutta la regione. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) è una tappa obbligata per chiunque sia affascinato dalla civiltà magnogreca, con la sua collezione di ori unica al mondo. Il nostro servizio di noleggio furgone camperizzato Taranto ti offre la base perfetta per queste escursioni culturali.
Abitanti, Cultura e Personalità
Con una popolazione di circa 190.000 abitanti, Taranto è una città vivace e accogliente. I tarantini sono noti per la loro ospitalità e il loro profondo legame con il mare. La città ha dato i natali a figure illustri come il filosofo e matematico Archita, il poeta latino Livio Andronico e il compositore Giovanni Paisiello. La cultura locale si esprime nella gastronomia, con piatti a base di pesce freschissimo e le famose cozze di Taranto, e nelle tradizioni, come i suggestivi Riti della Settimana Santa. Un viaggio con un camper a noleggio da Taranto è un'immersione totale in questa atmosfera autentica. Se stai pensando a un noleggio camper 4x4 Taranto, potrai avventurarti anche sui percorsi meno battuti dell'entroterra pugliese.
Clima e Miglior Periodo per il Tuo Viaggio
Taranto gode di un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti. Il periodo migliore per un noleggio camper Taranto è senza dubbio la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre). In queste stagioni, le temperature sono piacevoli, la natura è rigogliosa e le località turistiche sono meno affollate rispetto al picco di luglio e agosto. Potrai goderti le spiagge in tranquillità, visitare le città d'arte senza la calca estiva e trovare più facilmente posto nelle aree di sosta. Affidarsi a un noleggio camper a Taranto in questi periodi ti garantirà un'esperienza di viaggio ottimale, combinando avventura e relax. Il noleggio di un furgone camperizzato a Taranto è la chiave per una vacanza flessibile e indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.
Cosa vedere: Da Taranto alla magica Valle d'Itria


Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al servizio di noleggio camper Taranto, sei pronto a esplorare le meraviglie della città e dei suoi dintorni. Taranto è un tesoro di attrazioni che fondono storia, cultura e bellezze naturali.
Il Ponte Girevole e il Castello Aragonese
Simbolo della città, il Ponte Girevole collega l'isola di Taranto Vecchia alla penisola del Borgo Nuovo. Assistere alla sua apertura per permettere il passaggio delle grandi navi militari è un'esperienza unica. Proprio accanto sorge il maestoso Castello Aragonese, una fortezza affacciata sul mare, visitabile con tour guidati gratuiti che ne svelano i segreti e la storia secolare. È una tappa imperdibile del tuo itinerario.
Taranto Vecchia e la Cattedrale di San Cataldo
Perditi nei vicoli stretti e affascinanti di Taranto Vecchia, il cuore pulsante della città. Qui scoprirai l'autenticità di Taranto, tra palazzi storici, scorci sul mare e la vita quotidiana dei suoi abitanti. Al centro dell'isola si trova la Cattedrale di San Cataldo, un capolavoro di arte romanico-barocca con una cripta mozzafiato e il celebre "Cappellone" rivestito di marmi policromi.
Il Museo Archeologico Nazionale (MArTA)
Considerato uno dei musei archeologici più importanti d'Italia, il MArTA è il custode dei tesori della Magna Grecia. La sua collezione di "Ori di Taranto" è famosa in tutto il mondo. Dedica almeno mezza giornata a questa visita: sarà un viaggio incredibile nella storia. Con il noleggio furgone camperizzato Taranto, puoi parcheggiare comodamente nelle vicinanze e immergerti nella cultura.
La Valle d'Itria: Alberobello, Locorotondo e Ostuni
Il tuo noleggio camper a Taranto è il passaporto per la vicina Valle d'Itria. In meno di un'ora di viaggio raggiungerai Alberobello, la città dei trulli patrimonio UNESCO. Prosegui per Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia con il suo centro storico circolare, e per Ostuni, la "Città Bianca", che brilla sulla cima di una collina. Dormire in camper sotto un cielo stellato in una delle tante aree di sosta della valle è un'esperienza magica.
Il Litorale Ionico e le sue Spiagge
Da Taranto, guida il tuo camper verso sud lungo la costa ionica. Incontrerai spiagge caraibiche come quelle di Pulsano, Lizzano e Campomarino di Maruggio, con dune di sabbia fine e un mare cristallino. Proseguendo, arriverai a Porto Cesareo e Punta Prosciutto, veri e propri paradisi per gli amanti del mare. Un noleggio camper 4x4 Taranto potrebbe darti accesso a calette più selvagge e appartate.
Tour e Itinerari Consigliati da Taranto in Camper


Con le chiavi del tuo camper in mano, Taranto diventa il punto di partenza perfetto per avventure indimenticabili. Ecco tre proposte di itinerario pensate per te, per sfruttare al massimo il tuo noleggio camper Taranto.
🚐 Tour 1: La Costa Ionica del Salento (4-5 giorni)
Questo itinerario è dedicato agli amanti del mare cristallino e delle spiagge dorate. Un viaggio on the road lungo uno dei litorali più belli d'Italia.
Giorno 1: Taranto - Campomarino di Maruggio
Parti da Taranto e guida verso sud per circa 40 km. La tua prima tappa è Campomarino, con le sue dune protette e le spiagge caraibiche. Trova un'area di sosta vicino al mare e goditi il primo tramonto sul Mar Ionio.
Giorno 2: Porto Cesareo e Punta Prosciutto
Prosegui lungo la costa fino a Porto Cesareo, famosa per la sua area marina protetta e l'Isola dei Conigli. Poco più a nord, scopri la spiaggia di Punta Prosciutto, un vero paradiso. La sera, cena a base di pesce fresco in uno dei tanti ristorantini.
Giorno 3: Gallipoli, la Perla dello Ionio
Raggiungi Gallipoli, con il suo affascinante centro storico arroccato su un'isola. Esplora i suoi vicoli, visita il castello e il mercato del pesce. Il tuo noleggio furgone camperizzato Taranto ti darà la flessibilità di visitare la città e poi trovare una sistemazione tranquilla per la notte nei dintorni.
Giorno 4: Santa Maria di Leuca e ritorno
Spingiti fino alla punta estrema del tacco d'Italia, Santa Maria di Leuca, dove il Mar Ionio e il Mar Adriatico si incontrano. Ammira il faro e il santuario, poi inizia il rientro verso Taranto, magari fermandoti in qualche altra caletta nascosta.
🏡 Tour 2: Il Cuore della Puglia, la Valle d'Itria (3-4 giorni)
Un viaggio tra borghi incantati, uliveti secolari e i famosi trulli. Un'esperienza culturale e gastronomica indimenticabile.
Giorno 1: Taranto - Martina Franca e Locorotondo
Dirigiti verso l'interno, nel cuore della Valle d'Itria. La prima sosta è Martina Franca, con la sua elegante architettura barocca. Prosegui per Locorotondo, ammira il panorama dalla sua "lungomare" (una balconata sulla valle) e pernotta in un'area di sosta locale.
Giorno 2: Alberobello e le Grotte di Castellana
Dedica la mattinata ad Alberobello, la capitale dei trulli (Patrimonio UNESCO). Nel pomeriggio, visita le spettacolari Grotte di Castellana, un complesso di cavità sotterranee di origine carsica. Sfrutta il tuo noleggio camper Taranto per questa doppia escursione in totale comodità.
Giorno 3: Ostuni, la Città Bianca, e il mare
Raggiungi Ostuni e perditi nel labirinto di vicoli del suo centro storico imbiancato a calce. Dopo la visita, scendi verso la costa adriatica, nella zona del Parco Naturale delle Dune Costiere, per un po' di relax al mare prima di rientrare a Taranto.
🏛️ Tour 3: Sulle Tracce della Magna Grecia (2-3 giorni)
Un itinerario per gli appassionati di storia e archeologia, alla scoperta delle antiche colonie greche.
Giorno 1: Taranto - Metaponto
Dopo aver visitato il Museo MArTA di Taranto, guida verso ovest fino a Metaponto, in Basilicata. Visita il Parco Archeologico con le celebri Tavole Palatine, resti di un antico tempio dedicato a Hera. L'area offre diverse soluzioni per la sosta notturna in camper.
Giorno 2: Policoro e rientro
Prosegui per Policoro, l'antica Herakleia. Visita il Museo Nazionale della Siritide, che conserva reperti di inestimabile valore. Questo viaggio nel tempo ti darà una prospettiva diversa sulla storia del sud Italia, resa possibile dalla libertà del tuo camper a noleggio da Taranto.
Dove Lavare il Camper: Consigli per la Riconsegna a Taranto


Alla fine del tuo meraviglioso viaggio, è importante restituire il camper pulito, sia dentro che fuori. Trovare un autolavaggio adatto a un veicolo alto come un camper può essere una sfida. Molti autolavaggi automatici con rulli hanno limiti di altezza. Per questo, la soluzione migliore è cercare autolavaggi self-service con piste alte e spazi aperti, dove puoi gestire tu stesso la pulizia esterna con le lance ad alta pressione.
Ecco alcuni autolavaggi a Taranto e dintorni adatti per il tuo camper, dove potrai lavarlo comodamente prima della restituzione:
1. Autolavaggio Self Service H24 Talsano
Spesso le stazioni self-service h24 dispongono di piste scoperte e quindi senza limiti di altezza, ideali per veicoli ingombranti. Questa opzione nel quartiere Talsano è comoda se ti trovi nella zona sud-est della città.
Indirizzo: Via Mediterraneo, 74122 Talsano TA
2. Stazione di Servizio con Lavaggio - Via per San Giorgio Jonico
Lungo le principali vie di comunicazione, come la SP109 che collega Taranto a San Giorgio Jonico, si trovano diverse stazioni di servizio. Molte di queste offrono aree di lavaggio manuale perfette per pulire il tuo camper noleggiato a Taranto.
Indirizzo: Varie stazioni lungo la Strada Provinciale 109, 74121 Taranto TA
3. Car Wash Bufalino
Un autolavaggio ben recensito che offre sia servizio servito che piste self-service. È consigliabile verificare telefonicamente la disponibilità per veicoli di grandi dimensioni, ma solitamente le aree self-service sono adatte.
Indirizzo: Via Cesare Battisti, 663, 74121 Taranto TA
Consiglio: Prima di recarti sul posto, fai una breve telefonata per confermare che l'impianto sia adatto all'altezza e alla lunghezza del tuo camper. Questo ti farà risparmiare tempo e renderà le operazioni di riconsegna del tuo noleggio camper Taranto ancora più semplici e veloci.
Come Arrivare a Taranto dall'Italia e dalla Svizzera

