logo

Noleggio camper in Slovenia: Scopri il cuore verde d'Europa

Benvenuto in Slovenia, un paradiso tascabile di una bellezza naturale mozzafiato! Con una popolazione di poco più di 2 milioni di abitanti, la Slovenia racchiude un'incredibile varietà di paesaggi, offrendo vette alpine innevate, fiumi verde smeraldo, una costa piccola ma bellissima e città vivaci. Dall'iconica chiesa sull'isola del Lago di Bled ai paesaggi spettacolari del Parco Nazionale del Tricorno, questo paese è un parco giochi per gli amanti della vita all'aria aperta. Trova e prenota il camper perfetto per il tuo viaggio in Slovenia su Campcruisers. Con una vasta selezione di veicoli dei nostri partner di noleggio, puoi scegliere il modello ideale per esplorare ogni angolo di questo magnifico paese al tuo ritmo.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Perché dovresti prenotare online il tuo camper per la Slovenia

La Slovenia è un paese fatto per i road trip. Le sue dimensioni compatte ti permettono di vivere montagne, fiumi e mare in poco tempo, e il modo migliore per farlo è con totale flessibilità. Usare una piattaforma come Campcruisers ti dà un vantaggio chiave: la scelta. Puoi facilmente confrontare prezzi, dimensioni dei veicoli e caratteristiche di una vasta gamma di compagnie di noleggio in un unico posto. Stai cercando un camper agile per percorrere i tortuosi tornanti del Passo del Vršič, o un motorhome più grande e comodo per una vacanza in famiglia?


Prenotare online ti permette di assicurarti il veicolo perfetto per la tua avventura e il tuo budget prima di arrivare. Questo ti dà la libertà di andare oltre Lubiana e il Lago di Bled. Immagina di svegliarti al suono del fiume Isonzo (Soča), passare il pomeriggio a esplorare le Grotte di San Canziano (Škocjan) e concludere la giornata in una vigna nell'est del paese. Questa è la libertà di un viaggio in camper in Slovenia.

I migliori tour in camper in Slovenia: Le nostre idee di itinerario

Il tuo camper è il tuo biglietto per l'incredibile diversità della Slovenia. Il team di Campcruisers ha delineato tre itinerari indimenticabili per mostrarti il meglio di questa gemma alpina.


🚐 Tour 1: Il giro dei classici alpini – Laghi, passi & cascate


Questo è il road trip sloveno per eccellenza, che copre i paesaggi alpini più famosi e mozzafiato del paese.


  • Durata: 4-6 giorni
  • Distanza: circa 250 km
  • Ideale per: Chi visita per la prima volta, escursionisti, amanti della natura


  • Giorno 1-2: Lago di Bled & Lago di Bohinj: Inizia il tuo viaggio dal famosissimo Lago di Bled. Visita la chiesa sull'isola, esplora il castello e assaggia la famosa torta alla crema di Bled. Poi, guida per un breve tratto fino al più rustico e selvaggio Lago di Bohinj, situato all'interno del Parco Nazionale del Tricorno. È una base perfetta per le escursioni.
  • Giorno 3: Passo del Vršič & la Valle dell'Isonzo: Preparati per una guida spettacolare! Affronta il Passo del Vršič, il passo di montagna più alto della Slovenia, con i suoi 50 tornanti (controlla le restrizioni di dimensione per il tuo veicolo). Scendendo, entrerai nella splendida Valle dell'Isonzo (Soča), famosa per il suo fiume verde smeraldo.
  • Giorno 4-5: Avventure a Bovec & Caporetto: La Valle dell'Isonzo è la capitale dell'avventura in Slovenia. Fai base vicino a Bovec (Plezzo) o Kobarid (Caporetto) e prova il rafting, il kayak o il canyoning. Puoi anche visitare l'affascinante Museo di Caporetto, che racconta la storia della zona durante la Prima Guerra Mondiale.


🏜️ Tour 2: La rotta del Carso & della costa – Grotte, castelli & un tocco di Mediterraneo


Esplora il mondo sotterraneo unico della regione del Carso e l'affascinante costa adriatica della Slovenia.


  • Durata: 3-4 giorni
  • Distanza: circa 300 km
  • Ideale per: Appassionati di storia, famiglie e chi cerca varietà


  • Giorno 1: Grotte di Postumia & Castello di Predjama: Guida a sud-ovest da Lubiana fino alle famose Grotte di Postumia. Prendi il trenino sotterraneo per addentrarti in questo mondo magico di stalattiti e stalagmiti. Nelle vicinanze, visita l'incredibile Castello di Predjama, costruito all'imboccatura di una grotta.
  • Giorno 2: Grotte di San Canziano & Lipica: Per un'esperienza diversa in grotta, visita le Grotte di San Canziano (Škocjan), patrimonio dell'UNESCO, che ospitano uno dei canyon sotterranei più grandi del mondo. Successivamente, ammira i famosi cavalli bianchi di Lipizzano presso l'Allevamento di Lipica.
  • Giorno 3: La costa adriatica (Pirano): Dirigiti verso la breve ma bellissima costa slovena. Il gioiello è Pirano, una splendida cittadina in stile gotico-veneziano arroccata su una penisola. Parcheggia il camper fuori dal centro e passa il pomeriggio a esplorare le sue stradine strette e a gustare pesce fresco sul porto.


⛰️ Tour 3: La rotta della Slovenia orientale – Vino, terme & storia


Scopri le dolci colline, i vigneti e le città storiche delle regioni meno battute della Slovenia orientale.


  • Durata: 4-5 giorni
  • Distanza: circa 450 km
  • Ideale per: Amanti del vino, buongustai e chi cerca relax


  • Giorno 1: Maribor & la Vite Antica: Guida fino a Maribor, la seconda città più grande della Slovenia. Passeggia lungo il fiume Drava e ammira la Casa della Vite Antica, che ospita la vite vivente più vecchia del mondo, con oltre 400 anni.
  • Giorno 2-3: La Strada del Vino di Jeruzalem: Esplora una delle più belle strade del vino della Slovenia. La strada si snoda tra splendidi vigneti terrazzati e offre molte opportunità per fermarsi nelle cantine locali (vinotoč) per una degustazione di eccellenti vini bianchi.
  • Giorno 4: Ptuj & relax alle terme: Visita Ptuj, la città più antica della Slovenia, con il suo imponente castello che domina il fiume. Nel pomeriggio, rilassati in una delle numerose terme della regione, come Terme Ptuj o Terme Olimia.

Come arrivare in Slovenia: Il tuo arrivo in un paradiso verde

La posizione della Slovenia, al confine con Italia, Austria, Ungheria e Croazia, la rende molto accessibile.


  • 🚗 In auto:


  • Per chi viaggia dall'Italia, l'auto è l'opzione più semplice e diretta. Il paese è ben collegato tramite autostrade da Trieste e Gorizia. Ricorda di acquistare una "vignetta" (bollino autostradale) per il tuo veicolo all'ingresso nel paese, obbligatoria per tutte le autostrade.


  • 🚆 In treno:


  • La rete ferroviaria collega la Slovenia con l'Italia. Ci sono treni da città come Trieste e Venezia verso la capitale, Lubiana.


  • 🚌 In autobus:


  • Compagnie come Flixbus offrono un modo economico per viaggiare verso Lubiana da molte città italiane.


  • ✈️ In aereo:


  • L'aeroporto internazionale principale è l'Aeroporto Jože Pučnik di Lubiana (LJU). Ci sono voli da diverse città italiane, anche se spesso con uno scalo.


Dopo il tuo arrivo in Slovenia, potrai raggiungere facilmente il punto di ritiro del tuo camper. L'indirizzo esatto della stazione di noleggio del nostro partner sarà indicato nei tuoi documenti di prenotazione.

Un assaggio della Slovenia: Sostanziosa, locale & deliziosa

La cucina slovena è un meraviglioso mix di influenze alpine, mediterranee e balcaniche.


Cosa devi assolutamente provare:


  • 🥟 Idrijski Žlikrofi: Piccoli ravioli ripieni di patate, spesso serviti come contorno o da soli con un sugo. La risposta slovena ai ravioli.


  • 🍖 Kranjska Klobasa: La famosa salsiccia della Carniola. Un prodotto alimentare protetto, è una salsiccia affumicata semplice ma deliziosa, spesso servita con senape e un panino.


  • 🍰 Kremna Rezina (Torta alla crema di Bled): Non puoi visitare il Lago di Bled senza assaggiare una fetta di questo dolce iconico, con i suoi strati di crema pasticcera, panna e pasta sfoglia.


  • 🍷 Vino locale: La Slovenia ha tre distinte regioni vinicole che producono vini eccellenti e spesso sottovalutati. Prova un bianco fresco dell'est o un rosso corposo dell'ovest.

Campeggio in Slovenia: Ottimi campeggi & regole chiare

La Slovenia è molto accogliente per i camperisti, con campeggi di alta qualità e una regolamentazione chiara.


  • 🏕️ Campeggio libero:


  • Il campeggio libero è severamente vietato in Slovenia, specialmente all'interno del Parco Nazionale del Tricorno e in altre aree protette. Questa regola viene fatta rispettare e le multe possono essere significative. Per rispettare la natura incontaminata ed evitare problemi, devi sempre soggiornare in aree designate.


  • 🚐 Campeggi ufficiali e aree di sosta:


  • La rete di siti ufficiali è eccellente e in continua crescita.


  • Campeggi di alta qualità: I campeggi sloveni sono noti per la loro pulizia, sicurezza e posizioni mozzafiato, spesso vicino a fiumi o laghi. Molti sono a conduzione familiare e offrono una fantastica accoglienza.


  • Aree di sosta ( Esiste una rete crescente di aree di sosta dedicate ai camper, alcune delle quali gratuite, che offrono servizi di base per un pernottamento.


  • Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi e aree di sosta private prenotabili. Dai un'occhiata, forse il posto perfetto per il tuo tour in Slovenia è già lì!

FAQ