logo

Noleggio camper Silandro: La tua avventura in Val Venosta

Stai cercando un noleggio camper a Silandro? Con Campcruisers trovi il veicolo perfetto per la tua avventura in Alto Adige. Che tu voglia esplorare i passi alpini con un camper 4x4 o goderti la Val Venosta con la famiglia, abbiamo la soluzione giusta per te. Inizia a pianificare il tuo viaggio on the road da Silandro e scopri la libertà di viaggiare senza limiti. Il nostro noleggio camper a Silandro ti aspetta.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Silandro: Il cuore pulsante della Val Venosta

wohnmobil_mieten_schlanders_schloss-schlandersburg-im-abendlicht.pngwohnmobil_mieten_schlanders_kirchturm-im-reschensee.png

Benvenuto a Silandro, il cuore pulsante della Val Venosta e il punto di partenza ideale per la tua avventura su quattro ruote. Se stai pensando a un noleggio camper a Silandro, sei nel posto giusto per scoprire tutto ciò che questa affascinante località ha da offrire.

Geografia e Posizione Strategica
Silandro (Schlanders in tedesco) sorge a 720 metri sul livello del mare, adagiata sul cono di deiezione del Rio di Silandro e baciata dal sole per gran parte dell'anno. La sua posizione centrale in Val Venosta, la valle più occidentale dell'Alto Adige, la rende una base perfetta. Da qui, il tuo viaggio diventa un'esplorazione continua: verso est ti avvicini a Merano e Bolzano, mentre verso ovest ti immergi nel Parco Nazionale dello Stelvio, con le sue cime imponenti. Optare per un noleggio van a Silandro ti permette di percorrere con agilità sia le strade di montagna che i pittoreschi vicoli dei borghi circostanti.

Un Tuffo nella Storia
La storia di Silandro è ricca e stratificata. Le prime tracce umane risalgono all'età del bronzo, ma è nel Medioevo che il borgo assume un'importanza cruciale, come testimoniano ancora oggi il Castello di Silandro (Schlandersburg) e la residenza Beheimsturm. Passeggiando per la zona pedonale, si respira un'atmosfera che fonde la tradizione tirolese con influenze italiane, un crocevia di culture che si riflette nell'architettura e nella gastronomia. Con un noleggio camper a Silandro, non noleggi solo un veicolo, ma la chiave per un viaggio nel tempo, tra manieri antichi e masi tradizionali.

Popolazione e Cultura
Con circa 6.000 abitanti, Silandro è una comunità vivace dove la maggioranza della popolazione è di madrelingua tedesca, ma l'italiano è parlato e compreso ovunque. Questa biculturalità arricchisce l'esperienza di ogni visitatore. Gli abitanti, i 'Silandrini', sono noti per la loro ospitalità e il forte legame con il territorio, un amore che si manifesta nelle numerose feste di paese, nei mercati contadini e nella cura del paesaggio. Se cerchi un noleggio camper 4x4 a Silandro per avventurarti su sentieri meno battuti, i consigli dei locali saranno preziosissimi.

Clima e Miglior Periodo per la Visita
Il clima di Silandro è tipicamente alpino ma mitigato dalla sua posizione in una valle ampia e soleggiata. Le estati sono piacevoli e calde, perfette per escursioni, trekking e gite in bicicletta. Le temperature possono superare i 25°C, ideali per vivere appieno la natura. L'autunno trasforma la Val Venosta in una tavolozza di colori caldi, con la raccolta delle mele che anima la valle. La primavera è il momento del risveglio, con i meleti in fiore che creano uno spettacolo unico. Per chi sceglie un noleggio camper a Silandro, il periodo da aprile a ottobre è senza dubbio il migliore. L'inverno, più freddo, ha comunque il suo fascino, con i vicini comprensori sciistici facilmente raggiungibili.

Scegliere un noleggio camper a Silandro significa abbracciare la libertà di esplorare una delle valli più belle delle Alpi, con un mix perfetto di natura, cultura e avventura. Preparati a partire!

Attrazioni e attività: Cosa esplorare partendo da Silandro

wohnmobil_mieten_schlanders_vinschger-apfelblute.pngwohnmobil_mieten_schlanders_die-kehren-am-stilfser-joch.png

Una volta ritirato il tuo veicolo dal nostro noleggio camper a Silandro, ti si apre un mondo di possibilità. La Val Venosta e i suoi dintorni sono uno scrigno di tesori naturali e culturali tutti da scoprire.

Il Campanile più alto dell'Alto Adige
Non puoi visitare Silandro senza ammirare il campanile della chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Con i suoi 90,6 metri, è il più alto di tutto l'Alto Adige. Un vero simbolo del paese, visibile da quasi ogni punto della valle. Una foto ricordo qui è d'obbligo prima di partire con il tuo camper.

Castello di Silandro (Schlandersburg)
Situato nel cuore del paese, questo castello rinascimentale, oggi sede degli uffici comunali e della biblioteca, merita una visita. Il suo cortile interno è spesso sede di eventi e concerti, offrendo un assaggio della vita culturale locale. È la prima tappa perfetta per un tour storico.

Parco Nazionale dello Stelvio
Avere un noleggio van a Silandro ti dà accesso diretto a uno dei parchi naturali più grandi d'Europa. Il Parco Nazionale dello Stelvio è un paradiso per gli amanti della natura. Qui puoi fare trekking tra paesaggi mozzafiato, avvistare marmotte, camosci e forse persino l'aquila reale. Itinerari come la Val Martello, famosa per la coltivazione delle fragole, sono facilmente raggiungibili.

Il Sentiero della Roggia (Waalweg)
Per una passeggiata rilassante e adatta a tutti, i 'Waalwege' sono perfetti. Si tratta di antichi sentieri che costeggiano i canali di irrigazione. Il 'Latschanderwaal' e il 'Ilfwaal' offrono viste spettacolari sulla valle e sui meleti, ideali per una giornata tranquilla prima di rientrare al tuo camper.

Juval e il Messner Mountain Museum
A pochi chilometri da Silandro, a Castelbello, si trova Castel Juval, una delle residenze del famoso alpinista Reinhold Messner e sede del suo museo dedicato al mito della montagna. Arroccato su uno sperone roccioso, offre una vista incredibile e una collezione d'arte affascinante. Un'escursione imperdibile per chi ama la montagna e la sua cultura.

Ciclabile della Val Venosta
Se ami la bicicletta, la pista ciclabile della Via Claudia Augusta attraversa tutta la valle, da Passo Resia fino a Merano. È un percorso prevalentemente in discesa, ben segnalato e adatto alle famiglie. Puoi caricare le bici sul tuo camper o noleggiarle in loco e goderti una giornata su due ruote tra frutteti e borghi storici. Con un noleggio camper a Silandro, hai la flessibilità di percorrere un tratto e tornare comodamente al tuo campo base.

I nostri tour da sogno con partenza da Silandro

wohnmobil_mieten_schlanders_der-weie-laaser-marmorbruch.pngwohnmobil_mieten_schlanders_fresken-in-st-agidius.png

Con le chiavi del tuo mezzo ritirato dal nostro noleggio camper a Silandro, l'avventura può iniziare. Ecco tre itinerari pensati per farti scoprire il meglio della regione, combinando natura, cultura e strade panoramiche.

🏔️ Tour del Re delle Alpi: Stelvio e Ortles (2-3 giorni)



Un'esperienza epica per gli amanti della guida e dei paesaggi d'alta quota. Questo tour è perfetto se hai scelto un noleggio camper 4x4 a Silandro, ma è fattibile con ogni camper prestando la dovuta attenzione.

Giorno 1: La salita al Passo dello Stelvio
Parti da Silandro e guida verso Prato allo Stelvio. Da qui inizia la leggendaria strada del Passo dello Stelvio con i suoi 48 tornanti sul versante altoatesino. Goditi ogni curva e fermati nei punti panoramici per ammirare il massiccio dell'Ortles-Cevedale. Raggiunta la cima a 2.757 metri, esplora i negozi di souvenir e assaggia un panino con wurstel. Pernotta in una delle aree di sosta in quota o scendi sul versante lombardo verso Bormio.

Giorno 2: Solda e il rientro
Dedica la mattinata a Solda (Sulden), un villaggio alpino ai piedi dell'Ortles. Prendi la funivia per raggiungere il rifugio Schaubachhütte e il Messner Mountain Museum Ortles. Nel pomeriggio, rientra tranquillamente verso Silandro, magari passando per la Val Monastero (Svizzera) e rientrando in Italia da Tubre.

🏰 Tour dei Castelli della Val Venosta (2 giorni)



Un viaggio nel tempo alla scoperta di manieri e fortezze. Un noleggio van a Silandro è ideale per la sua agilità tra i borghi.

Giorno 1: Da Silandro a Coira
La tua prima tappa è Castel Juval, il museo di Reinhold Messner. Prosegui per Castelbello e visita il suo omonimo castello. Nel pomeriggio, dirigiti verso Sluderno per ammirare l'imponente Castel Coira, famoso per la sua armeria, una delle più grandi collezioni private al mondo. Pernotta in un campeggio vicino.

Giorno 2: Glorenza e il rientro
Visita Glorenza, l'unica città interamente cinta da mura medievali dell'Alto Adige. Passeggia per le sue stradine e respira l'atmosfera storica. Sulla via del ritorno verso Silandro, fermati a Lasa, famosa per il suo marmo bianco, e visita la chiesa parrocchiale.

💧 Tour del Lago di Resia e dell'Alta Val Venosta (1-2 giorni)



Un itinerario che unisce paesaggi iconici e natura incontaminata.

Giorno 1: Il campanile sommerso
Guida verso nord da Silandro fino a Curon Venosta. La vista del campanile che emerge dalle acque del Lago di Resia è indimenticabile. Dedica tempo a passeggiare lungo le rive del lago o a percorrere la ciclabile che lo circonda. Scopri la storia della creazione del lago artificiale presso il museo locale. Il tuo noleggio camper a Silandro ti offre la base perfetta per questa gita.

Giorno 2: Escursione a Malga San Valentino
Prendi la funivia da San Valentino alla Muta fino alla malga Haideralm. Da qui partono numerosi sentieri escursionistici con viste spettacolari sui laghi di Resia e San Valentino e sulle montagne circostanti. Un'immersione totale nella natura prima di rientrare alla base.

Restituzione impeccabile: Dove lavare il tuo camper a Silandro

wohnmobil_mieten_schlanders_wanderung-am-ilswaal.pngwohnmobil_mieten_schlanders_die-majestatische-churburg.png

Dopo un viaggio indimenticabile, è importante restituire il veicolo pulito, come da contratto di noleggio. Restituire un camper scintillante è un segno di rispetto e ti evita costi aggiuntivi. Tuttavia, lavare un veicolo alto e ingombrante può essere una sfida. Molti autolavaggi automatici a rulli non sono adatti a causa dell'altezza e della presenza di finestre in acrilico, antenne o pannelli solari sul tetto.

La soluzione migliore è cercare stazioni di lavaggio self-service con piste alte, pensate per furgoni e camper, o aree di lavaggio manuale. Prima di iniziare, assicurati che tutte le finestre e gli oblò siano ben chiusi! Ecco alcune opzioni per lavare il tuo veicolo dopo aver usufruito del noleggio camper a Silandro.

Opzioni di lavaggio a Silandro e dintorni:

1. Stazione di servizio Pichler
Spesso le stazioni di servizio più grandi offrono aree di lavaggio self-service con lance ad alta pressione. Questa stazione è una buona opzione per un lavaggio esterno accurato.
Indirizzo: Via Principale, 98, 39028 Silandro BZ, Italia

2. Autolavaggio Self-Service presso la zona artigianale
Nelle zone artigianali o industriali si trovano spesso lavaggi self-service con piste più alte del normale, ideali per veicoli commerciali e camper. Cerca i cartelli 'Lavaggio Self Service' o 'Waschpark'.
Indirizzo: Zona Artigianale Silandro, 39028 Silandro BZ (verifica in loco la presenza di impianti adatti)

3. Stazione di servizio ENI a Laces (Latsch)
A pochi minuti da Silandro, il paese di Laces offre ulteriori opzioni. Le stazioni di servizio sulla strada statale SS38 sono spesso ben attrezzate.
Indirizzo: Via Nazionale, 39021 Laces BZ, Italia

Ricorda di prenderti il tempo necessario per una pulizia completa, sia esterna che interna, per concludere al meglio la tua esperienza con il noleggio camper a Silandro.

Come arrivare a Silandro dall'Italia e dalla Svizzera

wohnmobil_mieten_schlanders_die-rote-vinschgerbahn.pngwohnmobil_mieten_schlanders_alpengluhen-am-ortler.png

Raggiungere la nostra base per il noleggio camper a Silandro dall'Italia o dalla Svizzera italiana è più semplice di quanto pensi. Ecco tutte le opzioni per iniziare la tua avventura in Val Venosta.

In Auto e Camper
Il percorso in auto è il più diretto e ti immerge subito nei paesaggi alpini.

Dall'Italia (es. Milano, Verona):
Prendi l'autostrada A22 del Brennero in direzione nord. L'uscita consigliata è Bolzano Sud. Da qui, imbocca la superstrada MeBo (Merano-Bolzano) in direzione Merano. Superata Merano, segui le indicazioni per la Val Venosta/Passo Resia (strada statale SS38). Silandro si trova a circa 30 minuti di auto da Merano. Il viaggio è ben segnalato e panoramico.

Dalla Svizzera (Canton Ticino):
La via più suggestiva è attraverso i passi alpini (aperti solo in estate). Da Lugano, puoi attraversare il Passo del San Bernardino, per poi percorrere l'Engadina e entrare in Italia dal Passo del Forno (Ofenpass) e la Val Monastero, sbucando direttamente in Alta Val Venosta. In alternativa, un percorso valido tutto l'anno prevede di raggiungere Milano e seguire le indicazioni sopra riportate.

In Treno
L'Italia ha un'ottima rete ferroviaria. Puoi prendere un treno ad alta velocità (Frecciarossa o Italo) fino a Bolzano dalle principali città come Roma, Firenze, Bologna o Milano. Da Bolzano, la pittoresca Ferrovia della Val Venosta ti porterà direttamente alla stazione di Silandro con un treno regionale. È un viaggio rilassante e suggestivo.

In Autobus
Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza (come Flixbus) collegano le principali città italiane con Bolzano o Merano. Da lì, puoi proseguire con gli efficienti autobus di linea locali (SAD) che servono capillarmente tutta la Val Venosta, con fermate proprio a Silandro.

In Aereo
Per chi arriva da più lontano, gli aeroporti più comodi sono:
  • Aeroporto di Bolzano (BZO): Il più vicino, con voli da alcune città italiane ed europee. Da qui puoi noleggiare un'auto o usare treno/bus.
  • Aeroporto di Verona Villafranca (VRN): Ben collegato a tutta Italia, dista circa 2 ore di auto da Bolzano.
  • Aeroporti di Milano (MXP, LIN, BGY): Offrono la più vasta scelta di voli. Da Milano, considera circa 3.5-4 ore di auto per raggiungere Silandro.

Una volta arrivato, sarai pronto per ritirare il tuo veicolo presso il nostro noleggio camper a Silandro e dare il via alla tua vacanza.

FAQ