Noleggio camper in Serbia: La tua avventura al crocevia dei Balcani
Benvenuto in Serbia, una terra di incredibile calore, città vibranti e natura selvaggia e incontaminata! Con una popolazione di circa 6,7 milioni di abitanti, la Serbia ti offre un viaggio attraverso la storia, dalle rovine romane ai monasteri medievali e alle strade energiche di Belgrado. Scopri il maestoso fiume Danubio, i canyon spettacolari dell'ovest e una cultura dall'ospitalità leggendaria. Su Campcruisers trovi e prenoti il veicolo perfetto da un'ampia selezione di camper e partner di noleggio. È il modo ideale per esplorare questa gemma nascosta d'Europa con totale libertà e al tuo ritmo.
No Data Found
Perché prenotare online il tuo camper per la Serbia?



La Serbia è una destinazione fantastica e fuori dai sentieri battuti per un'avventura in camper, e prenotare online tramite una piattaforma come Campcruisers è il modo più intelligente per iniziare. Il nostro sito ti permette di confrontare facilmente veicoli, prezzi e dotazioni di diversi noleggiatori professionali. Questo ti dà il potere di scegliere il veicolo perfetto per il tuo viaggio, che tu abbia bisogno di un van robusto per le strade di montagna del Parco Nazionale di Tara o di un camper confortevole per un viaggio in famiglia lungo il Danubio.
Prenotare in anticipo ti dà tranquillità e la scelta migliore. Con il tuo camper, sei libero dai vincoli degli hotel e degli orari degli autobus. Puoi fermarti più a lungo vicino a un monastero remoto, seguire una strada panoramica d'impulso o passare un giorno in più in una città di cui ti sei innamorato. Questa è la tua occasione per vivere la vera Serbia autentica in un modo che la maggior parte dei viaggiatori non conoscerà mai.
I migliori tour quando noleggi un camper in Serbia



Un camper a noleggio è la tua chiave per le meraviglie nascoste della Serbia. Ecco tre proposte di itinerario per un viaggio indimenticabile attraverso i Balcani.
🏞️ Tour 1: Lungo il Danubio serbo – Dalle pianure alle Porte di Ferro
Questo itinerario segue il corso del Danubio attraverso la Serbia e fino al suo culmine paesaggistico.
- Durata: 5-7 giorni
- Percorso: ca. 500 km
- Ideale per: Amanti della natura, appassionati di storia, buongustai
- Giorno 1 e 2: Belgrado e dintorni
- Inizia nella capitale Belgrado. Visita l'imponente fortezza di Kalemegdan alla confluenza di Sava e Danubio, passeggia per il quartiere degli artisti Skadarlija e vivi la vivace vita notturna sulle case galleggianti ("Splavovi").
- Giorno 3: Sremski Karlovci e Novi Sad (ca. 90 km)
- Dirigiti verso la regione vinicola di Fruška Gora. Visita la cittadina barocca di Sremski Karlovci e assaggia il vino locale. La tua destinazione è Novi Sad, la capitale europea della cultura 2022, con l'imponente fortezza di Petrovaradin.
- Giorno 4 e 5: Le Porte di Ferro (ca. 250 km)
- Percorri il Danubio verso est. Visita la fortezza medievale di Golubac, pittorescamente situata all'ingresso della gola. La strada ti porta attraverso il Parco Nazionale Đerdap, le Porte di Ferro, con viste spettacolari sulla gola più stretta del Danubio.
- Giorno 6: Lepenski Vir (ca. 60 km)
- Visita l'insediamento preistorico di Lepenski Vir, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa, risalente a oltre 8.000 anni fa.
🏔️ Tour 2: Serbia occidentale – Montagne, gole e una ferrovia storica
Questo tour ti porta nel paesaggio incontaminato e montuoso della Serbia occidentale.
- Durata: 4-5 giorni
- Percorso: ca. 400 km
- Ideale per: Escursionisti, amanti della natura, appassionati di ferrovie
- Giorno 1: Parco nazionale di Tara (ca. 180 km da Belgrado)
- Dirigiti verso il Parco nazionale di Tara, noto per le sue fitte foreste, le profonde gole e il fiume Drina. Goditi la famosa vista dal punto panoramico di Banjska Stena.
- Giorno 2: Šarganska osmica e Drvengrad (ca. 60 km)
- Vivi un giro con la "Šarganer Achter", una storica ferrovia a scartamento ridotto che si snoda tra le montagne in un anello a otto. Visita poi Drvengrad, il villaggio di legno che il famoso regista Emir Kusturica ha fatto costruire per uno dei suoi film.
- Giorno 3 e 4: Gola di Uvac (ca. 120 km)
- La tua destinazione è la riserva naturale di Uvac. Fai un'escursione ai punti panoramici per una vista mozzafiato sui meandri del fiume Uvac. Qui volteggiano nel cielo i rari grifoni. Un'esperienza indimenticabile se noleggi un camper in Serbia.
🍇 Tour 3: Serbia meridionale – Imperatori romani e delizie culinarie
Questo itinerario ti porta nel sud del paese, meno visitato, sulle tracce degli imperatori romani e verso le migliori specialità alla griglia.
- Durata: 3-4 giorni
- Percorso: ca. 500 km
- Ideale per: Appassionati di storia, buongustai
- Giorno 1: Niš – Luogo di nascita di Costantino il Grande (ca. 240 km da Belgrado)
- Dirigiti a Niš, la terza città più grande della Serbia. Visita la fortezza, la Torre dei Teschi (Ćele Kula) e il sito archeologico di Mediana, la residenza estiva di Costantino il Grande.
- Giorno 2: Leskovac e Đavolja Varoš (Città del Diavolo) (ca. 100 km)
- Fai una sosta a Leskovac, la capitale serba della griglia, e assaggia la famosa Pljeskavica. Poi visita l'unico fenomeno naturale di Đavolja Varoš con le sue oltre 200 bizzarre piramidi di terra.
La cucina serba: Sostanziosa, saporita e indimenticabile
Un viaggio in camper in Serbia è una delizia culinaria. Il cibo è rustico, generoso e incredibilmente gustoso.
Cosa devi assolutamente provare:
- Pljeskavica & Ćevapi: La risposta serba all'hamburger e al kebab. Polpette o salsicce di carne macinata grigliate, spesso servite con pane basso, cipolla e kajmak.
- Kajmak: Un prodotto caseario cremoso e delizioso, a metà tra la panna rappresa e il burro. Perfetto sul pane caldo.
- Sarma: Foglie di cavolo o di vite ripiene di carne macinata e riso, un amato comfort food.
- Rakija: La famosa grappa di frutta dei Balcani. Assicurati di provare un bicchierino (o due) con la gente del posto – è un segno di ospitalità!
Campeggio in Serbia: Libertà e avventura
La scena del campeggio in Serbia è in via di sviluppo e offre un mix di campeggi ufficiali e la libertà della strada aperta.
- 🏕️ Campeggio libero e sosta libera:
- Il campeggio libero non è ufficialmente legale, ma è ampiamente tollerato e comunemente praticato, specialmente nelle regioni rurali e montane della Serbia centrale e occidentale. La chiave è essere rispettosi, non lasciare tracce e chiedere sempre il permesso se ti trovi su o vicino a un terreno privato. Questo approccio sarà spesso accolto con calorosa ospitalità.
- 🚐 Campeggi ufficiali:
- Esiste una rete di campeggi ufficiali in crescita, in particolare intorno alle principali aree turistiche come il Danubio, i parchi nazionali e la Serbia occidentale. Offrono servizi da basilari a buoni e sono un'opzione sicura per un soggiorno più lungo.
- Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi. Dai un'occhiata, forse la Serbia è già parte della nostra rete!