logo

Noleggiare un camper in Sardegna: avventura in camper sull'isola del Mediterraneo

Benvenuti in Sardegna, i Caraibi del Mediterraneo! Su una superficie di oltre 24.000 km² ti aspetta un'isola piena di contrasti, che appartiene all'Italia, ma è comunque unica: dalle famose baie turchesi della Costa Smeralda al selvaggio e montuoso entroterra, fino agli antichi siti nuragici. Gli circa 1,6 milioni di abitanti sono orgogliosi della loro cultura unica, della loro ospitalità, delle loro specialità culinarie e della loro natura intatta. Per esplorare quest'isola variegata in modo flessibile, un camper è la scelta migliore. Dove altrimenti in Europa si può parcheggiare a destra sul ciglio della strada, camminare tra alcuni cespugli e trovare una baia romantica in cui non solo l'acqua sembra di essere ai Caraibi, ma in cui spesso si può stare indisturbati da soli o in coppia? Inoltre, la Sardegna vanta ben due aeroporti: Cagliari e Olbia, serviti anche da compagnie low-cost. Trova e prenota tramite Campcruisers il camper perfetto da una vasta selezione di veicoli e noleggiatori in Sardegna. Confronta modelli e prezzi e inizia la tua vacanza da sogno.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Perché è una decisione dannatamente buona noleggiare un camper in Sardegna

La Sardegna è un vero paradiso per i campeggiatori e la prenotazione online tramite una piattaforma come Campcruisers rende la pianificazione del tuo viaggio più facile che mai. Puoi comodamente confrontare diversi tipi di veicoli di numerosi noleggiatori sull'isola. In questo modo puoi trovare esattamente il camper che si adatta alle tue esigenze, sia che tu stia cercando un furgone agile per le tortuose strade costiere o un camper spazioso e completamente attrezzato per una rilassante vacanza in famiglia. Questa libertà nella scelta del veicolo è il tuo biglietto d'ingresso per una delle isole più belle del pianeta. Immagina di svegliarti con la vista di una baia isolata, esplorare nel pomeriggio l'incontaminata catena montuosa del Gennargentu e goderti la sera pasta fresca o la migliore pizza del mondo in un incantevole villaggio costiero. O pesce fresco, pane sardo e formaggio sardo di prima qualità? Con il tuo camper prenotato, in Sardegna è quasi tutto possibile. Perché quest'isola è come nessun'altra. È davvero uno degli ultimi diamanti grezzi del Mediterraneo. Chi cerca Ballermann è decisamente fuori posto. Chi cerca pace e relax in una natura selvaggia e aspra e vuole godersi fantastiche spiagge, qui è nel posto giusto. In termini di prezzo, la Sardegna non è un affare. Ma chi si rifornisce da solo, può trascorrere in Sardegna una vacanza in campeggio di prima classe a un prezzo ragionevole.

Dove andare con il camper a noleggio in Sardegna: I consigli sugli itinerari per la Sardegna dalla redazione di viaggi di Campcruisers

Se vuoi noleggiare un camper in Sardegna, puoi già pregustare una fantastica vacanza in campeggio. In Sardegna c'è molto da scoprire e, proprio per questo, puoi decidere tu stesso se semplicemente "gironzolare" e fermarti dove ti piace. Oppure se non vuoi perderti alcune attrazioni turistiche che si possono ammirare qui. Il team di Campcruisers è già stato più volte in vacanza in Sardegna e, quando abbiamo parlato del fatto che ci serviva un altro articolo per il nostro sito web sulla Sardegna, l'eco unanime del team è stato: "Perché abbiamo bisogno di consigli sui tour in Sardegna? In Sardegna ti fermi semplicemente a destra, ti siedi con una Ichnusa ghiacciata (questa è la birra locale, ndr) sulla spiaggia e ti godi il tramonto". Tuttavia, abbiamo deciso di mettere insieme per voi almeno una piccola selezione di consigli sui tour in Sardegna. Eccoli:


🚐 Tour 1: Il glamour del Nord – Costa Smeralda & La Maddalena


Un tour lungo la costa più famosa della Sardegna, con le sue spiagge da sogno e l'atmosfera esclusiva.


  • Durata: 4-5 giorni
  • Percorso: ca. 200 km
  • Ideale per: Amanti della spiaggia, appassionati di sport acquatici, buongustai
  • Giorno 1: Olbia & Porto Cervo: Inizia a Olbia. Percorri la Costa Smeralda e fai una sosta nella mondana Porto Cervo per ammirare gli yacht di lusso.
  • Giorno 2-3: Arcipelago de La Maddalena: Prendi il traghetto da Palau (possibile con il camper) per l'arcipelago de La Maddalena. Esplora l'isola principale e attraversa il ponte per l'isola vicina di Caprera, dove si trova la casa di Giuseppe Garibaldi e baie da sogno come Cala Coticcio ti aspettano.
  • Giorno 4: Santa Teresa Gallura & Capo Testa: Visita il punto più settentrionale della Sardegna. Le rocce granitiche modellate dal vento a Capo Testa formano un paesaggio surreale, perfetto per una piccola escursione.


🏞️ Tour 2: L'autentico Ovest – Da Alghero a Bosa


Un viaggio attraverso la storia catalana, lungo una delle strade costiere più belle d'Europa.


  • Durata: 3-4 giorni
  • Percorso: ca. 150 km
  • Ideale per: Appassionati di cultura, fotografi, romantici
  • Giorno 1: Alghero, la città catalana: Esplora l'incantevole centro storico di Alghero con le sue imponenti mura cittadine e le strette vie. Goditi il tramonto dai bastioni.
  • Giorno 2: La strada costiera per Bosa: Il viaggio da Alghero a Bosa è un'attrazione in sé. La strada si snoda spettacolarmente lungo la costa a picco e offre sempre viste fantastiche.
  • Giorno 3: Bosa & le sue case colorate: Scopri Bosa, uno dei villaggi più colorati d'Italia. Le case colorate si estendono sulla collina, incoronate dal castello dei Malaspina. Passeggia lungo il fiume Temo, l'unico fiume navigabile della Sardegna.


☀️ Tour 3: Il cuore selvaggio – Montagne & la costa orientale


Un tour per gli avventurieri che vogliono vivere l'entroterra montuoso e le spettacolari baie del Golfo di Orosei.


  • Durata: 4-5 giorni
  • Percorso: ca. 300 km
  • Ideale per: Escursionisti, scalatori, amanti della natura
  • Giorno 1: Orgosolo & i Murales: Vai nel cuore della Barbagia a Orgosolo, un villaggio famoso per i suoi murales (Murales) di critica sociale.
  • Giorno 2: Massiccio del Gennargentu: Esplora il selvaggio mondo montano del Parco nazionale del Gennargentu. Qui puoi fare escursioni e goderti la natura incontaminata.
  • Giorno 3-4: Cala Gonone & il Golfo di Orosei: La tua meta è la località costiera di Cala Gonone. Da qui puoi fare un giro in barca alle spiagge di fama mondiale come Cala Luna, Cala Sisine e Cala Mariolu, che spesso sono raggiungibili solo dal mare.


Arrivo in Sardegna: come si arriva?

La Sardegna è facilmente raggiungibile in aereo o in traghetto dai paesi di lingua tedesca. Tuttavia, per raggiungere il traghetto dalla Germania, bisogna percorrere 720 km (Monaco), solo dalla Svizzera o dall'Austria il viaggio verso Genova o Livorno è (leggermente) più breve. Quindi, se non hai bisogno di noleggiare un camper in Germania, Austria o Svizzera per traghettare, l'aereo è sicuramente la scelta migliore, anche e soprattutto perché benzina e pedaggi in Italia incidono parecchio e anche il viaggio in traghetto costa un bel po'. È più facile con un volo low cost: l'aeroporto di Olbia offre collegamenti aerei con 76 città europee, mentre dall'aeroporto di Cagliari si raggiungono 63 città in 16 paesi. A questi si aggiunge l'aeroporto di Alghero, da cui si raggiungono altre 26 destinazioni. Ma ecco le opzioni di viaggio in breve:


  • ✈️ In aereo: I tre aeroporti internazionali sono Cagliari (CAG) nel sud, Olbia (OLB) nel nord-est e Alghero (AHO) nel nord-ovest. Sono serviti direttamente da molte città tedesche, austriache e svizzere.
  • ⛴️ In traghetto: Un'opzione popolare per rallentare il viaggio. Ci sono collegamenti in traghetto dai porti italiani di Genova, Livorno e Civitavecchia e dalla Francia (Tolone, Nizza) ai porti sardi di Olbia, Porto Torres e Cagliari.


Dopo il tuo arrivo, puoi raggiungere facilmente il punto di ritiro del tuo camper. L'indirizzo esatto della stazione di noleggio del nostro partner ti verrà comunicato nei tuoi documenti di prenotazione. A seconda della posizione, il ritiro può avvenire direttamente in aeroporto o nelle immediate vicinanze.


La cucina della Sardegna: una festa per il palato

La cucina sarda è unica, autentica e incredibilmente deliziosa. E in Sardegna ne sono orgogliosi. Se sei in viaggio in Sardegna con il camper, non devi necessariamente uscire, anche se ti consigliamo vivamente la gastronomia sarda, perché non c'è dubbio che i sardi sappiano cucinare in modo eccellente. Ma se vuoi o devi badare al tuo portafoglio, puoi comunque goderti la Sardegna senza dover pagare costosi prezzi da ristorante. Altrimenti, perché hai un camper con un frigorifero e un fornello a gas? Anche in Sardegna si trovano prodotti freschi nei mercati locali, direttamente dal pescatore o, in modo classico, al supermercato.


Ecco alcune specialità sarde che dovresti assolutamente provare - ovviamente puoi mangiare anche la pizza, che ha un buon sapore anche in Sardegna:


  • Porceddu: Il famoso maialino da latte, tradizionalmente grigliato allo spiedo.
  • Pane Carasau: Il pane dei pastori sottilissimo e croccante.
  • Culurgiones: Ravioli fatti a mano, spesso ripieni di patate, pecorino e menta.
  • Pecorino Sardo: Il formaggio di pecora piccante, una delle specialità più famose della Sardegna, che si dovrebbe assolutamente avere nel bagaglio al ritorno. In Italia si trova anche molto fresco, allora è ancora molto morbido e cremoso.
  • Mirto: Il liquore tradizionale a base di bacche di mirto – la conclusione perfetta per ogni pasto.
  • Ichnuza: La birra sarda, che in alcune metropoli europee è diventata addirittura una bevanda di tendenza ed è - ghiacciata - un consiglio assoluto.


Campeggio in Sardegna: posti da sogno in riva al mare

La Sardegna è eccellente per i camper e offre un'infrastruttura fantastica, soprattutto lungo le coste. Tuttavia, non si dovrebbe assolutamente campeggiare liberamente, perché è vietato in Italia e, se l'Italia vieta qualcosa che ha a che fare con il traffico stradale nel senso più ampio, allora significa che le multe sono salate.


🏕️ Campeggio libero & Sosta libera:


  • Il campeggio libero è severamente vietato in Sardegna, come in tutta Italia. Soprattutto nelle regioni costiere e in estate, questo viene costantemente controllato e punito con multe molto alte. Lo sconsigliamo vivamente.


🚐 Piazzole ufficiali & Campeggi:


  • La buona notizia: la Sardegna ha un'enorme densità di campeggi ("Campeggi") meravigliosi, molti dei quali si trovano direttamente sul mare.
  • Inoltre, ci sono numerose aree di sosta per camper ("Aree di Sosta") e un numero crescente di "Agricampeggi", dove puoi pernottare in agriturismi e gustare prodotti locali.


Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi prenotabili e piazzole private per camper. Anche in Sardegna cerchiamo campeggi e fornitori privati di piazzole che abbiano voglia di unirsi a noi. Quindi, dai un'occhiata per vedere se c'è già un posto in Sardegna per te.

FAQ