logo

Noleggio camper in Romania: La tua avventura nella terra di Dracula

Benvenuto in Romania, un gioiello nascosto d'Europa pieno di miti, storia e paesaggi mozzafiato! Con quasi 19 milioni di abitanti, la Romania ti sorprenderà con i suoi contrasti: dai leggendari castelli della Transilvania e le maestose vette dei Carpazi ai monasteri dipinti della Bucovina e al Delta del Danubio, un paradiso naturale. Trova e prenota su Campcruisers il camper perfetto da una vasta selezione di veicoli e compagnie di noleggio. Preparati per un'avventura indimenticabile, percorrendo strade mitiche come la Transfăgărășan e scoprendo un paese che ti conquisterà.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Campeggio in Romania: Natura e ospitalità

1098-20e73511-81a1-4b1c-92da-8a8a12e8f5a8.png1098-8f10a227-98ae-4494-9576-1c8e5c5da681.png1098-21f3fa66-0d49-47b6-be14-bb6ebd576442.png

La Romania è un paradiso per gli amanti del campeggio nella natura, anche se l'infrastruttura dei campeggi è meno sviluppata rispetto all'Europa occidentale.


  • 🏕️ Sosta libera:


  • La sosta libera in Romania è ampiamente praticata e generalmente tollerata, specialmente nelle zone rurali e di montagna, a condizione di farlo in modo rispettoso. La norma è chiedere il permesso se si è vicini a una casa e, naturalmente, non lasciare alcuna traccia. È un modo fantastico per sperimentare l'ospitalità rumena. Fai attenzione agli orsi nelle zone montuose dei Carpazi e non lasciare cibo fuori.


  • 🚐 Campeggi ufficiali:


  • Esistono campeggi ufficiali, ma il loro numero e la loro qualità possono variare. Si concentrano soprattutto in zone turistiche come la Transilvania o la costa del Mar Nero. Sono una buona opzione per ricaricare batterie e servizi.
  • Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi e aree di sosta. Dai un'occhiata, forse la Romania è già tra questi

Perché prenotare online il tuo camper per la Romania

1098-5b2ec83f-4e11-42b0-aa10-6c8a40e5ca1e.png1098-d0161e79-bf07-4140-bd9e-aa4edce09526.png1098-45655fd5-70d7-4e2f-bb54-d46aa4961b2d.png

La Romania è una destinazione ideale da esplorare con la libertà che solo un camper può offrire. Prenotare il tuo veicolo tramite una piattaforma come Campcruisers ti dà il vantaggio di pianificare il tuo viaggio su misura. La chiave è poter confrontare prezzi, modelli e condizioni di diverse compagnie di noleggio in Romania. In questo modo, puoi scegliere con totale fiducia il van che meglio si adatta al tuo itinerario, che si tratti di un veicolo compatto per muoverti nelle città storiche o di un camper più grande per un'avventura in famiglia sui Carpazi.


Con un camper, sei padrone del tuo tempo. Non dipendi da orari di treni né da prenotazioni alberghiere. Puoi svegliarti con la vista su un castello medievale in Transilvania e finire la giornata in un tranquillo angolo di natura sui monti Apuseni. La flessibilità di avere la tua casa su ruote ti permette di uscire dai sentieri battuti e scoprire l'autentica ospitalità rumena nei villaggi dove il tempo sembra essersi fermato.

I migliori itinerari in camper in Romania: Le nostre proposte

1098-2b4d82d5-7d36-4683-a141-83935ed7a4f4.png1098-8c0eaac6-02ed-4364-ae3b-9d2749fadcfd.png

Il tuo camper è pronto a portarti in un viaggio attraverso paesaggi da favola e leggende immortali. Ecco tre itinerari per scoprire l'affascinante diversità della Romania.


🏰 Itinerario 1: Il Cuore della Transilvania – Castelli, Cittadelle e Leggende


Questo itinerario ti immerge nella regione più famosa della Romania, sulle tracce di Dracula e alla scoperta di città medievali da cartolina.


  • Durata: 7-9 giorni
  • Distanza: circa 650 km
  • Ideale per: Appassionati di storia, fan di Dracula, famiglie
  • Giorno 1-2: Bucarest e Sinaia. Dopo aver ritirato il tuo camper a Bucarest, dirigiti verso i Carpazi. La tua prima tappa è Sinaia, dove visiterai lo spettacolare Castello di Peleș, un capolavoro neorinascimentale ed ex residenza reale.
  • Giorno 3-4: Brașov e il Castello di Bran. Guida fino a Brașov, un'affascinante città con un'impressionante chiesa gotica (la Chiesa Nera). Da qui, fai un'escursione al Castello di Bran, famoso in tutto il mondo come il "Castello di Dracula".
  • Giorno 5-7: Sighișoara e Sibiu. Viaggia verso Sighișoara, una cittadella medievale perfettamente conservata e luogo di nascita di Vlad l'Impalatore. Termina il tuo percorso a Sibiu, con i suoi caratteristici tetti con gli "occhi" e le sue piazze piene di vita.


🏞️ Itinerario 2: Natura Selvaggia e Strade Epiche – Dai Carpazi al Danubio


Scopri il lato più selvaggio della Romania, percorrendo una delle strade più famose al mondo ed esplorando paesaggi naturali unici.


  • Durata: 8-10 giorni
  • Distanza: circa 900 km
  • Ideale per: Amanti della guida, escursionisti, fotografi di natura


  • Giorno 1-3: La Transfăgărășan. Partendo da sud, preparati per l'avventura della tua vita. La strada Transfăgărășan (aperta solo in estate) si snoda attraverso i Carpazi fino al lago glaciale Bâlea. I panorami sono assolutamente mozzafiato.
  • Giorno 4-5: Monti Apuseni. Dirigiti a ovest verso il Parco Naturale di Apuseni. Questa regione carsica è piena di grotte spettacolari (come la Grotta degli Orsi), gole profonde e villaggi di montagna tradizionali.
  • Giorno 6-8: Il Danubio e le Porte di Ferro. Segui il corso del Danubio attraverso la gola delle Porte di Ferro, al confine con la Serbia. Non perderti la gigantesca scultura del re daco Decebalo scolpita nella roccia.


🎨 Itinerario 3: Tesori del Nord – Monasteri Dipinti e Tradizioni


Questo viaggio ti porta nelle regioni della Bucovina e del Maramureș, dove il tempo sembra essersi fermato e le tradizioni sono ancora vivissime.


  • Durata: 10-12 giorni
  • Distanza: circa 1.200 km
  • Ideale per: Amanti dell'arte, della cultura e della vita rurale


  • Giorno 1-4: Bucovina e i suoi Monasteri. Guida verso nord-est fino alla regione della Bucovina. Dedica diversi giorni a visitare i monasteri dipinti, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Gli affreschi esterni di Voroneț (la "Cappella Sistina dell'Est"), Moldovița e Sucevița sono unici al mondo.
  • Giorno 5-7: Maramureș e le Chiese di Legno. Attraversa i Carpazi verso la regione del Maramureș. Qui scoprirai un mondo rurale autentico, famoso per i suoi monumentali portali in legno intagliato e le sue chiese di legno con alti campanili, anch'esse patrimonio dell'umanità.
  • Giorno 8-10: Il Cimitero Allegro. Visita il "Cimitero Allegro" di Săpânța, un luogo unico dove le croci di legno sono dipinte con colori vivaci ed epitaffi umoristici che celebrano la vita dei defunti.

La gastronomia rumena: Sapori robusti e sorprendenti

La cucina rumena è saporita, confortante e molto legata alla terra. Viaggiare in camper ti dà l'opportunità di assaggiare specialità locali in ogni regione.


Cosa non puoi perderti:


  • 🍲 Ciorbă: Il piatto nazionale. Sono zuppe agre, spesso con carne (perişoare - polpette) o verdure. La ciorbă de fasole cu afumătură (zuppa di fagioli con carne affumicata) servita nel pane è spettacolare.
  • Sarmale: Involtini di cavolo o di foglia di vite ripieni di carne macinata e riso, un piatto immancabile in ogni celebrazione.
  • Mămăligă: Una specie di polenta che accompagna molti piatti, spesso servita con formaggio e smântână (una panna acida).
  • Mititei (Mici): Piccoli involtini di carne macinata alla griglia, molto popolari e deliziosi.

FAQ