logo

Noleggio camper Reggio Calabria: La tua porta d'accesso alla Calabria

Pronto a esplorare la punta dello Stivale? Con il noleggio camper a Reggio Calabria, hai la libertà di scoprire paesaggi mozzafiato, spiagge incantate e antichi borghi. Scegli il tuo camper ideale, dal compatto furgone camperizzato al robusto 4x4, e inizia un'avventura indimenticabile attraverso la Calabria. La tua casa su ruote ti aspetta a Reggio!

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Reggio Calabria: La Perla dello Stretto di Messina

wohnmobil_mieten_reggiocalabria_castello-aragonese.pngwohnmobil_mieten_reggiocalabria_bronzestatuen-von-riace.png

Benvenuto a Reggio Calabria, la città affacciata sullo Stretto di Messina, un luogo dove storia millenaria, cultura vibrante e paesaggi naturali mozzafiato si fondono in un'esperienza unica. Scegliere un noleggio camper a Reggio Calabria significa regalarsi la chiave per un'avventura senza confini, alla scoperta della punta più meridionale della penisola italiana. Immagina di svegliarti con la vista dell'Etna che si staglia sulla costa siciliana, per poi partire con la tua casa su ruote verso le spiagge incontaminate della Costa Viola o le cime selvagge del Parco Nazionale dell'Aspromonte. Questo è il punto di partenza ideale per il tuo viaggio on the road.

Geografia: Tra due mari e un massiccio montuoso

Reggio Calabria vanta una posizione geografica invidiabile. Adagiata sulla punta dello 'Stivale', è il cuore pulsante di un'area metropolitana che si estende lungo la costa ionica e tirrenica. La città è protetta alle spalle dal massiccio dell'Aspromonte, un paradiso per gli amanti del trekking e della natura, e guarda direttamente la Sicilia, separata solo da pochi chilometri di mare dello Stretto di Messina. Questa dualità tra mare e montagna rende il noleggio di un furgone camperizzato a Reggio Calabria la scelta vincente: in una sola giornata puoi passare da un bagno nelle acque cristalline di Scilla a un'escursione tra i fitti boschi montani.

Una storia che risale alla Magna Grecia

La storia di Reggio è antica e gloriosa. Fondata nell'VIII secolo a.C. dai Calcidesi con il nome di 'Rhegion', fu una delle più fiorenti città della Magna Grecia. Ha visto passare Romani, Bizantini, Normanni e Aragonesi, ognuno dei quali ha lasciato un'impronta indelebile. La città è stata però segnata da due terribili terremoti, nel 1783 e nel 1908, che l'hanno quasi completamente distrutta. La Reggio che vedi oggi è il frutto di una tenace ricostruzione, con un impianto urbanistico a scacchiera, eleganti palazzi in stile Liberty e un lungomare definito da Gabriele D'Annunzio 'il più bel chilometro d'Italia'.

Cultura, economia e personalità

Con circa 180.000 abitanti, Reggio è un centro universitario e amministrativo di rilievo. La sua economia è legata al porto, al commercio e a un'agricoltura specializzata, su cui spicca la coltivazione del bergamotto. Questo agrume unico al mondo, dal profumo inebriante, cresce quasi esclusivamente lungo questa stretta fascia costiera e la sua essenza è ricercata dai più grandi profumieri. Reggio Calabria ha dato i natali a personalità illustri, tra cui il celebre stilista Gianni Versace, la cui influenza è ancora palpabile nell'eleganza della città. Iniziare qui il tuo viaggio con un noleggio camper a Reggio Calabria ti immergerà subito in un'atmosfera ricca di stimoli.

Clima e periodo migliore per il tuo viaggio in camper

Reggio gode di un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e secche, mitigate dalla brezza marina. Sebbene ogni stagione abbia il suo fascino, il periodo migliore per un'avventura in camper è la primavera (aprile-giugno) e l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre). In questi mesi le temperature sono piacevoli, le giornate lunghe e soleggiate e l'affollamento turistico è minore rispetto a luglio e agosto. Potrai goderti le spiagge in tranquillità e percorrere i sentieri di montagna nel massimo comfort. Se cerchi un'esperienza più avventurosa, valuta un noleggio camper 4x4 a Reggio Calabria per esplorare anche le strade più impervie dell'Aspromonte in totale sicurezza. La Calabria ti aspetta!

Cosa vedere a Reggio Calabria e dintorni con il tuo camper

wohnmobil_mieten_reggiocalabria_promenade-lungomare-falcomata.pngwohnmobil_mieten_reggiocalabria_arena-dello-stretto.png

Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al servizio di noleggio camper Reggio Calabria, la città e i suoi dintorni si aprono a te come un libro pieno di meraviglie. Ecco alcune tappe imperdibili da inserire nel tuo itinerario.

Il Lungomare Falcomatà: Il chilometro più bello d'Italia

Non puoi iniziare la tua esplorazione se non da qui. Parcheggia il tuo camper e concediti una lunga passeggiata su questo viale spettacolare. Da un lato, eleganti palazzi in stile Liberty e Art Nouveau; dall'altro, una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina, con la Sicilia e il profilo dell'Etna così vicini da sembrare a portata di mano. Ammira i giganteschi Ficus Magnolioides, alberi secolari che creano zone d'ombra perfette per una sosta.

Museo Archeologico Nazionale e i Bronzi di Riace

Una visita a Reggio non è completa senza aver ammirato i famosi Bronzi di Riace. Queste due maestose statue in bronzo, risalenti al V secolo a.C., sono capolavori assoluti dell'arte greca e sono ospitate nel moderno Museo Archeologico. Oltre ai Bronzi, il museo custodisce una ricchissima collezione di reperti della Magna Grecia che raccontano la storia antica di tutta la Calabria.

Castello Aragonese e il centro storico

Simbolo della città, il Castello Aragonese domina il centro storico con le sue due imponenti torri cilindriche. Sebbene abbia subito molte trasformazioni nel corso dei secoli, conserva un fascino intramontabile. Da lì, perditi tra le vie del centro, scoprendo Piazza Italia, il Duomo e il Teatro Cilea.

Parco Nazionale dell'Aspromonte: L'avventura a due passi dalla città

Il bello del noleggio di un furgone camperizzato a Reggio Calabria è la possibilità di raggiungere in poco tempo la natura selvaggia. L'Aspromonte è un mondo a parte, fatto di fitti boschi, cascate, sentieri per il trekking e borghi antichi aggrappati alle rocce come Gerace, un gioiello medievale da non perdere. Se hai scelto un noleggio camper 4x4 a Reggio Calabria, potrai avventurarti lungo strade secondarie e scoprire angoli di una bellezza primordiale.

Scilla e Chianalea: Il borgo dei pescatori

A soli 20 minuti di camper a nord di Reggio, troverai Scilla, un borgo incantevole dominato dal Castello Ruffo a strapiombo sul mare. Scendi nel quartiere di Chianalea, conosciuto come la 'piccola Venezia del Sud', con le case dei pescatori che si affacciano direttamente sull'acqua e le barche ormeggiate sotto le finestre. È il luogo perfetto per una cena a base di pesce spada, la specialità locale.

Itinerari on the road indimenticabili da Reggio Calabria

wohnmobil_mieten_reggiocalabria_exotische-villa-zerbi.pngwohnmobil_mieten_reggiocalabria_dom-von-reggio-calabria.png

Partire da Reggio Calabria con il tuo camper ti apre le porte a itinerari spettacolari. Che tu sia un amante del mare o della montagna, troverai il viaggio perfetto per te. Ecco due proposte per vivere al meglio la tua avventura on the road.

🌊 Tour della Costa Viola (3-4 giorni)



Questo itinerario ti porta alla scoperta della costa a nord di Reggio, chiamata 'Viola' per le sfumature che l'acqua assume al tramonto. È un susseguirsi di scogliere, spiagge e borghi marinari.

Giorno 1: Reggio Calabria → Scilla (25 km)
Ritira il tuo camper e dirigiti verso Scilla. Dedica il pomeriggio alla visita del Castello Ruffo e del borgo di Chianalea, cenando in uno dei ristorantini sul mare. Pernotta in un'area sosta con vista sullo Stretto.

Giorno 2: Scilla → Bagnara Calabra → Palmi (20 km)
Prosegui verso Bagnara Calabra, famosa per il suo torrone e le sue spiagge. Nel pomeriggio, raggiungi Palmi. Non perdere la Tonnara e la vista panoramica dal Monte Sant'Elia.

Giorno 3: Palmi → Capo Vaticano (50 km)
Guida verso sud, ma sulla costa tirrenica, fino a raggiungere la spettacolare area di Capo Vaticano. Le sue spiagge, come quella di Grotticelle, sono tra le più belle d'Italia. Il tuo noleggio camper a Reggio Calabria ti dà la flessibilità per esplorarle tutte.

⛰️ Esplorazione dell'Aspromonte Selvaggio (3 giorni)



Un'avventura nel cuore montuoso e autentico della Calabria. Questo tour è ideale se hai optato per un noleggio camper 4x4 a Reggio Calabria, ma è fattibile anche con un camper standard prestando attenzione.

Giorno 1: Reggio Calabria → Gambarie (35 km)
Sali verso Gambarie, la principale località turistica dell'Aspromonte. Immergiti nei boschi di faggio e pino laricio. Ci sono numerosi sentieri per escursioni di ogni livello di difficoltà. La sera, goditi il fresco e il silenzio della montagna.

Giorno 2: Gambarie → Gerace (70 km)
Attraversa il cuore del Parco Nazionale lungo una strada panoramica mozzafiato. La tua destinazione è Gerace, uno dei 'Borghi più Belli d'Italia'. Passeggia per le sue vie medievali e visita la magnifica Cattedrale Normanna.

Giorno 3: Gerace → Stilo → Reggio Calabria (140 km)
Dirigiti verso la costa ionica per visitare Stilo e il suo capolavoro, la Cattolica, una piccola chiesa bizantina del X secolo perfettamente conservata e in una posizione incredibile. Rientra a Reggio nel tardo pomeriggio, pieno di ricordi di una Calabria inaspettata.

Dove pulire il tuo camper prima della restituzione

wohnmobil_mieten_reggiocalabria_fischerdorf-chianalea-di-scilla.pngwohnmobil_mieten_reggiocalabria_geisterstadt-pentedattilo.png

Prima di concludere il tuo fantastico viaggio e restituire il veicolo del tuo noleggio camper a Reggio Calabria, è importante riconsegnarlo pulito, sia dentro che fuori. Trovare un autolavaggio adatto a un veicolo alto come un camper può essere una sfida, ma non preoccuparti, ti aiutiamo noi!

Molti autolavaggi automatici con rulli non sono adatti a causa dell'altezza e della presenza di accessori come antenne o pannelli solari. La soluzione migliore è cercare stazioni di lavaggio self-service con piste alte o lavaggi specializzati per camion e furgoni.

Ecco alcune opzioni adatte a Reggio Calabria e dintorni dove potrai lavare il tuo camper in tutta sicurezza:

1. Autolavaggio il Delfino (Self-Service H24)
Indirizzo: Via Sbarre Centrali, 631, 89132 Reggio Calabria RC.
Descrizione: Questo autolavaggio self-service offre piste scoperte e sufficientemente alte per lavare comodamente il tuo camper o furgone camperizzato. Essendo aperto 24 ore su 24, ti offre la massima flessibilità.

2. Lavaggio TIR Cogliandro
Indirizzo: Contrada Focolì, 89018 Villa San Giovanni RC.
Descrizione: Situato vicino agli imbarchi dei traghetti, questo lavaggio è specializzato in mezzi pesanti, camion e autobus. Sono quindi perfettamente attrezzati per gestire le dimensioni del tuo camper, garantendo una pulizia professionale.

3. Aree di Servizio con Lavaggio Camion
Indirizzo: Lungo l'Autostrada A2 (Autostrada del Mediterraneo) e le principali strade statali.
Descrizione: Tieni d'occhio le grandi aree di servizio, specialmente quelle con parcheggi per TIR. Spesso dispongono di impianti di lavaggio dedicati ai veicoli commerciali, perfetti per le dimensioni di un camper.

Come raggiungere Reggio Calabria dall'Italia e dalla Svizzera italiana

wohnmobil_mieten_reggiocalabria_botanischer-garten-der-universitat.pngwohnmobil_mieten_reggiocalabria_corso-garibaldi-bei-nacht.png

Raggiungere il punto di partenza della tua avventura in Calabria è più semplice di quanto pensi. Che tu parta da una città italiana o dal Canton Ticino, ecco tutte le opzioni per arrivare a Reggio e iniziare il tuo noleggio camper a Reggio Calabria.

In Auto
Per chi viaggia dall'Italia centro-settentrionale o dalla Svizzera italiana (Ticino), il percorso è quasi interamente autostradale. Attraverso il Gottardo o il San Bernardino, ci si immette sulla rete autostradale italiana. Si percorre l'Autostrada A1 fino a Napoli, per poi imboccare la A2, l'Autostrada del Mediterraneo (ex Salerno-Reggio Calabria), che è gratuita e ti porterà direttamente a destinazione. È un viaggio lungo ma affascinante, che ti fa attraversare tutta la bellezza della penisola.

In Treno
La stazione di Reggio Calabria Centrale è un importante snodo ferroviario. Treni ad alta velocità (Frecciarossa, Frecciargento) la collegano quotidianamente a Roma, Firenze, Bologna, Milano e Torino, offrendo un viaggio comodo e rilassante. Dalla Svizzera, puoi raggiungere Milano e da lì prendere un treno diretto per Reggio. Sono disponibili anche treni Intercity e notturni.

In Autobus
Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza, come Flixbus e Itabus, collegano Reggio Calabria a numerose città italiane ed europee. Questa è spesso l'opzione più economica, ideale se viaggi con un budget controllato e non hai fretta.

In Aereo
L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto dello Stretto 'Tito Minniti' (REG), situato a pochi chilometri dal centro di Reggio. Offre voli diretti principalmente con Roma Fiumicino e Milano Linate, rendendo facili i collegamenti con il resto d'Italia e del mondo. Un'ottima alternativa è l'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme (SUF), che dista circa 120 km (1h30 in auto o treno) e vanta un numero maggiore di voli nazionali e internazionali, inclusi collegamenti low-cost.

FAQ