logo

Noleggio Camper Ravenna: La tua Avventura Inizia Qui!

Scopri Ravenna e i suoi dintorni in totale libertà. Con il nostro servizio di noleggio camper a Ravenna, puoi esplorare la città dei mosaici, la riviera romagnola e l'entroterra. Offriamo una vasta scelta di veicoli, dal van compatto al camper 4x4. Il tuo viaggio ideale parte da qui. Pronto per un'esperienza unica con il nostro noleggio van Ravenna?

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Ravenna, il Tesoro della Romagna, con il Tuo Camper

wohnmobil_mieten_ravenna_goldene-mosaike-von-san-vitale.pngwohnmobil_mieten_ravenna_sternenhimmel-in-galla-placidia.png

Benvenuto a Ravenna, la gemma dell'Emilia-Romagna e un tesoro di storia e arte. Scegliere il noleggio camper Ravenna significa regalarsi la libertà di esplorare una città che è stata capitale per ben tre volte: dell'Impero Romano d'Occidente, del Regno degli Ostrogoti e dell'Esarcato bizantino. Questa eredità gloriosa è visibile ovunque, soprattutto nei suoi otto monumenti paleocristiani dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Geografia e Posizione Strategica
Situata nella Pianura Padana, a pochi chilometri dalla costa adriatica, Ravenna gode di una posizione invidiabile. La sua vicinanza al mare la rende una base perfetta non solo per visite culturali, ma anche per vacanze balneari. La città è circondata da una campagna fertile e dal suggestivo Parco del Delta del Po. Optare per il noleggio van Ravenna ti permetterà di muoverti agilmente tra il centro storico, le spiagge e le oasi naturali.

Un Tuffo nella Storia
La storia di Ravenna è palpabile in ogni angolo. Fondata in epoca antica, raggiunse il suo massimo splendore tra il V e l'VIII secolo, quando divenne un crocevia di culture romana, gotica e bizantina. Questo mix unico ha dato vita ai famosi mosaici che adornano le basiliche e i mausolei, opere d'arte che lasciano senza fiato per i loro colori e la loro complessità. Anche il grande poeta Dante Alighieri trascorse qui i suoi ultimi anni e qui è sepolto. Con un noleggio camper Ravenna, potrai seguire le orme della storia al tuo ritmo.

Ravenna Oggi: Città Vibrante
Oggi Ravenna è una città moderna e dinamica con circa 158.000 abitanti. È un importante centro industriale e portuale, ma ha saputo conservare il fascino di una città d'arte a misura d'uomo. Il suo centro storico è in gran parte pedonale, perfetto da esplorare a piedi o in bicicletta dopo aver parcheggiato il tuo camper. Se cerchi avventura anche fuori dai sentieri battuti, il noleggio camper 4x4 Ravenna è la soluzione ideale per esplorare l'entroterra e le valli appenniniche.

Clima e Periodo Migliore per la Visita
Il clima di Ravenna è di tipo temperato umido. Le estati sono calde e a volte afose, ideali per chi cerca una vacanza di mare e sole sulla Riviera Romagnola. Gli inverni possono essere freddi e nebbiosi. Le stagioni migliori per un viaggio sono senza dubbio la primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre). In questi periodi, le temperature sono piacevoli, i colori della natura sono spettacolari e l'afflusso di turisti è minore, rendendo l'esperienza di visita più intima e godibile. Prenotare il tuo noleggio camper Ravenna in questi mesi ti garantirà una vacanza indimenticabile.

Cosa Vedere a Ravenna e Dintorni con il Tuo Camper a Noleggio

wohnmobil_mieten_ravenna_taufkuppel-des-neoniano.pngwohnmobil_mieten_ravenna_prozession-der-martyrer.png

Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al nostro servizio di noleggio camper Ravenna, un mondo di meraviglie si apre davanti a te. Ravenna non è solo la città dei mosaici; è un punto di partenza eccezionale per scoprire tesori culturali, bellezze naturali e divertimento per tutta la famiglia.

I Monumenti UNESCO di Ravenna
Il cuore pulsante della città è il suo complesso di monumenti paleocristiani. Non puoi assolutamente perdere:
  • Basilica di San Vitale: Un capolavoro dell'architettura bizantina, con i celebri mosaici che raffigurano l'imperatore Giustiniano e l'imperatrice Teodora.
  • Mausoleo di Galla Placidia: Un piccolo scrigno che custodisce una delle volte stellate più antiche e suggestive della storia dell'arte.
  • Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: Ammira le due lunghe processioni di Santi e Sante che decorano la navata centrale.
  • Battistero Neoniano e Battistero degli Ariani: Due edifici simili ma distinti, che raccontano la storia religiosa della città.
  • Mausoleo di Teodorico: Un'imponente costruzione voluta dal re dei Goti, unica nel suo genere per la copertura costituita da un unico, enorme monolite di pietra d'Istria.
La comodità di un noleggio van Ravenna ti permette di spostarti agilmente da un sito all'altro, ottimizzando i tempi della tua visita.

Oltre i Mosaici: Altre Attrazioni
Ravenna offre molto di più. Visita la Tomba di Dante Alighieri e la vicina "zona del silenzio", un'area di pace e rispetto dedicata al Sommo Poeta. Passeggia per la vivace Piazza del Popolo, il salotto della città, e scopri i numerosi negozi e caffè. Per un'esperienza più avventurosa, considera un noleggio camper 4x4 Ravenna per raggiungere facilmente l'entroterra.

Divertimento e Natura nei Dintorni
A pochi chilometri da Ravenna, le opportunità si moltiplicano. Se viaggi con la famiglia, una giornata a Mirabilandia, uno dei parchi divertimento più grandi d'Italia, è d'obbligo. Per gli amanti della natura, il Parco del Delta del Po offre paesaggi unici, perfetti per il birdwatching, escursioni in bicicletta o in barca. E naturalmente c'è la Riviera Romagnola: con il tuo camper puoi esplorare i nove lidi ravennati, da Casalborsetti a nord fino a Lido di Savio a sud, ognuno con la sua atmosfera, dalle spiagge tranquille e familiari a quelle più mondane come Marina di Ravenna.

Itinerari da Sogno partendo da Ravenna

wohnmobil_mieten_ravenna_dantes-ewige-ruhe.pngwohnmobil_mieten_ravenna_gigantisches-steindach.png

Il noleggio camper Ravenna è il tuo passaporto per l'avventura. Da qui puoi partire per esplorare l'Emilia-Romagna e oltre. Ecco tre idee di tour pensate per te.

🗺️ Il Cuore della Romagna: Arte, Cibo e Colline (3 giorni)



Un tour per chi ama l'enogastronomia e i borghi medievali. Con il tuo camper a noleggio da Ravenna, scopri l'anima autentica della regione.

Giorno 1: Brisighella e Faenza
Parti da Ravenna e dirigiti verso l'interno fino a Brisighella, uno dei borghi più belli d'Italia, con la sua Rocca e la Via degli Asini. Poi prosegui per Faenza, famosa in tutto il mondo per le sue ceramiche artistiche.

Giorno 2: Bertinoro e le colline del Sangiovese
Guida fino a Bertinoro, il "Balcone di Romagna", da cui si gode una vista mozzafiato sulla pianura. Qui il vino è protagonista: visita una cantina per una degustazione di Sangiovese e Albana.

Giorno 3: Ritorno a Ravenna via Cesena
Visita la magnifica Biblioteca Malatestiana a Cesena, un gioiello rinascimentale perfettamente conservato. Rientra con calma a Ravenna, ricco di sapori e ricordi.

🌊 La Costa Adriatica e le Valli di Comacchio (2-3 giorni)



Un itinerario tra mare e natura, perfetto per chi sceglie il noleggio van Ravenna per la sua praticità. Ideale per l'estate, ma affascinante in ogni stagione.

Giorno 1: La Riviera Romagnola
Esplora i lidi a sud di Ravenna: Punta Marina, Lido di Dante, Lido di Classe. Prosegui fino a Cervia per visitare le antiche saline e goderti la vivace atmosfera di Milano Marittima.

Giorno 2: Il Parco del Delta del Po e Comacchio
Dirigiti a nord verso il Parco del Delta del Po. Fai un'escursione in barca o in bicicletta per avvistare i fenicotteri rosa. Termina la giornata a Comacchio, la "piccola Venezia", con i suoi canali e ponti suggestivi.

🏰 Viaggio nella Storia: Bologna e Ferrara (3 giorni)



Un tour dedicato alle grandi città d'arte emiliane, facilmente raggiungibili da Ravenna. Ideale per chi ama la cultura e la vita cittadina.

Giorno 1: Ferrara, la città degli Estensi
Raggiungi Ferrara e immergiti nella sua atmosfera rinascimentale. Visita il Castello Estense, la Cattedrale e passeggia lungo le sue imponenti mura cittadine in bicicletta.

Giorno 2: Bologna la Dotta
Spostati a Bologna. Sali sulla Torre degli Asinelli per una vista panoramica, passeggia sotto i suoi famosi portici e scopri Piazza Maggiore. Non dimenticare di gustare un piatto di tagliatelle al ragù.

Giorno 3: I Colli Bolognesi e rientro
Dedica la mattinata a un'escursione sui Colli Bolognesi, magari visitando il Santuario di San Luca. Rientra a Ravenna nel pomeriggio, concludendo un viaggio ricco di storia e scoperte.

Il Tuo Camper Pulito: Dove Lavarlo a Ravenna

wohnmobil_mieten_ravenna_paradies-in-classe.pngwohnmobil_mieten_ravenna_arianisches-taufmosaik.png

Al termine della tua indimenticabile vacanza, è importante restituire il veicolo pulito come ti è stato consegnato. Trovare un autolavaggio adatto a un camper, soprattutto per l'altezza, può sembrare una sfida, ma a Ravenna ci sono diverse soluzioni pratiche.

Il problema principale è l'altezza del tetto e di eventuali accessori come antenne o pannelli solari, che non sono compatibili con i rulli degli autolavaggi automatici tradizionali per auto. È quindi fondamentale scegliere piste self-service con lance ad alta pressione o impianti specifici per veicoli commerciali.

Per il tuo camper noleggiato a Ravenna, ecco alcune opzioni dove puoi lavarlo in sicurezza:

1. Autolavaggio Elefante Blu
Questi centri sono spesso dotati di piste self-service con altezza sufficiente per camper e furgoni. Le lance ad alta pressione ti permettono di pulire a fondo la carrozzeria senza rischi.
Indirizzo: Via Romea Sud, 160, 48124 Ravenna RA

2. Lavaggio Self Service OK
Un'altra ottima opzione self-service che di solito offre spazi ampi e attrezzature adeguate per veicoli di grandi dimensioni come il tuo camper.
Indirizzo: Via Achille Grandi, 40, 48123 Ravenna RA

3. Idrostar - Lavaggio Self Service
Spesso situati in zone artigianali o commerciali, questi impianti sono pensati per diversi tipi di veicoli e offrono piste spaziose.
Indirizzo: Via G.T. Trivellini, 2, 48124 Ravenna RA

Consiglio: Prima di iniziare il lavaggio, fai sempre un giro di perlustrazione della pista per assicurarti che non ci siano ostacoli in altezza e che lo spazio di manovra sia sufficiente. In questo modo, la riconsegna del tuo camper sarà semplice e veloce.

Come Raggiungere Ravenna dall'Italia e dalla Svizzera Italiana

wohnmobil_mieten_ravenna_tanzende-steinfiguren.pngwohnmobil_mieten_ravenna_festung-in-der-abendsonne.png

Raggiungere la nostra base a Ravenna per iniziare il tuo noleggio camper Ravenna è facile, sia che tu provenga da altre città italiane o dalla vicina Svizzera italiana. Ecco tutte le informazioni utili per pianificare il tuo viaggio.

In Auto
L'auto è uno dei mezzi più comodi per arrivare a Ravenna, che è ben servita dalla rete autostradale.
  • Dal Nord Italia (Milano, Torino) e dal Canton Ticino: L'itinerario più veloce è percorrere l'autostrada A1 fino a Bologna, per poi immettersi sulla diramazione A14bis che conduce direttamente a Ravenna. Per chi arriva dalla Svizzera, una volta superato il confine a Chiasso, si prosegue sulla A9 e poi sulla A1.
  • Dal Sud Italia (Roma, Napoli): Si può percorrere l'autostrada A1 fino a Orte e poi prendere la superstrada E45 (Orte-Ravenna), un percorso che attraversa l'Appennino. In alternativa, si può seguire la A14 Adriatica.

In Treno
Ravenna ha una stazione ferroviaria centrale con buoni collegamenti. La città non è servita dall'alta velocità, ma è facilmente raggiungibile con treni regionali veloci.
  • Da Bologna: Bologna è l'hub ferroviario principale più vicino. Dalla stazione di Bologna Centrale partono treni diretti per Ravenna circa ogni ora, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 15 minuti.
  • Da Rimini e Ferrara: Anche da queste città ci sono collegamenti ferroviari frequenti e diretti.

In Aereo
Se arrivi da più lontano, puoi volare su uno degli aeroporti vicini e poi proseguire per Ravenna.
  • Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna (BLQ): È lo scalo più grande e importante della regione. Dall'aeroporto, puoi prendere il Marconi Express per la stazione di Bologna Centrale e da lì il treno per Ravenna.
  • Aeroporto Federico Fellini di Rimini (RMI): Molto comodo, soprattutto d'estate. Dallo scalo si può raggiungere la stazione di Rimini e da lì prendere un treno diretto per Ravenna (circa 1 ora).
  • Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì (FRL): È l'aeroporto più vicino in assoluto (circa 30 km). Offre un numero limitato di voli, ma se la tua rotta è servita, è una scelta eccellente. Da Forlì si può raggiungere Ravenna in treno o autobus.

FAQ