logo

Noleggio camper a Lanzarote: Il tuo viaggio nell'isola dei vulcani

Benvenuti a Lanzarote, l'isola di fuoco e arte! Con una popolazione di circa 155.000 persone e la capitale Arrecife, Lanzarote è un'isola riserva della biosfera protetta dall'UNESCO, senza eguali. Qui, drammatici paesaggi vulcanici, campi di lava nera pece e l'arte geniale del visionario César Manrique si fondono in un'opera d'arte totale unica. Il clima mite con una temperatura media di 22°C rende l'isola una destinazione per tutto l'anno. Se noleggi un Wohnmobil auf Lanzarote mietest da Campcruisers, hai la libertà di vivere questo affascinante mondo di vulcani neri, villaggi bianchi e spiagge dorate in modo flessibile e da vicino.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Perché noleggiare un camper a Lanzarote è l'idea migliore

Lanzarote è come un altro mondo, e un camper è la navicella spaziale perfetta per esplorarla. Il più grande vantaggio di noleggiare un van a Lanzarote è l'incredibile vicinanza alla natura. Puoi addormentarti con il suono delle onde sulla costa selvaggia di Famara e fare colazione la mattina dopo nel cuore delle Montagne di Fuoco di Timanfaya. L'isola è compatta e le strade sono in ottime condizioni, permettendoti di passare da un mondo all'altro senza sforzo.

Lanzarote è indissolubilmente legata all'artista César Manrique. Fu lui a garantire che l'architettura rimanesse in armonia con la natura: niente grattacieli, ma case bianche e basse. Con un camper, puoi visitare le sue opere impressionanti come i Jameos del Agua o il Mirador del Río in totale relax, lontano dai grandi autobus turistici. L'isola offre un mix unico di avventura (escursioni sui vulcani), relax (spiagge nascoste) e cultura (l'eredità di Manrique, villaggi incantevoli). Questa libertà di combinare tutto ciò rende un camper il compagno ideale per la tua avventura a Lanzarote.


I migliori tour in camper a Lanzarote: I nostri consigli di itinerario

Il tuo camper è pronto a conquistare i paesaggi lunari e le opere d'arte di Lanzarote. La redazione di Campcruisers ha preparato per te tre itinerari indimenticabili che ti faranno scoprire l'anima di questa isola unica.


🚐 Tour 1: Il Sud infuocato – Vulcani, spiagge nere & le calette di Papagayo


Questo tour ti porta ai punti salienti geologici e paesaggistici del sud dell'isola.


  • Durata: 3 giorni
  • Distanza: circa 100 km
  • Ideale per: Esploratori di meraviglie naturali, fotografi, amanti della spiaggia
  • Giorno 1: Parco Nazionale di Timanfaya – Le Montagne di Fuoco (circa 30 km)
  • La tua avventura inizia nel cuore dell'isola. Guida fino al Parco Nazionale di Timanfaya. Parcheggia il tuo camper e partecipa all'indimenticabile tour in autobus attraverso il paesaggio vulcanico attivo. Lasciati stupire dalle dimostrazioni geotermiche e gusta un pollo grigliato solo con il calore della terra. Un'esperienza memorabile!
  • Giorno 2: La costa ovest – El Golfo & Los Hervideros (circa 30 km)
  • Dirigiti verso la selvaggia costa ovest. La tua prima tappa è il villaggio di pescatori di El Golfo con la sua famosa laguna verde "Charco de los Clicos". Pochi chilometri più a sud troverai Los Hervideros, dove l'Atlantico si infrange fragorosamente in grotte di lava sotterranee. Concludi la giornata con la vista panoramica sulle saline di Janubio.
  • Giorno 3: Le spiagge di Papagayo (circa 40 km)
  • Oggi è il turno delle spiagge più belle dell'isola. Attraverso una strada sterrata (guida lentamente!), raggiungerai le Playas de Papagayo, una serie di calette protette di sabbia dorata con acqua cristallina. Un luogo perfetto per fare snorkeling, rilassarsi e godersi la vita.


🏜️ Tour 2: Sulle tracce di César Manrique – Arte e natura in armonia


Questo itinerario è un omaggio al grande artista dell'isola e ti porta alle sue creazioni più impressionanti.


  • Durata: 3-4 giorni
  • Distanza: circa 120 km
  • Ideale per: Appassionati di arte e cultura, amanti dell'architettura
  • Giorno 1: Il Nord – Mirador del Río & arte rupestre (circa 40 km)
  • Inizia dal nord al Mirador del Río, lo spettacolare punto panoramico di Manrique con vista sull'isola vicina de La Graciosa. Successivamente, visita la Cueva de los Verdes, un affascinante tunnel di lava percorribile che nasconde un incredibile segreto.
  • Giorno 2: Jameos del Agua & il Giardino dei Cactus (circa 30 km)
  • Oggi sono in programma altri due capolavori. I Jameos del Agua sono un sistema unico di grotte, un lago sotterraneo con granchi albini ciechi, una piscina e una sala da concerto. Nel pomeriggio, visita il Jardín de Cactus, un'impressionante collezione di cactus da tutto il mondo in un'ex cava.
  • Giorno 3: Il Centro – La Fondazione dell'artista (circa 50 km)
  • Guida fino a Tahíche e visita la Fundación César Manrique, la sua ex casa costruita all'interno di cinque bolle di lava. Qui capirai al meglio la sua filosofia "Arte-Natura". Concludi la giornata nel pittoresco villaggio di Teguise, l'antica capitale.


🏄 Tour 3: Il Nord selvaggio & la costa – Atmosfera da surfisti & oasi verdi


Questo itinerario ti porta fuori dai sentieri battuti, nel nord autentico e sulla spettacolare costa ovest.


  • Durata: 3 giorni
  • Distanza: circa 80 km
  • Ideale per: Surfisti, escursionisti, chi cerca tranquillità
  • Giorno 1: Teguise & La Graciosa (circa 25 km)
  • Visita il famoso mercato domenicale di Teguise. Successivamente, guida fino a Órzola e prendi il traghetto (senza camper) per una gita di un giorno sull'isola senza auto de La Graciosa. Noleggia una bicicletta ed esplora le sue spiagge deserte.
  • Giorno 2: La Valle delle Mille Palme – Haría (circa 20 km)
  • Guida nel cuore verde del nord, a Haría. La "Valle delle Mille Palme" è un'oasi di tranquillità. Visita la casa dove César Manrique trascorse i suoi ultimi anni e goditi l'atmosfera rilassata.
  • Giorno 3: Caleta de Famara – La Mecca dei surfisti (circa 35 km)
  • La tua ultima destinazione è la leggendaria spiaggia di Caleta de Famara. Una spiaggia di sabbia lunga chilometri, incorniciata da una maestosa scogliera. Qui batte il cuore della scena surfistica. Che tu salga sulla tavola o ti limiti a guardare i professionisti, lo scenario è mozzafiato e il luogo perfetto per concludere il tuo road trip.

Raggiungere Lanzarote: Il tuo viaggio verso l'isola dei vulcani

Il viaggio verso Lanzarote è semplice e veloce per chi parte dall'Italia o dalla Svizzera italiana.


  • ✈️ In aereo (L'opzione più popolare):
  • L'aeroporto internazionale di Lanzarote (codice IATA: ACE) si trova vicino alla capitale Arrecife ed è servito da voli diretti da molti aeroporti. La durata del volo è di circa 4-5 ore.
  • Dall'Italia: Troverai voli diretti da molti dei principali aeroporti italiani come Milano (Malpensa e Bergamo), Roma (Fiumicino), Bologna e Torino, operati da compagnie come Ryanair, easyJet e Vueling.
  • Dalla Svizzera italiana: L'opzione più comoda è volare dai vicini aeroporti di Milano Malpensa o Milano Bergamo, facilmente raggiungibili dal Canton Ticino, da cui partono numerosi voli diretti.
  • Dopo il tuo arrivo in aeroporto, potrai raggiungere facilmente il punto di ritiro del tuo camper. L'indirizzo esatto della stazione di noleggio del nostro partner sarà indicato nei tuoi documenti di prenotazione. A seconda della posizione, il ritiro può avvenire direttamente in aeroporto o nelle immediate vicinanze.


La cucina di Lanzarote: Tra vino vulcanico e pesce dell'Atlantico

Un road trip in camper a Lanzarote è anche un viaggio alla scoperta della gastronomia. La cucina dell'isola è genuina, fresca e sorprendentemente varia.


Cosa devi assolutamente provare:


  • 🍇 Malvasía Volcánica: Il vino bianco unico dell'isola. Le viti crescono in piccole buche (hoyos) coperte di cenere vulcanica, che le proteggono dal vento. Visita la regione vinicola de La Geria e assaggia il vino direttamente dal produttore.
  • 🐟 Pesce fresco e frutti di mare: Nei villaggi di pescatori come El Golfo o Arrieta troverai il pescato del giorno. Prova la "vieja" (pesce pappagallo) o il "cherne" (cernia).
  • 🐐 Queso de Cabra: Il formaggio di capra locale, spesso leggermente affumicato, è una prelibatezza.
  • 🍲 Lentejas de Lanzarote: Una zuppa di lenticchie sostanziosa, particolarmente confortante nei mesi più freschi.

Campeggio a Lanzarote: Sosta libera con rispetto

Lanzarote è un paradiso per tutti coloro che amano la sosta libera. L'infrastruttura è diversa da quella continentale.


  • 🏕️ Campeggio libero e sosta libera:
  • Ufficialmente, il campeggio libero è vietato, ma a Lanzarote è una parte consolidata e generalmente tollerata della cultura di viaggio, a condizione di seguire le regole non scritte. La regola più importante è il rispetto: non lasciare rifiuti, sii discreto ed evita le aree naturali protette (in particolare Timanfaya) e la vicinanza immediata ai luoghi turistici. Luoghi popolari e tollerati per la notte includono le spiagge di Papagayo, Famara o i tratti di costa nel nord-est.
  • 🚐 Aree di sosta ufficiali e campeggi:
  • Il numero di aree ufficiali è molto ridotto. C'è un campeggio comunale a Papagayo, ma è spesso solo per tende e aperto solo in determinate stagioni. Stanno nascendo sempre più piccole iniziative private che offrono piazzole. Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi e aree di sosta private. Dai un'occhiata, forse Lanzarote è già tra queste!

FAQ