logo

Noleggio camper a Lana: la tua avventura inizia qui!

Stai cercando un noleggio camper a Lana? Con Campcruisers trovi il veicolo perfetto per esplorare le Dolomiti e l'Alto Adige. Offriamo una vasta scelta di van e camper, inclusi modelli 4x4 per i percorsi più audaci. Il nostro servizio di noleggio van a Lana è semplice e flessibile. Inizia a pianificare la tua vacanza on the road e scopri la libertà di viaggiare con un camper di qualità.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Lana e i suoi dintorni con il tuo camper

wohnmobil_mieten_lana_fahrt-auf-landstrasse.pngwohnmobil_mieten_lana_stellplatz-am-see.png

Benvenuto a Lana, un gioiello incastonato nel cuore dell'Alto Adige, tra Merano e Bolzano. Questo borgo, il più grande comune frutticolo della regione, è il punto di partenza ideale per la tua avventura su quattro ruote. Grazie al noleggio camper Lana, avrai la libertà di esplorare un territorio ricco di storia, natura e cultura, senza vincoli di orari o prenotazioni alberghiere.

Geografia e Posizione
Lana si estende nella Val d'Adige, a un'altitudine di circa 310 metri, circondata da rigogliosi meleti e vigneti. Alle sue spalle si ergono le montagne del Gruppo di Tessa e le Alpi della Val Sarentino, offrendo scenari mozzafiato e innumerevoli possibilità per escursioni. La sua posizione strategica la rende una base perfetta: il nostro servizio di noleggio van Lana ti permette di raggiungere in poco tempo le valli più belle, i passi dolomitici e le città d'arte.

Un Tuffo nella Storia
La storia di Lana è antica e affascinante. L'area era abitata fin dalla preistoria, ma è nel Medioevo che il borgo acquista importanza, come testimoniano i numerosi castelli e manieri che punteggiano il paesaggio, come Castel Brandis e Castel Lebenberg. Lana è stata per secoli un crocevia di culture, unendo l'anima tirolese a quella italiana. Passeggiando per il centro storico, potrai ammirare antiche chiese come la Parrocchiale di Santa Maria Assunta con il suo imponente altare gotico. Con un camper a noleggio da Lana, puoi facilmente creare un itinerario storico personalizzato.

Clima e Miglior Periodo per Visitare
Il clima di Lana è mite e soleggiato. Le estati sono piacevolmente calde, ideali per le attività all'aperto, mentre gli inverni sono freddi ma spesso accompagnati da un cielo terso. La primavera è forse il periodo più magico, quando i meleti si trasformano in un mare di fiori bianchi e rosa. L'autunno, con la raccolta delle mele e i colori caldi dei boschi, è altrettanto suggestivo. Qualunque sia la stagione, un camper mieten Lana (un'opzione che molti cercano anche in tedesco) ti garantisce il massimo comfort. Se cerchi avventura pura, valuta il noleggio camper 4x4 Lana per affrontare anche le strade di montagna più impegnative.

Perché Scegliere Lana per il Tuo Viaggio in Camper?
Scegliere il noleggio camper a Lana significa regalarsi un'esperienza unica. Significa svegliarsi ogni giorno con un panorama diverso, avere la flessibilità di seguire il proprio istinto e scoprire angoli nascosti dell'Alto Adige. Che tu sia un amante del trekking, un appassionato di cultura o semplicemente in cerca di relax, Lana e i suoi dintorni sapranno conquistarti. Il nostro noleggio van Lana è pensato per offrirti veicoli moderni e affidabili, pronti a diventare la tua casa lontano da casa.

Cosa vedere e fare: le meraviglie intorno a Lana

wohnmobil_mieten_lana_lagerfeuer-am-abend.pngwohnmobil_mieten_lana_kustenstrasse.png

Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al nostro servizio di noleggio camper a Lana, un mondo di scoperte ti attende. La zona è un concentrato di meraviglie naturali, tesori culturali e attività per tutti i gusti.

Castelli e Manieri
La densità di castelli intorno a Lana è impressionante. Non puoi perderti una visita a Castel Lebenberg, che domina la vallata con la sua mole imponente e i suoi giardini alla francese. Altrettanto affascinante è Castel Brandis, con le sue rovine romantiche. La libertà che ti offre un van a noleggio da Lana ti permette di visitarli entrambi in una sola giornata, magari fermandoti per un picnic con vista.

Musei e Cultura
Per capire l'anima di questa terra, una visita al Museo della Frutticoltura dell'Alto Adige a Lana è d'obbligo. Scoprirai tutto sulla coltivazione delle mele, l'oro di questa regione. A pochi chilometri, Merano ti aspetta con le sue famose Terme, i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il centro storico con i suoi portici medievali.

Natura e Attività all'Aperto
Se ami la natura, sei nel posto giusto. Prendi la funivia che da Lana porta al Monte San Vigilio, un'area montana chiusa al traffico dove puoi fare escursioni, mountain bike o semplicemente rilassarti. La Gola di Lana (Gaulschlucht) offre una passeggiata suggestiva lungo il torrente Valsura. Se hai optato per un noleggio camper 4x4 Lana, puoi spingerti verso la Val d'Ultimo o la Val Senales, esplorando percorsi meno battuti e raggiungendo malghe autentiche dove assaggiare i prodotti tipici. Il noleggio van a Lana è la chiave per accedere a tutte queste esperienze in totale autonomia.

Divertimento per Famiglie
Viaggi con la famiglia? Il Giardino Labirinto Kränzelhof è una tappa divertente e originale. Inoltre, le numerose piste ciclabili, come quella che costeggia l'Adige, sono perfette per una pedalata in sicurezza con i bambini. Un camper a noleggio ti dà tutto lo spazio necessario per trasportare biciclette e attrezzatura sportiva.

Itinerari consigliati in camper con partenza da Lana

wohnmobil_mieten_lana_fruhstuck-im-camper.pngwohnmobil_mieten_lana_wanderweg-in-den-bergen.png

Partire da Lana con un camper significa avere l'imbarazzo della scelta. Ecco due proposte di itinerario per sfruttare al meglio il tuo noleggio camper a Lana.

⛰️ Tour 1: Il Grande Giro delle Dolomiti (4-5 giorni)



Un itinerario iconico per ammirare le montagne più belle del mondo, Patrimonio UNESCO. Perfetto per chi ama la fotografia e le escursioni.

Giorno 1: Verso la Val Gardena
Da Lana, guida verso Bolzano e imbocca la Val d'Isarco fino a Ponte Gardena, per poi salire verso Ortisei in Val Gardena. Parcheggia il camper e goditi il paese, magari salendo all'Alpe di Siusi con la funivia.

Giorno 2: I Passi Dolomitici
Affronta il Passo Sella e il Passo Pordoi. Le viste sulla Marmolada e sul Gruppo del Sella sono spettacolari. Scendi verso Arabba e prosegui per il Passo Falzarego, dove puoi visitare le trincee della Grande Guerra.

Giorno 3: Cortina e i Laghi
Raggiungi Cortina d'Ampezzo, la regina delle Dolomiti. Da qui, fai una deviazione per visitare il Lago di Misurina e il Lago di Braies, due perle alpine. La flessibilità del tuo van a noleggio è impagabile.

Giorno 4: Ritorno attraverso la Val Badia
Rientra verso Lana passando per la Val Badia (Corvara, La Villa) e il Passo Gardena. Un'ultima occasione per scattare foto indimenticabili prima di concludere il tuo viaggio.

🍷 Tour 2: Laghi, Vigneti e Città (3 giorni)



Un tour più rilassante, perfetto per gli amanti del buon vino, dei paesaggi dolci e delle città storiche. Ideale se hai scelto un agile noleggio van a Lana.

Giorno 1: La Strada del Vino e il Lago di Caldaro
Da Lana, dirigiti a sud verso Appiano e Caldaro, percorrendo la famosa Strada del Vino dell'Alto Adige. Fermati in una cantina per una degustazione e raggiungi il Lago di Caldaro per un pomeriggio di relax o un bagno rinfrescante.

Giorno 2: Trento e il MUSE
Guida fino a Trento, una città elegante e ricca di storia. Visita il Castello del Buonconsiglio e il MUSE, il moderno museo delle scienze progettato da Renzo Piano. Ci sono comode aree di sosta per camper vicino alla città.

Giorno 3: Riva del Garda e rientro
Scendi fino alla punta nord del Lago di Garda, a Riva del Garda. Goditi l'atmosfera mediterranea, passeggia sul lungolago e, se sei avventuroso e hai un noleggio camper 4x4 Lana, esplora le strade panoramiche come la Strada del Ponale (in bici o a piedi) prima di rientrare comodamente a Lana.

Restituire il camper pulito: dove lavarlo a Lana

wohnmobil_mieten_lana_historische-altstadtgasse.pngwohnmobil_mieten_lana_stellplatz-im-weinberg.png

Al termine della tua fantastica vacanza, il camper deve essere restituito pulito, sia internamente che esternamente. Trovare un autolavaggio adatto a un veicolo alto come un camper può essere una sfida, ma a Lana e dintorni ci sono soluzioni pratiche.

Perché è importante?
La maggior parte degli autolavaggi automatici con rulli non è adatta ai camper a causa dell'altezza e della presenza di finestre in plexiglass, antenne o pannelli solari che potrebbero danneggiarsi. È fondamentale utilizzare piste self-service con lance ad alta pressione e spazi adeguati.

Ecco alcune opzioni per lavare il tuo veicolo dopo un noleggio camper a Lana:

1. Autolavaggio Self-Service Lana
Situato nella zona industriale di Lana, questo autolavaggio dispone di piste aperte in altezza, perfette per furgoni e camper. Potrai usare la lancia ad alta pressione per rimuovere lo sporco più ostinato e la spazzola con schiuma per una pulizia profonda. Un'ottima soluzione prima di riconsegnare il tuo van a noleggio.
Indirizzo: Via Industriale 15, 39011 Lana (BZ)

2. Autolavaggio Merano Sud
Poco distante da Lana, vicino all'uscita della MeBo per Merano Sud, si trova un grande centro di lavaggio self-service. Offre diverse piste, alcune delle quali specificamente pensate per veicoli commerciali e camper, con pedane per raggiungere facilmente il tetto.
Indirizzo: Via Luis Zuegg 40, 39012 Merano (BZ)

3. Stazione di Servizio con Lavaggio Camion
Sulla strada statale in direzione Bolzano, alcune stazioni di servizio più grandi offrono aree di lavaggio dedicate ai mezzi pesanti, che sono perfette anche per i camper. Chiedi al gestore per assicurarti che l'attrezzatura sia adatta. Questa opzione è ideale se hai terminato un lungo viaggio e il camper necessita di una pulizia approfondita.
Indirizzo: Lungo la SS38 in direzione Bolzano

Un camper pulito è il modo migliore per concludere la tua esperienza di noleggio van a Lana e garantire un processo di riconsegna rapido e senza intoppi.

Come raggiungere la nostra sede di Lana (dall'Italia e Ticino)

wohnmobil_mieten_lana_flusslandschaft.pngwohnmobil_mieten_lana_camper-unter-sternenhimmel.png

Raggiungere la nostra sede di Campcruisers a Lana per iniziare la tua avventura è semplice, sia che tu provenga dall'Italia o dalla vicina Svizzera italiana.

IN AUTO
L'auto è il mezzo più comodo per arrivare a Lana. La principale via d'accesso è l'Autostrada del Brennero (A22).
  • Dall'Italia (es. Milano, Verona, Bologna): Prendi la A22 in direzione Brennero. L'uscita consigliata è Bolzano Sud. Da lì, imbocca la superstrada Merano-Bolzano (MeBo) in direzione Merano e prendi l'uscita Lana-Postal. Segui le indicazioni per Lana e in pochi minuti sarai a destinazione.
  • Dalla Svizzera (Canton Ticino): Puoi scegliere due percorsi principali. Il primo è attraverso il Passo del San Bernardino (A13), per poi entrare in Austria, raggiungere Innsbruck e scendere in Italia tramite la A22. In alternativa, un percorso più panoramico ti porta attraverso il Passo del Forno (Ofenpass) e la Val Monastero (Müstair), entrando in Italia dalla Val Venosta. Da lì, segui la strada statale verso Merano e poi Lana.

IN TRENO
L'Alto Adige è ben collegato alla rete ferroviaria italiana. Le stazioni principali di riferimento sono Bolzano e Merano. Treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo) collegano le principali città italiane a Bolzano. Da Bolzano, treni regionali frequenti ti portano a Merano, con fermata a Lana-Postal. Dalla stazione, puoi raggiungerci con un breve tragitto in taxi o con i mezzi pubblici.

IN AUTOBUS
Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza, come Flixbus, offrono collegamenti diretti per Bolzano e Merano da molte città italiane. Una volta arrivato al terminal degli autobus, puoi proseguire per Lana con gli efficienti autobus di linea locali.

IN AEREO
Gli aeroporti più vicini per raggiungere Lana sono:
  • Aeroporto di Bolzano (BZO): Il più vicino, anche se con voli limitati.
  • Aeroporto di Verona (VRN): Ben collegato a molte città italiane ed europee. Da qui, puoi prendere un bus navetta per la stazione di Verona Porta Nuova e poi un treno per Bolzano.
  • Aeroporto di Bergamo (BGY): Un'importante base per le compagnie low-cost. Da qui partono bus navetta diretti per Bolzano e Merano.
  • Aeroporto di Innsbruck (INN): Appena oltre il confine in Austria, è un'altra comoda opzione. Da lì, treni o bus navetta ti portano a Bolzano attraverso il Brennero.

Una volta arrivato a Lana, il tuo camper a noleggio sarà pronto per partire!

FAQ