logo

Noleggio Camper La Spezia: La Tua Avventura Inizia Qui!

Vuoi esplorare La Spezia e le meraviglie della Liguria con la massima libertà? Con Campcruisers, il noleggio camper a La Spezia è semplice e veloce. Scegli il van perfetto per te, che sia un comodo camper per la famiglia o un robusto 4x4, e preparati a scoprire le Cinque Terre, Portovenere e paesaggi mozzafiato. Il tuo noleggio van a La Spezia ti aspetta per un'avventura indimenticabile!

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri La Spezia: Il Cuore del Golfo dei Poeti

wohnmobil_mieten_laspezia_ponte-thaon-di-revel.pngwohnmobil_mieten_laspezia_blick-vom-castello-san-giorgio.png

Benvenuto a La Spezia, una perla incastonata nel magnifico Golfo dei Poeti, un'insenatura che ha stregato scrittori e artisti per secoli. Spesso considerata solo come la porta d'accesso alle celebri Cinque Terre, La Spezia è in realtà una città vibrante e ricca di storia, tutta da scoprire. Con il tuo camper a noleggio da La Spezia, hai la base ideale per un'avventura che combina mare, cultura e natura.

Geografia e Posizione Strategica
La Spezia sorge all'estremo levante della Liguria, al centro di un golfo profondo che prende il nome dai poeti, come Lord Byron e Percy Bysshe Shelley, che qui trovarono ispirazione. La sua posizione è unica: protetta da una catena di colline e affacciata su un mare calmo, con le isole di Palmaria, Tino e Tinetto a fare da sentinelle. Questa conformazione ha reso La Spezia un porto naturale sicuro fin dall'antichità e un punto di partenza perfetto per chi decide di optare per il noleggio van a La Spezia per esplorare sia la costa ligure che la vicina Toscana.

Una Storia Legata al Mare
La storia della città è indissolubilmente legata al mare. Sebbene le sue origini siano antiche, il vero sviluppo di La Spezia avvenne nella seconda metà del XIX secolo, quando Camillo Benso, conte di Cavour, decise di trasferirvi il principale Arsenale Militare Marittimo del Regno d'Italia. Questa monumentale opera di ingegneria trasformò un piccolo borgo di pescatori in una moderna città, con un impianto urbanistico a scacchiera che la caratterizza ancora oggi. Passeggiando per le sue vie, sentirai l'eco di questa storia navale, che convive con l'eleganza degli edifici in stile Liberty e l'atmosfera vivace di un importante centro portuale.

La Spezia Oggi: Città di Mare e Cultura
Con circa 93.000 abitanti, La Spezia è oggi un polo cruciale per il commercio marittimo, l'industria della difesa e, sempre più, il turismo. Il suo porto accoglie navi da crociera da tutto il mondo, ma la vera magia si scopre vivendola a un ritmo più lento, magari quello offerto da un camper a noleggio a La Spezia. La città offre un affascinante centro storico, musei di livello internazionale come il Museo Tecnico Navale, e una cucina deliziosa che fonde i sapori di mare e di terra.

Clima e Periodo Migliore per la Visita
La Spezia gode di un tipico clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde ma ventilate. Per goderti al meglio la tua vacanza, il periodo ideale per il noleggio camper a La Spezia è la primavera (da aprile a giugno) o l'inizio dell'autunno (settembre e ottobre). In questi mesi, le temperature sono piacevoli, la natura è al suo meglio, le folle estive si sono diradate e potrai esplorare i dintorni in totale relax, trovando più facilmente posto nelle aree di sosta e nei campeggi. Se cerchi un'esperienza più avventurosa, valuta anche un noleggio camper 4x4 a La Spezia per esplorare l'entroterra collinare e i sentieri meno battuti.

Cosa Vedere a La Spezia e Dintorni con il Tuo Van

wohnmobil_mieten_laspezia_hafen-von-portovenere.pngwohnmobil_mieten_laspezia_kirche-san-pietro-portovenere.png

Una volta ritirato il tuo veicolo dal nostro punto di noleggio camper a La Spezia, ti si aprirà un mondo di possibilità. La città e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di cultura, natura e paesaggi mozzafiato, facilmente esplorabili con la libertà che solo un van può darti.

Attrazioni Imperdibili a La Spezia

Castello di San Giorgio: Arroccato sulla collina del Poggio, questo castello medievale non solo ospita le collezioni archeologiche cittadine, ma offre anche una vista panoramica spettacolare sul golfo e sui tetti della città. Una salita che vale assolutamente la pena.

Museo Tecnico Navale: Situato accanto all'ingresso dell'Arsenale Militare, è uno dei più importanti musei navali del mondo. Un viaggio affascinante nella storia della marineria italiana, con una collezione unica di polene (le figure lignee che ornavano le prue delle navi).

Il Centro Storico e Via del Prione: Perditi nei caruggi del centro storico, il cuore pulsante della città. Via del Prione è l'arteria principale, una vivace strada pedonale piena di negozi, caffè e ristoranti dove assaggiare le specialità locali come la mesciüa o i muscoli ripieni.

Ponte Thaon di Revel e Passeggiata Morin: Questo moderno ponte pedonale mobile collega i giardini pubblici con il Porto Mirabello, un porto turistico di lusso. Da qui, goditi una passeggiata lungo il molo, la Passeggiata Morin, per ammirare le barche a vela e respirare la brezza marina. È il luogo perfetto per una foto ricordo del tuo viaggio.

Esplorare i Dintorni con il Tuo Camper

Il vero vantaggio del noleggio van a La Spezia è la possibilità di esplorare i suoi celebri dintorni.

Le Cinque Terre: Patrimonio dell'Umanità UNESCO, questi cinque borghi (Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) sono un incanto. Attenzione: è quasi impossibile visitarli in camper. La soluzione ideale è parcheggiare il tuo van in un'area attrezzata a La Spezia o Levanto e usare il treno "Cinque Terre Express" o il battello per spostarti tra un villaggio e l'altro.

Portovenere e le Isole: Altro sito UNESCO, Portovenere è un borgo marinaro di una bellezza struggente, con la sua chiesetta di San Pietro a picco sul mare e l'imponente Castello Doria. Da qui partono i traghetti per le isole Palmaria, Tino e Tinetto, perfette per un'escursione naturalistica.

Lerici e Tellaro: Sulla sponda opposta del golfo, Lerici ti accoglie con il suo castello e la sua elegante piazza. A pochi chilometri, il borgo di Tellaro è un gioiello meno conosciuto ma altrettanto affascinante. Queste località sono più accessibili con il camper rispetto alle Cinque Terre, offrendo scorci indimenticabili.

Itinerari Indimenticabili dal Tuo Noleggio Camper a La Spezia

wohnmobil_mieten_laspezia_postkartenmotiv-riomaggiore.pngwohnmobil_mieten_laspezia_sonnenuntergang-in-manarola.png

Il bello di un noleggio camper a La Spezia è la libertà di creare il tuo itinerario. Ecco qualche spunto per tour indimenticabili, pensati per sfruttare al massimo la flessibilità del tuo van.

🚐 Tour delle Meraviglie del Golfo: Cinque Terre e Portovenere (3 Giorni)



Un itinerario classico e imperdibile, perfetto per un weekend lungo. La strategia è usare La Spezia come base comoda e spostarsi con mezzi più agili.

Giorno 1: Base a La Spezia e visita di Portovenere
Dopo aver ritirato il tuo camper, sistemati in un'area di sosta o campeggio a La Spezia. Nel pomeriggio, prendi l'autobus (linea P) o il battello per Portovenere. Esplora il borgo, sali al Castello Doria e ammira il tramonto dalla chiesetta di San Pietro. Cena a base di pesce in uno dei ristorantini del porto.

Giorno 2: Le Cinque Terre in Treno
Lascia il camper a riposo. Acquista la Cinque Terre Card Treno e dedica l'intera giornata ai cinque borghi. Parti da Riomaggiore, passeggia sulla Via dell'Amore (se aperta), prosegui per Manarola, Corniglia (preparati alla scalinata!), Vernazza con il suo porticciolo e concludi con la spiaggia di Monterosso.

Giorno 3: Relax a Lerici e partenza
Prima di concludere il tuo viaggio, guida il tuo camper verso Lerici. Goditi una passeggiata sul lungomare, visita il castello e rilassati in una delle spiagge vicine come quella di San Terenzo. Un ultimo assaggio del Golfo dei Poeti prima di ripartire.

🏞️ Tour dell'Entroterra: Lunigiana e Alpi Apuane (4 Giorni)



Per chi cerca natura, storia e sapori autentici. Qui un noleggio camper 4x4 a La Spezia può fare la differenza per esplorare strade secondarie.

Giorno 1: Direzione Pontremoli, la porta della Lunigiana
Guida verso nord ed entra nella Lunigiana, una terra di castelli e borghi medievali. Visita Pontremoli, con il suo centro storico e il Museo delle Statue Stele nel Castello del Piagnaro. Pernotta in un agriturismo che accoglie camper.

Giorno 2: Borghi e sapori
Esplora i borghi di Filetto e Bagnone. Assaggia i prodotti tipici come i testaroli e il miele DOP della Lunigiana. Se hai un 4x4, avventurati verso gli Stretti di Giaredo per un'escursione di canyoning.

Giorno 3: Le Alpi Apuane e le cave di marmo
Dirigiti verso l'area di Carrara (già in Toscana, ma a un passo). Partecipa a un tour avventuroso in jeep nelle famose cave di marmo bianco. È un'esperienza unica che ti porterà nel cuore della montagna. La vista è mozzafiato.

Giorno 4: Sarzana e ritorno
Sulla via del ritorno verso La Spezia, fermati a Sarzana. Questa elegante cittadina fortificata è perfetta per una passeggiata tra negozi di antiquariato e botteghe storiche. Visita le due fortezze e goditi un ultimo pranzo ligure prima di riconsegnare il camper.

Restituire il Camper Pulito: Aree di Lavaggio a La Spezia

wohnmobil_mieten_laspezia_panorama-von-vernazza.pngwohnmobil_mieten_laspezia_corniglia-und-die-weinberge.png

Alla fine di un'avventura memorabile con il tuo camper preso a noleggio a La Spezia, arriva il momento della riconsegna. Per garantire un processo rapido e senza intoppi, è importante restituire il veicolo pulito, sia all'interno che all'esterno. Trovare un autolavaggio adatto a un camper o a un furgone alto può essere complicato, poiché le spazzole automatiche tradizionali sono spesso troppo basse.

Niente paura! Abbiamo selezionato per te alcune opzioni di lavaggio self-service nella zona di La Spezia dotate di piste alte, perfette per veicoli ricreazionali.

Aree di Lavaggio Consigliate:

1. Autolavaggio Self Service H24 La Spezia
Spesso dotato di una o più piste dedicate a furgoni, camper e camion, con piattaforme rialzate per raggiungere facilmente anche il tetto. L'opzione self-service ti permette di gestire il lavaggio secondo le tue esigenze.
Indirizzo: Via Valdilocchi, 19136 La Spezia SP (zona industriale, comoda da raggiungere).

2. Lavaggio Self Sc-Cars
Questo autolavaggio offre ampi spazi di manovra e piste self-service adatte anche a veicoli commerciali e camper. Dispone di lance ad alta pressione e spazzole manuali per una pulizia accurata.
Indirizzo: Via della Pianta, 117, 19126 La Spezia SP.

3. OK Car Wash (a Santo Stefano di Magra)
Situato a pochi minuti di auto da La Spezia, vicino all'uscita dell'autostrada A15/A12, è una soluzione molto comoda se stai rientrando da un viaggio. Offre piste self-service alte e ben attrezzate.
Indirizzo: Via Variante Cisa, 2, 19020 Santo Stefano di Magra SP.

Consiglio: Prima di iniziare il lavaggio, verifica sempre l'altezza massima consentita e porta con te delle monete o una carta prepagata per attivare l'impianto. Una pulizia esterna prima della riconsegna è un piccolo gesto che fa una grande differenza!

Come Raggiungere La Spezia dall'Italia e dalla Svizzera

wohnmobil_mieten_laspezia_blick-auf-isola-palmaria.pngwohnmobil_mieten_laspezia_gassen-der-altstadt.png

Raggiungere il nostro punto di noleggio camper a La Spezia è semplice, sia che tu provenga da altre regioni d'Italia sia dalla vicina Svizzera italiana. La Spezia è un importante snodo stradale e ferroviario, ben collegato al resto del paese.

IN AUTO
La Spezia è servita da due principali autostrade, rendendola facilmente accessibile.
  • Dal Nord Italia (es. Milano, Torino) e dalla Svizzera (Ticino): Prendi l'autostrada A1 in direzione Bologna, poi a Parma Ovest imbocca l'A15 (Autocamionale della Cisa) che scende direttamente a La Spezia. Per chi arriva dal Canton Ticino, il percorso prevede l'A2 fino a Como, poi A9, A50 (Tangenziale Ovest di Milano), A1 e infine A15. Il viaggio attraverso la Cisa è panoramico ma ricco di curve.
  • Dal Centro e Sud Italia (es. Roma, Firenze): Segui l'Autostrada A1 fino a Firenze Nord, poi prendi l'A11 (Firenze-Mare) fino a Viareggio, dove ti immetterai sulla A12 (Genova-Rosignano) in direzione Genova fino all'uscita per La Spezia.

IN TRENO
La stazione di La Spezia Centrale è un nodo ferroviario di primaria importanza. È fermata per treni ad alta velocità (Frecciabianca), Intercity e treni regionali.
  • Da Milano e Genova: Numerosi treni Intercity e regionali veloci collegano direttamente le città a La Spezia.
  • Da Roma e Pisa: Treni Frecciabianca e Intercity offrono collegamenti diretti. Dall'aeroporto di Pisa, un treno regionale ti porta a La Spezia Centrale in circa un'ora.
  • Da Firenze: Solitamente è necessario un cambio a Pisa Centrale.

IN AEREO
Gli aeroporti più vicini per raggiungere La Spezia sono due.
  • Aeroporto Internazionale di Pisa (PSA) "Galileo Galilei": È lo scalo più comodo. A pochi passi dal terminal si trova la stazione ferroviaria di Pisa Aeroporto, da cui puoi prendere un treno navetta (Pisa Mover) per Pisa Centrale e da lì un treno diretto per La Spezia. Il viaggio totale dura circa 1h - 1h 30m.
  • Aeroporto di Genova (GOA) "Cristoforo Colombo": Un'altra valida alternativa. Dall'aeroporto puoi prendere un bus navetta (Volabus) per la stazione di Genova Principe o Genova Brignole, e da lì un treno per La Spezia (circa 1h 30m di viaggio in treno).

IN AUTOBUS
Compagnie di autobus a lunga percorrenza come Flixbus e altre collegano La Spezia a molte delle principali città italiane, rappresentando un'opzione economica per raggiungere la città.

FAQ