Noleggio camper Canarie | Esplora le isole in libertà
Le Isole Canarie, una regione autonoma della Spagna, sono costituite da sette isole principali e si trovano a circa 1.300 km dalla terraferma spagnola nell'Oceano Atlantico. Tenerife è l'isola più grande con 950.000 abitanti, seguita da Gran Canaria. Ci sono aeroporti internazionali su tutte le isole turisticamente rilevanti. Il clima mite con temperature tra i 20 e i 30 gradi rende le Canarie ideali per il campeggio in ogni stagione. Noleggio camper Isole Canarie ti offre la libertà di scoprire paesaggi vulcanici, spiagge infinite e incantevoli località costiere da solo. Tenerife, Lanzarote e Fuerteventura sono particolarmente apprezzate dai campeggiatori.
No Data Found
Perché noleggiare un camper alle Canarie?


Noleggiare un camper a noleggio Tenerife o Lanzarote è la mossa giusta se sogni un vero viaggio in camper alle Canarie. Le isole offrono clima primaverile tutto l’anno, paesaggi vulcanici pazzeschi e street-food che fa venire l’acquolina. In più, i Canarios amano la vita da campeggio: basta un weekend libero e si spostano con il van verso la costa sud. Risultato? Atmosfera super friendly per chi arriva con il proprio mezzo o sceglie il noleggio camper Isole Canarie.
Essendo UE ma zona fiscale speciale, qui l’IGIC va dal 3 al 7 %: diesel, pesce fresco e tapas costano meno che in Spagna continentale. E con tanti campeggi affacciati sull’oceano, le vacanze on the road Canarie regalano massimo relax a budget friendly.
In viaggio alle Canarie con il camper: cosa fare (anche in famiglia)


Tenerife – zero noia, tanta azione
L’isola più grande merita di essere esplorata con un camper a noleggio Tenerife. Teide, spiagge di lava nera, giungle di laurisilva e Santa Cruz always on fire. Se decidi di noleggiare un camper alle Canarie proprio da qui, preparati a:
- Siam Park: il parco acquatico numero 1 in Europa con scivoli come "Tower of Power" e una piscina con onde artificiali.
- Osservazione di delfini e balene: osservazione di globicefali e delfini tutto l'anno da Costa Adeje.
- Tour in sottomarino: a 30 m di profondità con il sottomarino giallo a Marina San Miguel.
- Tramonto e osservazione delle stelle sul Teide: tramonto sopra le nuvole, poi festa delle stelle con il telescopio.
- Loro Parque: zoo pluripremiato con spettacolo di orche e pinguinario.
- Jet-Ski Safari: giro sulla costa senza patente da Playa Fañabé.
- Funivia del Teide: in otto minuti a 3 555 m fino al bordo del cratere.
- Piramidi di Güímar: parco etnografico con piramidi di lava e giardino botanico. Web
- Lago Martiánez: laguna di acqua di mare e piscine progettate da César Manrique.
- Escursione attraverso la gola di Masca: spettacolare escursione dal villaggio di montagna alla spiaggia atlantica (viaggio di ritorno in barca).
- Parapendio: volo in tandem sopra Costa Adeje per ragazzi dai 14 anni in su.
- Aqualand Costa Adeje: secondo parco acquatico con delfinario.
- Immersioni - A Tenerife (e anche nelle altre isole Canarie) troverai un paradiso per i subacquei. Che si tratti di tartarughe, razze, squadri, murene, balene o delfini, puoi ammirare tutto da vicino. Informati, ad esempio, qui presso PADI sui centri di immersione certificati dove puoi prenotare un'immersione o anche un corso.
Con il tuo van o con il noleggio camper Isole Canarie, scegli la spiaggia per la notte; oppure salta sul guagua verde TITSA e gira low-cost.
Gran Canaria – dune & mondi sottomarini
Un vero “continente in miniatura”: Maspalomas, Tejeda, canyon e città coloniali. Must-do:
- Giro in cammello a Maspalomas: safari di 30 minuti attraverso le dune simili al Sahara.
- Avventura sottomarina Puerto de Mogán: 40 minuti a 25 m di profondità nel "Golden Shark".
- Tour in buggy fuoristrada: polverose piste del canyon a sud di Maspalomas.
- Acquario Poema del Mar: enorme finestra panoramica di 36 m, 35 ecosistemi.
- Parasailing Playa de Puerto Rico: 10 minuti di volo sopra l'acqua turchese.
- Aqualand Maspalomas: parco acquatico con nuova area per bambini Skull Bay.
Lanzarote - Vulcano e arte per piccoli esploratori
Con un camper a noleggio Lanzarote ti muovi tra Timanfaya, vigneti neri, opere di César Manrique e spiagge wild. Stop imperdibili:
- Aqualava Waterpark: piscine e scivoli riscaldati con energia geotermica.
- Museo Lagomar: casa di Omar Sharif nel cratere di lava, labirinti e arte.
- Jameos del Agua: grotta lavica con sala concerti sotterranea e granchi albini.
- Acquario di Lanzarote: vasca degli squali e area tattile a Costa Teguise.
- Aquapark Costa Teguise: scivoli, area VR e Kids Club.
- Museo Atlántico: il primo museo subacqueo d'Europa, 300 sculture a 15 m di profondità.
Fuerteventura - Parco zoologico e cono vulcanico
Isola dei surfer: villaggi chill, atmosfera desertica, trekking al Calderón Hondo, Oasis Wildlife e Acua Water Park. Perfetta per vacanze on the road Canarie se vuoi sole e onde tutto l’anno con un camper a noleggio Fuerteventura. Must-do:
- Oasis Wildlife: 10.000 animali, zoo di cammelli e safari botanico.
- Acua Water Park Corralejo: 14 attrazioni, Lazy River e Kids Club.
- Calderón Hondo: facile escursione al cratere con vista sulla costa settentrionale.
Come arrivo alle Canarie in aereo? (partendo dall’Italia)

Arrivarci è facilissimo: le Isole Canarie sono collegate con tantissimi aeroporti italiani. E una volta atterrato… il tuo camper a noleggio ti aspetta direttamente lì! 🚐☀️
🛫 Da dove si parte?
Ecco alcune delle città italiane con voli diretti:
- Milano (MXP/BGY)
- Roma (FCO)
- Venezia (VCE)
- Bologna (BLQ)
- Napoli (NAP)
- Torino, Verona, Pisa… (stagionali)
🌴 Dove si atterra?
Le destinazioni principali sono:
- Tenerife Sud (TFS)
- Gran Canaria (LPA)
- Lanzarote (ACE)
- Fuerteventura (FUE)
🛩️ Con quali compagnie?
- Ryanair, Vueling, Wizz Air, easyJet (low-cost, frequenti)
- Neos, ITA Airways, TUI Fly (stagionali o charter)
💡 Consiglio furbo:
Prenota un volo low cost ✈️ e aggiungi subito il tuo noleggio camper Isole Canarie 🚐.
👉 Ma attenzione: non tutti i noleggiatori consegnano direttamente in aeroporto!
- Alcuni offrono un servizio navetta gratuito o a pagamento fino alla sede.
- Altri ti consegnano il camper direttamente in aeroporto, super comodo.
- In certi casi, dovrai andare tu a ritirarlo (spesso nelle vicinanze)
Controlla bene al momento della prenotazione per evitare sorprese e partire subito col piede giusto nel tuo viaggio in camper alle Canarie!
Posso traghettare anche con il mio camper? Da dove partono i ferry?


Sì, puoi raggiungere le Isole Canarie con il tuo camper, ma non è proprio la soluzione più veloce (né economica). Ecco cosa sapere 👇
⏳ Serve tempo:
- La traversata dura circa 36–40 ore
- È ideale solo se prevedi un soggiorno lungo
- Altrimenti, volo + noleggio camper alle Canarie è molto più comodo (e spesso più economico)
🛳️ Da dove partono i traghetti?
- Huelva → Santa Cruz de Tenerife / Las Palmas de Gran Canaria
- 👉 Compagnie: Naviera Armas / Trasmediterránea
- 👉 Partenze: più volte a settimana
- Cadice → Canarie (ma meno frequente)
💶 Quanto costa?
- Dipende da stagione, dimensioni del camper e tipo di cabina
- Prezzo? Anche qualche centinaio di euro a tratta
- Prenotazione molto anticipata consigliata – soprattutto con veicoli
✔️ Consiglio pratico:
Per soggiorni lunghi, può valerne la pena. Ma per vacanze brevi: prendi l’aereo e scegli un comodo camper a noleggio a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura o Lanzarote. Parti subito, senza stress.
Noleggiare un camper alle Canarie… e mangiare da dio!



Uno dei piaceri di un viaggio in camper alle Canarie? Mangiare local, magari con vista sull’oceano 🌊 dal tuo van. Ecco 3 piatti che non puoi perderti:
🥔 Papas arrugadas con mojo
- Mini patate “rugose” bollite in acqua super salata
- Servite con mojo verde (coriandolo, aglio) o mojo rojo (paprika, peperoncino)
- Contorno tipico e delizioso, perfetto anche per un aperitivo vista mare
🐙 Pulpo a la brasa
- Polpo precotto e poi grigliato sulla brace
- Condito con olio EVO, sale grosso e limone
- Tenero, affumicato, semplicemente top – da gustare in ristorantini locali o take-away nel camper
🌮 Arepas ripiene
- Focaccine di mais croccanti, fritte o al forno
- Ripiene di pollo, manzo, avocado, fagioli o formaggio
- Super diffuse a Tenerife e Gran Canaria, grazie alla comunità venezuelana
- Perfette come snack veloce durante il tuo viaggio in camper alle Canarie