logo

Noleggio camper Fiè allo Sciliar: la tua avventura inizia qui!

Con Campcruisers, il noleggio camper a Fiè allo Sciliar è semplice e flessibile. Scegli il veicolo perfetto per te, anche 4x4, e parti alla scoperta delle Dolomiti, dell'Alpe di Siusi e dei paesaggi mozzafiato dell'Alto Adige. La tua casa su ruote ti aspetta per una vacanza all'insegna della libertà. Inizia ora il tuo viaggio da Fiè allo Sciliar.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Fiè allo Sciliar con il tuo camper a noleggio

wohnmobil_mieten_voelsamschlern_majestatischer-schlern-bei-sonnenaufgang.pngwohnmobil_mieten_voelsamschlern_spiegelung-im-volser-weiher.png

Benvenuto a Fiè allo Sciliar, il punto di partenza perfetto per la tua avventura su quattro ruote nel cuore delle Dolomiti. Scegliere un noleggio camper a Fiè allo Sciliar significa regalarsi la libertà di esplorare un territorio magico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, con tutti i comfort di una casa. Immagina di svegliarti ai piedi dell'imponente massiccio dello Sciliar, pronto a partire per un'escursione o semplicemente a goderti un caffè con una vista mozzafiato. Questo è ciò che ti offre un viaggio con Campcruisers.

Geografia e Posizione Strategica

Fiè allo Sciliar è un comune di circa 3.500 abitanti situato in provincia di Bolzano, a un'altitudine di 880 metri. La sua posizione è invidiabile: adagiato su un altopiano soleggiato, è la porta d'accesso al Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Da qui, l'Alpe di Siusi, l'altopiano più vasto d'Europa, è a portata di mano. Il paesaggio è un incantevole mix di prati verdi, fitti boschi e le inconfondibili cime pallide delle Dolomiti. Optare per un noleggio camper 4x4 a Fiè allo Sciliar può essere la scelta vincente per esplorare anche i sentieri più nascosti in totale sicurezza, in qualsiasi stagione. La vicinanza con Bolzano (circa 20 km) e con le principali arterie stradali rende Fiè una base logistica ideale per il tuo viaggio.

Un Tuffo nella Storia e nella Cultura

Fiè vanta una storia ricca e affascinante. Le prime testimonianze risalgono all'anno 888. Il simbolo del paese è senza dubbio il Castel Presule (Schloss Prösels), un maniero medievale magnificamente conservato che domina il paesaggio. Appartenuto ai Signori di Fiè, il castello è oggi un centro culturale che ospita eventi, concerti e visite guidate, offrendo un viaggio indietro nel tempo. Un'altra peculiarità di Fiè è la tradizione dei "bagni di fieno", una pratica curativa secolare che sfrutta le erbe aromatiche dei prati alpini. Dopo una giornata di avventure con il tuo veicolo preso con il noleggio camper a Fiè allo Sciliar, un bagno di fieno è il modo perfetto per rilassarsi.

Clima e Periodo Migliore per la Visita

Il clima di Fiè è tipicamente alpino, con estati fresche e piacevoli e inverni freddi e nevosi. Il periodo migliore per un noleggio camper a Fiè allo Sciliar dipende da cosa cerchi. L'estate, da giugno a settembre, è perfetta per il trekking, le passeggiate in mountain bike e per godersi la natura lussureggiante. Le temperature sono ideali e le giornate lunghe e soleggiate. L'autunno, con i suoi colori caldi, è un periodo magico e meno affollato. L'inverno trasforma l'area in un paradiso per gli sciatori, con il comprensorio dell'Alpe di Siusi facilmente raggiungibile. Per questa stagione, un noleggio camper 4x4 a Fiè allo Sciliar è fortemente raccomandato per affrontare al meglio le condizioni stradali. La primavera, infine, è il momento del risveglio della natura, con prati in fiore e un'atmosfera di rinnovata energia. Qualsiasi sia la tua scelta, Fiè allo Sciliar ti accoglierà a braccia aperte.

Cosa vedere e fare: attrazioni imperdibili nei dintorni di Fiè

wohnmobil_mieten_voelsamschlern_weite-der-seiser-alm.pngwohnmobil_mieten_voelsamschlern_mittelalterliches-schloss-prosels.png

Partire per un'avventura con un noleggio camper a Fiè allo Sciliar significa avere un mondo di meraviglie a portata di mano. Ecco alcune delle attrazioni imperdibili nei dintorni.

Laghetto di Fiè (Völser Weiher)

A pochi minuti dal centro del paese, questo laghetto alpino è una vera oasi di pace. D'estate, le sue acque limpide invitano a un tuffo rinfrescante, mentre i prati circostanti sono perfetti per un picnic o per prendere il sole. Il laghetto è uno dei più puliti d'Italia e offre una vista spettacolare sullo Sciliar. È facilmente raggiungibile con il camper, con comodi parcheggi nelle vicinanze.

Castel Presule (Schloss Prösels)

Un'imponente fortezza rinascimentale che ti catapulterà indietro nel tempo. Partecipa a una visita guidata per scoprire le sue sale affrescate, l'armeria e le leggende sui processi alle streghe. Il castello ospita anche numerosi eventi culturali durante l'anno.

L'Alpe di Siusi (Seiser Alm)

L'altopiano più grande d'Europa è un paradiso per gli amanti della natura. Lascia il tuo camper in uno dei parcheggi a valle e sali con la moderna cabinovia. Ti aspettano 365 rifugi, malghe e baite, oltre a una rete infinita di sentieri per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. La vista a 360 gradi sulle cime dolomitiche è semplicemente indimenticabile. Un noleggio camper 4x4 a Fiè allo Sciliar ti darà la flessibilità di raggiungere i punti di partenza dei sentieri anche in condizioni meno ottimali.

Il Massiccio dello Sciliar

Per gli escursionisti più esperti, la salita allo Sciliar è un'esperienza da non perdere. Diversi sentieri conducono ai rifugi in quota, da cui si gode di un panorama che ripaga di ogni fatica. È l'icona della regione e una meta ambita per chi cerca il contatto autentico con la montagna.

I villaggi circostanti

Usa il tuo camper per esplorare i pittoreschi villaggi di Siusi, Castelrotto e Tires al Catinaccio. Ognuno ha un'identità unica, con i suoi centri storici caratteristici, le chiese antiche e le tradizioni vive. Un viaggio con un mezzo ottenuto tramite il noleggio camper a Fiè allo Sciliar ti permette di scoprire questi gioielli con la massima libertà.

Itinerari consigliati con partenza da Fiè allo Sciliar

wohnmobil_mieten_voelsamschlern_st-kathrein-in-der-scharte.pngwohnmobil_mieten_voelsamschlern_die-hexenbanke-auf-puflatsch.png

Il tuo noleggio camper a Fiè allo Sciliar è la chiave per itinerari da sogno. Ecco due proposte per scoprire il meglio della regione.

⛰️ Il Cuore delle Dolomiti: il Giro dei Passi (4 giorni)



Un tour classico per ammirare i panorami più famosi delle Dolomiti. Un noleggio camper 4x4 a Fiè allo Sciliar è consigliato per la massima tranquillità sui passi.

Giorno 1: Val Gardena
Da Fiè, guida verso la Val Gardena. Fermati a Ortisei per una passeggiata nel suo elegante centro pedonale e prendi la funivia per il Seceda per una vista mozzafiato. Pernotta in un'area sosta camper in zona.

Giorno 2: Passo Sella e Passo Pordoi
Attraversa il Passo Sella e il Passo Pordoi. Fermati per brevi trekking e foto spettacolari. Scendi verso Arabba, un piccolo villaggio alpino incastonato tra le montagne.

Giorno 3: Falzarego e Cortina
Supera il Passo Falzarego e raggiungi Cortina d'Ampezzo, la "Regina delle Dolomiti". Dedica il pomeriggio a esplorare il suo centro glamour.

Giorno 4: Tre Cime e rientro
Dirigiti verso il Lago di Misurina e le iconiche Tre Cime di Lavaredo (accesso a pedaggio). Dopo aver ammirato questo spettacolo della natura, inizia il comodo viaggio di ritorno verso Fiè.

🏰 Laghi, Castelli e Città dell'Alto Adige (3 giorni)



Un itinerario che unisce natura, cultura e storia, perfetto per chi sceglie un noleggio camper a Fiè allo Sciliar.

Giorno 1: Lago di Carezza e Bolzano
Da Fiè, guida fino al meraviglioso Lago di Carezza, famoso per i suoi colori cangianti. Prosegui per Bolzano, visita il centro storico e il Museo Archeologico per vedere Ötzi, la mummia del Similaun.

Giorno 2: Merano e i suoi giardini
Raggiungi Merano, elegante città termale. Dedica gran parte della giornata alla visita dei magnifici Giardini di Castel Trauttmansdorff, un orto botanico di fama mondiale. Passeggia lungo il fiume Passirio.

Giorno 3: Val Venosta e rientro
Imbocca la Val Venosta e guida fino al Lago di Resia per ammirare il famoso campanile sommerso. Lungo la strada del ritorno, puoi fermarti in una delle tante cantine per una degustazione di vini locali.

Restituire il camper pulito: aree di lavaggio idonee

wohnmobil_mieten_voelsamschlern_hofer-alpl-almhutte.pngwohnmobil_mieten_voelsamschlern_alter-hof-am-oachner-hofeweg.png

Al termine della tua fantastica vacanza, il camper deve essere restituito pulito. Trovare un autolavaggio adatto a veicoli alti come un camper può essere una sfida. Molti autolavaggi automatici hanno limiti di altezza (solitamente 2,20-2,40 metri) che non sono compatibili con i nostri mezzi. Dopo il tuo noleggio camper a Fiè allo Sciliar, ti consigliamo di utilizzare le piste self-service con lancia, dove puoi gestire tu stesso il lavaggio senza rischi.

Ecco alcune opzioni pratiche nell'area di Bolzano e dintorni, facilmente raggiungibili da Fiè:

1. Autolavaggio Self-Service Sprint
Indirizzo: Via Resia, 131, 39100 Bolzano BZ
Dispone di ampie piste scoperte perfette per veicoli di grandi dimensioni. È una soluzione comoda prima di riconsegnare il tuo camper.

2. Autolavaggio Delfino
Indirizzo: Via Galvani, 6, 39100 Bolzano BZ
Situato nella zona industriale di Bolzano Sud, offre piste self-service adatte anche ai furgoni e ai camper. Facile da raggiungere dall'autostrada.

3. Lavaggio Auto Self Service a Ponte Gardena
Indirizzo: Vicino alla stazione di servizio sulla SS12 a Ponte Gardena/Waidbruck.
Spesso le stazioni di servizio più grandi lungo le strade principali dispongono di aree di lavaggio self-service adatte. Questa è una buona opzione se ti trovi a passare per la Val Gardena o la Valle Isarco.

Consiglio: Verifica sempre l'altezza massima consentita prima di entrare in qualsiasi impianto di lavaggio e porta con te delle monete per le lance self-service.

Come arrivare a Fiè allo Sciliar (dall'Italia e Svizzera)

wohnmobil_mieten_voelsamschlern_st-konstantin-und-die-tuff-felsen.pngwohnmobil_mieten_voelsamschlern_pfarrkirche-st-peter-und-paul.png

Raggiungere la nostra stazione di noleggio camper a Fiè allo Sciliar dall'Italia o dalla Svizzera italiana (Canton Ticino) è semplice. Ecco tutte le opzioni per iniziare la tua vacanza senza stress.

In Auto
Dall'Italia (es. Milano, Verona): Prendi l'autostrada A22 del Brennero in direzione nord. L'uscita consigliata è Bolzano Nord. Da lì, segui le indicazioni per l'Altopiano dello Sciliar / Fiè allo Sciliar (strada statale SS12 fino a Prato Isarco, poi deviazione a sinistra). Il tragitto dall'uscita autostradale dura circa 20-25 minuti.
Dalla Svizzera (Canton Ticino): Puoi scegliere due percorsi principali. Il primo è via Milano, immettendoti sulla A4 e poi sulla A22 come sopra. Il secondo, più panoramico, attraversa la Svizzera via Passo del San Bernardino (A13) fino in Austria, per poi entrare in Italia dal Brennero (A13/A22).

In Treno
La soluzione più comoda è raggiungere la stazione di Bolzano (Bozen), un importante snodo ferroviario servito da treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo) e Intercity da tutte le principali città italiane. Dalla stazione di Bolzano, un efficiente servizio di autobus di linea (linea 170) ti porterà direttamente a Fiè allo Sciliar in circa 40 minuti.

In Autobus
Compagnie come Flixbus e altre offrono collegamenti diretti a Bolzano da molte città italiane e anche da Lugano. Una volta arrivato al terminal degli autobus di Bolzano, puoi proseguire con l'autobus locale per Fiè.

In Aereo
Gli aeroporti più vicini per raggiungere il nostro noleggio camper 4x4 a Fiè allo Sciliar sono:
1. Aeroporto di Bolzano (BZO): Il più vicino, con voli da alcune città. Da qui, un taxi o l'autobus ti porteranno a Fiè in breve tempo.
2. Aeroporto di Verona (VRN): Ben collegato con tutta Italia. Dall'aeroporto, un bus navetta ti porta alla stazione di Verona Porta Nuova, da cui puoi prendere un treno diretto per Bolzano.
3. Aeroporto di Innsbruck (INN): Un'ottima alternativa. Dall'aeroporto, prendi un treno che attraversa il Brennero e scendi a Bolzano.
4. Aeroporti di Milano (MXP, LIN, BGY): Offrono la più vasta scelta di voli. Da qui, puoi raggiungere la stazione di Milano Centrale e prendere un treno ad alta velocità per Bolzano.

FAQ