logo

Noleggio camper in Estonia: La tua avventura nel Baltico

Benvenuto in Estonia, un gioiello del Baltico dove natura selvaggia e innovazione digitale si incontrano! Con una popolazione di appena 1,3 milioni di abitanti, l'Estonia offre spazi sconfinati, foreste primordiali che coprono quasi metà del suo territorio e oltre 2.000 isole. Dalla capitale medievale Tallinn, patrimonio UNESCO, alle misteriose torbiere, l'Estonia è una destinazione unica. Trova e prenota online su Campcruisers il camper perfetto tra un'ampia scelta di veicoli e fornitori. È il modo migliore per esplorare questa terra di contrasti, godendo della massima libertà e flessibilità.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Perché prenotare online il tuo camper per l'Estonia

c0561291-051c-4495-a9a1-12d6cf7ad2cc.jpg20c752e6-8a1b-437f-aa10-da1196e5de8f.jpg1c39e530-cd56-4c52-8323-ce8136ff2fd9.jpg

L'Estonia è una destinazione da sogno per un viaggio in camper, e prenotare online tramite una piattaforma come Campcruisers ti offre la chiave per un'avventura su misura. Potrai facilmente confrontare modelli, prezzi e disponibilità di diversi noleggiatori locali, assicurandoti il veicolo più adatto alle tue esigenze, che tu voglia un agile van per esplorare le città o un camper robusto per avventurarti lungo le coste selvagge.


Questa flessibilità ti permette di vivere l'Estonia al massimo. Il vero asso nella manica del paese è il diritto di accesso pubblico ("igamingõigus"), che, con il dovuto rispetto per la natura, permette il campeggio libero in molte aree. Immagina di poterti svegliare in una radura silenziosa, vicino a un lago cristallino o con vista sul Mar Baltico. Con il tuo camper, non sei legato a un itinerario fisso: puoi seguire l'istinto, scoprire villaggi di pescatori dimenticati e immergerti in una natura che è ancora la vera protagonista.

I migliori tour in camper in Estonia: I nostri consigli di itinerario

d91bf033-6d30-45d9-83fd-8cbbca7f3356.jpgba257358-ad00-4cac-9d49-c650a656b421.jpgd694e74b-8855-40e6-8f0c-c319234e02f4.jpg

Il tuo camper è pronto per portarti alla scoperta di castelli medievali, foreste incantate e isole remote. Ecco tre proposte di itinerario pensate dalla redazione di Campcruisers per farti innamorare dell'Estonia.


🚐 Tour 1: Il classico estone – Tallinn, parchi nazionali e cultura


Questo itinerario tocca i punti salienti dell'Estonia, combinando la vibrante capitale con la natura mozzafiato e il cuore culturale del paese.


  • Durata: 4-5 giorni
  • Distanza: circa 350 km
  • Ideale per: Chi visita l'Estonia per la prima volta, amanti della cultura e della natura
  • Giorno 1: Tallinn, la perla medievale
  • Dedica la giornata a esplorare Tallinn. Perditi tra le stradine acciottolate della Città Vecchia (Vanalinn), ammira la vista dalla collina di Toompea e visita la cattedrale Aleksandr Nevskij. Con il camper puoi parcheggiare leggermente fuori dal centro e raggiungerlo comodamente.
  • Giorno 2: Parco Nazionale di Lahemaa (circa 70 km)
  • Dirigiti a est verso il Parco Nazionale di Lahemaa, il più grande dell'Estonia. Qui ti aspettano foreste lussureggianti, paludi misteriose attraversate da passerelle di legno (le famose torbiere), antiche dimore padronali (come Palmse o Vihula) e villaggi di pescatori come Käsmu.
  • Giorno 3-4: Verso Tartu, il cuore intellettuale (circa 200 km)
  • Attraversa la campagna estone fino a Tartu, la seconda città del paese e sede della sua più antica università. Esplora il suo affascinante centro storico, passeggia lungo il fiume Emajõgi e visita il quartiere alternativo di Aparaaditehas, un'ex fabbrica trasformata in un polo creativo.


🏜️ Tour 2: L'avventura sulle isole – Saaremaa e Hiiumaa


Un viaggio in Estonia non è completo senza una visita alle sue isole maggiori, un mondo a parte fatto di fari, mulini a vento e tranquillità.


  • Durata: 4 giorni
  • Distanza: circa 250 km (sulle isole)
  • Ideale per: Amanti della solitudine, ciclisti, fotografi
  • Giorno 1: Sbarco a Saaremaa
  • Prendi il traghetto da Virtsu a Muhu e attraversa il ponte verso Saaremaa, l'isola più grande. Visita il cratere meteoritico di Kaali e il castello episcopale di Kuressaare, uno dei meglio conservati dei Paesi Baltici.
  • Giorno 2: La costa selvaggia di Saaremaa
  • Esplora la penisola di Sõrve con il suo faro e le storie della Seconda Guerra Mondiale, oppure rilassati sulle spiagge di Mändjala. La natura qui è la protagonista assoluta.
  • Giorno 3: Hiiumaa e i suoi fari
  • Prendi un altro breve traghetto da Saaremaa a Hiiumaa. Quest'isola è ancora più selvaggia e meno turistica. Non perderti il faro di Kõpu, uno dei più antichi al mondo ancora in funzione. Le sue coste sono un paradiso per chi cerca pace e silenzio.
  • Giorno 4: Ritorno sulla terraferma
  • Goditi un'ultima mattinata sull'isola prima di prendere il traghetto da Heltermaa a Rohuküla.


🌲 Tour 3: Il Sud selvaggio – Torbiere e tradizioni


Questo itinerario ti porta nel sud dell'Estonia, una regione di laghi, parchi nazionali e città storiche ricche di fascino.


  • Durata: 3-4 giorni
  • Distanza: circa 300 km
  • Ideale per: Escursionisti, amanti della natura e delle tradizioni
  • Giorno 1: Parco Nazionale di Soomaa (circa 150 km da Tallinn)
  • Dirigiti a sud verso il Parco Nazionale di Soomaa, famoso per la sua "quinta stagione", quando le inondazioni primaverili trasformano il paesaggio. Fai un'escursione sulle passerelle di legno che attraversano le vaste torbiere o noleggia una canoa.
  • Giorno 2: Viljandi, la città sul lago
  • Raggiungi Viljandi, un'incantevole cittadina affacciata su un lago e dominata dalle rovine di un castello dell'Ordine Teutonico. È famosa per il suo festival di musica folk, uno dei più importanti d'Europa.
  • Giorno 3: La regione dei Seto
  • Spingiti ancora più a sud-est, verso il confine russo, per scoprire la terra dei Seto, una minoranza etnica con una cultura e una lingua uniche. È un'esperienza autentica e fuori dai sentieri battuti.

Raggiungere l'Estonia: Il tuo viaggio verso il Baltico

0ce53a67-579b-4acf-873b-4134d628dcd8.jpg9b7a4709-530e-4f00-bfb5-df837177d86d.jpg47cebaed-686b-4f1e-b9da-40d4ce06c0bd.jpg

Raggiungere l'Estonia dall'Italia o dalla Svizzera italiana per iniziare la tua avventura in camper è più semplice di quanto sembri.


  • ✈️ In aereo (L'opzione più consigliata):


  • Il modo più rapido è volare all'aeroporto internazionale di Tallinn (TLL).
  • Dall'Italia: Ci sono voli diretti, soprattutto stagionali, da aeroporti come Milano (Malpensa e Bergamo) e a volte Roma (Fiumicino), operati da compagnie come Ryanair e Wizz Air. Con uno scalo, le opzioni si moltiplicano da tutta Italia.
  • Dalla Svizzera italiana: La soluzione migliore è raggiungere gli aeroporti di Milano o volare da Zurigo, da cui partono voli diretti per Tallinn.


  • 🚗 In auto e traghetto (L'opzione per i veri avventurieri):


  • Se ami i lunghi viaggi su strada, puoi raggiungere l'Estonia in auto. Il percorso è lungo (oltre 2.500 km) e attraversa Austria, Germania, Polonia, Lituania e Lettonia. Un'alternativa interessante è guidare fino alla Germania settentrionale (es. Kiel o Travemünde) e prendere un traghetto diretto per Tallinn, trasformando parte del viaggio in una mini-crociera sul Baltico.


Dopo il tuo arrivo, potrai raggiungere facilmente il punto di ritiro del tuo camper. L'indirizzo esatto della stazione di noleggio del nostro partner sarà indicato nei tuoi documenti di prenotazione.

Campeggio in Estonia: Libertà e natura

L'Estonia è uno dei paesi più camper-friendly d'Europa, grazie alla sua filosofia di amore per la natura.


  • 🏕️ Campeggio libero ("igamingõigus"):


  • Il punto forte dell'Estonia è il "diritto di accesso pubblico". Questo significa che è permesso campeggiare gratuitamente per una notte su terreni statali, a condizione di essere rispettosi, non disturbare e non lasciare tracce. È vietato su terreni privati senza permesso e in alcune aree protette. Questa libertà ti permette di vivere esperienze uniche a contatto diretto con la natura.


  • 🚐 Aree di sosta e campeggi ufficiali:


  • Oltre alla sosta libera, l'Estonia offre una fantastica rete di aree di campeggio gestite dall'ente forestale statale (RMK). Molte di queste sono gratuite e si trovano in luoghi meravigliosi, spesso attrezzate con legna da ardere, tavoli da picnic e servizi igienici a secco.


Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi e aree di sosta private. Dai un'occhiata, forse l'Estonia è già tra queste!

FAQ