logo

Noleggio camper Andria: Esplora la Puglia Imperiale

Parti da Andria e scopri le meraviglie della Puglia. Con il nostro servizio di noleggio camper ad Andria, avrai la libertà di esplorare Castel del Monte, le spiagge del Gargano e i trulli della Valle d'Itria al tuo ritmo. Scegli il veicolo perfetto per la tua famiglia e inizia l'avventura. Il tuo camper ti aspetta ad Andria!

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Scopri Andria: Cuore della Puglia

wohnmobil_mieten_andria_.pngwohnmobil_mieten_andria_.png

Benvenuto ad Andria, la 'Città dei tre campanili' e cuore pulsante della Puglia Imperiale. Se stai pensando al noleggio camper Andria, hai scelto il punto di partenza perfetto per un'avventura indimenticabile. Andria, con i suoi circa 98.000 abitanti, è una città ricca di storia, cultura e sapori unici, incastonata nell'altopiano delle Murge occidentali.

Geografia e Paesaggio:
La città sorge a circa 150 metri sul livello del mare, circondata da un paesaggio dominato da uliveti secolari e vigneti. È questo il territorio che produce il celebre olio extra vergine d'oliva e vini robusti. Il noleggio van Andria ti darà la libertà di percorrere le strade di campagna e scoprire masserie storiche dove il tempo sembra essersi fermato. La vicinanza al Parco Nazionale dell'Alta Murgia rende il noleggio camper 4x4 Andria un'opzione eccellente per gli amanti del trekking e della natura selvaggia.

Storia e Cultura:
La storia di Andria è indissolubilmente legata all'imperatore Federico II di Svevia, lo 'Stupor Mundi'. Fu lui a far erigere il maestoso Castel del Monte, oggi patrimonio UNESCO e simbolo della città. Ma Andria è anche la città di Corrado IV di Svevia e di Isabella d'Inghilterra, terza moglie di Federico II, le cui spoglie riposano nella cripta della Cattedrale. Optare per un noleggio camper ad Andria significa immergersi in secoli di storia, passeggiando per il suo intricato centro storico di origine medievale.

Clima e Miglior Periodo per Visitare:
Andria gode di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Il periodo migliore per un viaggio è sicuramente la primavera (aprile-giugno) o l'inizio dell'autunno (settembre-ottobre). Le temperature sono piacevoli, la natura è rigogliosa e potrai goderti la tua vacanza itinerante senza la folla estiva. In questi mesi, il servizio di camper mieten Andria (noleggio camper Andria) ti permette di vivere la regione al suo meglio. Pianifica il tuo itinerario: il noleggio camper Andria è il primo passo verso la scoperta di una terra magica.

Cosa Vedere ad Andria e Dintorni

wohnmobil_mieten_andria_.pngwohnmobil_mieten_andria_.png

Una volta ritirato il tuo veicolo grazie al servizio di noleggio camper Andria, preparati a un tour ricco di scoperte. Andria e i suoi dintorni offrono un concentrato di arte, natura e gastronomia.

Castel del Monte:
A pochi chilometri dalla città, su una collina solitaria, sorge il capolavoro di Federico II. Questo enigmatico edificio ottagonale, patrimonio dell'Umanità UNESCO, è una tappa obbligatoria. La sua perfezione geometrica e il mistero che avvolge la sua funzione originaria ti lasceranno senza fiato. Con il tuo camper, potrai raggiungerlo facilmente e usufruire dei comodi parcheggi dedicati.

Il Centro Storico di Andria:
Perditi tra i vicoli del quartiere 'La Lama', il cuore antico della città. Visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta, che custodisce le spoglie delle mogli di Federico II e la Sacra Spina, una reliquia che secondo la tradizione avrebbe toccato la corona di Cristo. Non mancare una visita alla Chiesa di Sant'Agostino, eretta dai Cavalieri Teutonici.

La Gastronomia: La Burrata di Andria IGP:
Andria è la patria indiscussa della burrata. Fermati in uno dei tanti caseifici artigianali per assaggiare questa delizia: un involucro di mozzarella che racchiude un cuore cremoso di stracciatella. Un'esperienza di gusto che da sola vale il viaggio. Il noleggio van Andria ti dà la flessibilità di fare scorta di prodotti tipici direttamente dai produttori.

Nei dintorni: Trani e Barletta:
A breve distanza in camper, troverai due gioielli della costa. Trani, con la sua magnifica cattedrale romanica affacciata sul mare, e Barletta, con il suo centro storico, il Castello Svevo e il Colosso, un'imponente statua in bronzo di epoca tardo-romana. Un noleggio camper ad Andria è la base ideale per esplorare queste perle costiere.

Itinerari Consigliati con Partenza da Andria

wohnmobil_mieten_andria_.pngwohnmobil_mieten_andria_.png

Il noleggio camper Andria apre le porte a itinerari fantastici attraverso la Puglia. Ecco tre idee per il tuo viaggio on the road.

🏰 Tour della Puglia Imperiale (3-4 giorni)



Un viaggio nel cuore del potere di Federico II. Ideale per chi ama la storia e l'arte.

Giorno 1: Andria e Castel del Monte
Dedica il primo giorno ad Andria e al suo centro storico. Nel pomeriggio, guida verso Castel del Monte per ammirare il maniero al tramonto. Pernotta in un'area sosta camper nelle vicinanze.

Giorno 2: Trani e Bisceglie
Guida verso la costa e visita Trani, con la sua Cattedrale sul mare e il porto turistico. Prosegui per Bisceglie per una passeggiata nel suo affascinante centro storico e scopri i suoi antichi dolmen.

Giorno 3: Barletta e Canne della Battaglia
Esplora Barletta, il suo castello e il famoso Colosso. Nel pomeriggio, fai un salto indietro nella storia visitando il sito archeologico di Canne della Battaglia, teatro dello storico scontro tra Romani e Cartaginesi.

🏞️ Avventura nel Parco del Gargano (4-5 giorni)



Se hai scelto un noleggio camper 4x4 Andria, questo tour fa per te. Natura selvaggia, spiagge mozzafiato e borghi pittoreschi.

Giorno 1-2: Foresta Umbra e Monte Sant'Angelo
Da Andria, guida verso nord fino al cuore del Gargano, la Foresta Umbra. Dedica tempo al trekking tra faggi secolari. Raggiungi poi Monte Sant'Angelo, sito UNESCO con il suo santuario scavato nella roccia.

Giorno 3-4: La costa da Vieste a Peschici
Scendi verso la costa e lasciati incantare da Vieste, con il suo faro e il Pizzomunno. Percorri la litoranea, una delle strade più belle d'Italia, fino a raggiungere Peschici, un borgo bianco a picco sul mare.

🏡 Verso la Valle d'Itria e i Trulli (4-5 giorni)



Un viaggio iconico nel paesaggio da cartolina della Puglia.

Giorno 1: Polignano a Mare e Monopoli
Dirigiti a sud verso Polignano a Mare, famosa per le sue scogliere e la poesia. Prosegui per Monopoli e il suo vivace porto antico. Troverai diverse aree sosta per il tuo camper.

Giorno 2-3: Alberobello e Locorotondo
Entra nella Valle d'Itria e visita Alberobello, la capitale dei trulli (Patrimonio UNESCO). Pernotta in un'area sosta immersa negli ulivi. Il giorno dopo esplora Locorotondo, uno dei borghi più belli d'Italia.

Giorno 4: Ostuni, la Città Bianca
Concludi il tuo tour a Ostuni. Parcheggia il tuo camper e perditi nel labirinto di vicoli bianchi del suo centro storico, con una vista spettacolare sulla piana degli ulivi e sul mare.

Dove Lavare il Camper prima della Restituzione

wohnmobil_mieten_andria_.pngwohnmobil_mieten_andria_.png

Alla fine della tua avventura con il noleggio camper Andria, è importante restituire il veicolo pulito, sia internamente che esternamente. La pulizia esterna può essere una sfida, data l'altezza dei camper che spesso non entrano nei normali autolavaggi automatici a rulli.

La soluzione migliore è cercare autolavaggi self-service con piste alte o lavaggi specifici per camion e furgoni. Ecco alcune opzioni ad Andria e dintorni dove potrai lavare il tuo camper in tutta sicurezza:

1. Lavaggio Self H24 Andria
Spesso questi impianti offrono piste scoperte e più alte, dotate di lance ad alta pressione ideali per rimuovere lo sporco senza danneggiare il tetto o gli accessori del camper.
Indirizzo: Via Barletta, 280, 76123 Andria BT

2. Autolavaggio GService
Questo tipo di autolavaggio offre spesso un servizio manuale o piste self-service adatte a veicoli commerciali e camper, garantendo un risultato accurato.
Indirizzo: Via Trani, 137, 76123 Andria BT

3. Stazioni di servizio con lavaggio per mezzi pesanti
Lungo le principali arterie stradali, come la SP 231 (ex SS 98), cerca le grandi stazioni di servizio. Molte di queste sono attrezzate per il lavaggio di camion e autobus e saranno perfette anche per il tuo camper.

Ricorda di verificare sempre l'altezza massima consentita prima di entrare in una pista di lavaggio e di utilizzare prodotti non aggressivi per non rovinare le finestre in plexiglass e le guarnizioni del tuo camper a noleggio.

Come Arrivare ad Andria (dall'Italia e dalla Svizzera)

wohnmobil_mieten_andria_.pngwohnmobil_mieten_andria_.png

Raggiungere il punto di partenza per il tuo noleggio camper Andria è semplice, sia che tu provenga da altre regioni d'Italia o dalla vicina Svizzera Italiana (Canton Ticino).

🚗 In Auto:
Dall'Italia settentrionale e dal Ticino, l'itinerario più diretto è l'autostrada A14 Adriatica (Bologna-Taranto). Prendi l'uscita 'Andria-Barletta' e segui le indicazioni per Andria. Il viaggio è lungo ma ti permette di attraversare paesaggi meravigliosi. Per chi arriva dal Ticino, si tratta di percorrere l'A9/A51 a Milano e poi immettersi sulla A1 e successivamente sulla A14.

🚆 In Treno:
La stazione ferroviaria principale più vicina ad Andria è Barletta, ben collegata con treni ad alta velocità (Frecciarossa, Italo) provenienti da Milano, Torino, Bologna e Roma. Dalla stazione di Barletta, puoi raggiungere Andria in circa 15 minuti tramite i treni regionali della linea Ferrotramviaria Bari-Barletta o con un breve tragitto in taxi.

🚌 In Autobus:
Diverse compagnie di autobus a lunga percorrenza, come Flixbus e MarinoBus, collegano le principali città italiane ed europee con Andria o con la vicina Barletta. È una soluzione economica, ideale se viaggi leggero prima di iniziare la tua avventura con il noleggio van Andria.

✈️ In Aereo:
L'aeroporto più vicino è quello di Bari-Palese (BRI), a circa 50 km di distanza. È servito da numerose compagnie di linea e low-cost con voli da tutta Italia (Milano, Roma, Torino, Venezia, etc.) e da diverse città europee. Dall'aeroporto, puoi prendere un treno diretto per la stazione di Andria Nord con la linea Ferrotramviaria, oppure noleggiare un'auto per raggiungere il nostro centro di noleggio. Un'alternativa è l'aeroporto di Brindisi (BDS), a circa 120 km.

FAQ