logo

Noleggio camper in Albania: La tua avventura nella Terra delle Aquile

Benvenuto in Albania, la gemma nascosta dei Balcani! Con una popolazione di circa 2,8 milioni di abitanti, l'Albania offre un'incredibile varietà di paesaggi: da una riviera con spiagge caraibiche a sud, alle maestose e selvagge Alpi Albanesi a nord, passando per città storiche patrimonio dell'UNESCO. È una terra di contrasti spettacolari e di un'ospitalità autentica. Su Campcruisers trovi e prenoti il veicolo perfetto da un'ampia selezione di camper e partner di noleggio. È la soluzione ideale per scoprire questo paese emergente e affascinante con la massima libertà e al tuo ritmo.

Luogo di riconsegna diverso?
Calendar Icon
Calendar Icon

No Data Found

Perché prenotare online il tuo camper per l'Albania?

L'Albania è la destinazione perfetta per chi cerca un'avventura autentica in camper, e prenotare online tramite una piattaforma come Campcruisers è il modo più intelligente per iniziare. Il nostro sito ti permette di confrontare facilmente modelli, prezzi e dotazioni di diversi noleggiatori professionali. In questo modo puoi scegliere il veicolo più adatto al tuo viaggio: forse un van agile per le strade di montagna o un camper più confortevole per goderti la costa con la famiglia. Bloccare il tuo mezzo in anticipo ti garantisce tranquillità e la migliore offerta.


Questa flessibilità è essenziale per un paese come l'Albania, dove la vera bellezza si nasconde spesso lontano dalle rotte più battute. Con il tuo camper, non sei legato a un solo luogo. Puoi esplorare una caletta segreta, raggiungere un villaggio di pietra tra le montagne e svegliarti ogni giorno con un panorama diverso, vivendo un'esperienza di viaggio totalmente immersiva e personale.

I migliori tour in camper in Albania: I nostri consigli di itinerario

Il tuo camper è la chiave per svelare i tesori nascosti dell'Albania. Ecco tre proposte di itinerario pensate dalla redazione di Campcruisers per farti vivere l'essenza di questo paese sorprendente.


🚐 Tour 1: La Riviera Albanese – Da Valona a Butrinto


Questo itinerario segue una delle strade costiere più belle d'Europa, tra acque cristalline e panorami mozzafiato.


  • Durata: 5-7 giorni
  • Distanza: circa 200 km
  • Ideale per: Amanti del mare, del relax e dei paesaggi costieri


  • Giorni 1-2: Il Passo di Llogara e le spiagge di Himara
  • Partendo da Valona, affronta il Passo di Llogara, una strada panoramica che offre una vista spettacolare sulla costa ionica. Raggiungi le spiagge di Dhërmi e Himara, perfette per una sosta rilassante.
  • Giorno 3: Porto Palermo e Saranda
  • Visita la fortezza di Ali Pasha a Porto Palermo, situata su una piccola penisola. Prosegui verso Saranda, la vivace "capitale" della Riviera, ideale come base per la notte.
  • Giorni 4-5: Ksamil e il Parco Archeologico di Butrinto
  • Scopri le famose spiagge di Ksamil con le loro tre isolette raggiungibili a nuoto. Dedica poi mezza giornata alla visita del Parco Archeologico di Butrinto, patrimonio UNESCO, un incredibile viaggio nella storia.


🏔️ Tour 2: Il Cuore Storico – Le città UNESCO e i castelli


Un viaggio nel tempo attraverso le città ottomane e le fortezze che raccontano la storia dell'Albania.


  • Durata: 4-5 giorni
  • Distanza: circa 300 km
  • Ideale per: Appassionati di storia, cultura e fotografia


  • Giorni 1-2: Berat, la città dalle mille finestre
  • Esplora Berat, patrimonio UNESCO, con i suoi tre quartieri storici (Mangalem, Gorica e Kalaja) e il suo castello ancora abitato. Perdersi tra i suoi vicoli è un'esperienza magica.
  • Giorno 3: Gjirokastër, la città di pietra
  • Raggiungi Argirocastro (Gjirokastër), un'altra perla UNESCO. Visita il suo imponente castello, che ospita un museo militare, e il caratteristico centro storico con i tetti in ardesia.
  • Giorno 4: L'Occhio Azzurro e Kruja
  • Sulla via del ritorno verso nord, fai una sosta rinfrescante alla sorgente Syri i Kaltër (l'Occhio Azzurro). Concludi il tour a Kruja, visitando il castello dell'eroe nazionale Scanderbeg e il suo colorato bazar.


🌲 Tour 3: L'Avventura del Nord – Le Alpi Albanesi


Questo itinerario è per chi cerca la natura selvaggia, montagne imponenti e un'Albania autentica e remota.


  • Durata: 4-6 giorni
  • Distanza: circa 250 km
  • Ideale per: Escursionisti, amanti della montagna e dell'avventura


  • Giorno 1: Scutari e il suo lago
  • Usa la città di Scutari come base. Visita la Fortezza di Rozafa, da cui si gode una vista magnifica sul lago e sulla città, e passeggia per il centro pedonale.
  • Giorni 2-3: Il Parco Nazionale di Theth
  • Affronta la strada (in parte sterrata, guida con prudenza!) che sale verso il villaggio di Theth, nel cuore delle Alpi Albanesi. Una volta lì, il tuo camper sarà la base per escursioni indimenticabili verso la cascata o l'Occhio Azzurro di Theth.
  • Giorno 4: Ritorno e relax
  • Dopo l'avventura in montagna, torna verso Scutari e goditi un po' di relax sulle sponde del lago prima di proseguire il tuo viaggio.

Raggiungere l'Albania: La tua porta d'accesso ai Balcani

Arrivare in Albania dall'Italia è molto semplice, soprattutto via mare.


  • ⛴️ In traghetto (L'opzione più comune):


  • Questa è la scelta ideale se viaggi con il tuo veicolo o se preferisci noleggiarne uno all'arrivo. Ci sono collegamenti giornalieri dai principali porti adriatici italiani.


  • Porti italiani: Ancona, Bari e Brindisi.


  • Porti albanesi: Durazzo (Durrës) e Valona (Vlorë).
  • La traversata è solitamente notturna e permette di arrivare riposati e pronti a partire.


  • ✈️ In aereo:


  • L'aeroporto internazionale di Tirana (TIA) è ben collegato con diverse città italiane tramite voli diretti operati da compagnie di linea e low-cost.


Dopo il tuo arrivo, potrai raggiungere facilmente il punto di ritiro del tuo camper. L'indirizzo esatto della stazione di noleggio del nostro partner sarà indicato nei tuoi documenti di prenotazione.

La cucina albanese: Sapori autentici e genuini

Un viaggio in camper in Albania è un'immersione in una cucina ricca e saporita, un mix di influenze balcaniche, turche e mediterranee.


Cosa devi assolutamente provare:


  • 🥧 Byrek: Una torta salata di pasta fillo ripiena di formaggio, spinaci, carne o cipolle. Perfetta come spuntino.
  • 🥘 Tavë Kosi: Il piatto nazionale: agnello e riso cotti al forno in una salsa di yogurt e uova.
  • 🌶️ Fërgesë: Un piatto saporito a base di peperoni, pomodori, ricotta salata (gjizë) e spezie.
  • 🐟 Pesce fresco: Lungo la riviera, goditi il pescato del giorno grigliato al momento in una delle tante piccole "taverna".

Campeggio in Albania: Libertà e avventura

L'Albania è un paradiso per il campeggio libero, che è una parte integrante dell'esperienza di viaggio.


  • 🏕️ Campeggio libero e sosta libera:


  • Anche se non esiste una legge ufficiale che lo permette, il campeggio libero in Albania è estremamente diffuso e ampiamente tollerato, soprattutto al di fuori dei centri urbani. L'ospitalità albanese è leggendaria. Le regole sono dettate dal buon senso: rispetta la natura, non lasciare rifiuti e chiedi il permesso se ti fermi vicino a una casa. È questa libertà che rende un viaggio in Albania così speciale.


  • 🚐 Campeggi ufficiali e aree di sosta:


  • La rete di campeggi ufficiali è in costante crescita, soprattutto lungo la costa. Offrono servizi di base e sono un'ottima opzione per una sosta più confortevole.


Su Campcruisers troverai una selezione di campeggi e aree di sosta private. Dai un'occhiata, forse l'Albania è già tra queste!

FAQ