Noleggia la tua Houseboat sul Canal du Midi: La tua avventura nel Sud della Francia
Benvenuto sul Canal du Midi, un capolavoro di ingegneria del XVII secolo e oggi patrimonio mondiale dell'UNESCO, che ti invita a un viaggio indimenticabile. Per 240 chilometri, questo canale storico collega Tolosa al Mar Mediterraneo, snodandosi attraverso i paesaggi baciati dal sole della Linguadoca. Immagina di navigare sotto la chioma di platani secolari, costeggiando vigneti infiniti, borghi medievali e fortezze famose in tutto il mondo. E la parte migliore? Il capitano sei tu! Per la maggior parte delle nostre houseboat sul Canal du Midi non hai bisogno della patente nautica. Dopo una breve istruzione, puoi mollare gli ormeggi e vivere il tuo sogno di una vita sull'acqua.
No Data Found
Perché noleggiare una houseboat sul Canal du Midi?


Il Canal du Midi non è a caso una delle destinazioni per il turismo fluviale più amate al mondo. Offre un mix unico di relax, cultura e piaceri gastronomici che renderà la tua vacanza indimenticabile.
Il vantaggio decisivo è la libertà di navigare senza patente. La Francia semplifica la vita ai turisti nautici: una formazione approfondita sulla gestione della barca e sulle regole di navigazione è tutto ciò che serve per iniziare la tua avventura. Questo rende il canale la destinazione ideale per principianti e famiglie.
Il paesaggio è da cartolina: campi di girasoli, vigneti a perdita d'occhio e i caratteristici viali di platani ombrosi che costeggiano le rive. La regione della Linguadoca-Rossiglione è famosa per il suo clima mediterraneo con oltre 300 giorni di sole all'anno – il tempo perfetto per un bicchiere di rosato in coperta.
Culturalmente e storicamente, il viaggio è un'esperienza unica. Navigherai con la tua houseboat fino all'imponente città fortificata di Carcassonne, attraverserai meraviglie tecniche come la scalinata di chiuse di Fonseranes vicino a Béziers o il tunnel di Malpas, il primo tunnel-canale al mondo. L'infrastruttura, con numerosi porticcioli turistici e semplici punti di ormeggio (Halte Nautique), rende l'attracco nei villaggi pittoreschi un gioco da ragazzi. Una vacanza in houseboat sul Canal du Midi è il modo perfetto per rallentare i ritmi e staccare dalla routine quotidiana.
🛶 I nostri itinerari consigliati per il Canal du Midi


La redazione di Campcruisers ha preparato per te i percorsi più belli per farti vivere al meglio la tua vacanza in barca nel Sud della Francia. Ogni itinerario ha il suo fascino!
Itinerario 1: Il Classico – Dai vigneti alla fortezza
Questo tour ti porta da una delle basi più popolari nel cuore della regione vinicola del Minervois direttamente al culmine della regione: la città medievale fortificata di Carcassonne.
- Durata: 7 giorni
- Percorso: Homps – Carcassonne – Homps (andata e ritorno)
- Distanza: circa 90 km
- Ideale per: principianti, famiglie e amanti della cultura.
- Svolgimento:
- Giorno 1: Arrivo a Homps. Dopo aver preso in consegna la tua houseboat e aver ricevuto le istruzioni, fai un breve giro di prova sul canale.
- Giorno 2: Verso Trèbes (circa 4-5 ore di navigazione). Passi per villaggi affascinanti come Argens-Minervois con il suo castello sull'acqua. Trèbes è una cittadina vivace con ottimi ristoranti.
- Giorni 3 & 4: Arrivo a Carcassonne. La navigazione fino a Carcassonne è breve, quindi avrai molto tempo a disposizione. Ormeggia nel porto ai piedi della Cité e prenditi un'intera giornata per esplorare la più grande e meglio conservata fortezza medievale d'Europa. Un'esperienza indimenticabile!
- Giorno 5: Ritorno in relax. Inizia il tranquillo viaggio di ritorno. Fermati in una delle cantine vinicole lungo la riva per una degustazione.
- Giorno 6: Puichéric e la chiusa artistica. Sulla via del ritorno, passi per la chiusa di Puichéric, decorata con bizzarre sculture in metallo – un ottimo punto per le foto.
- Giorno 7: Ritorno a Homps. Goditi un'ultima colazione francese in coperta prima di restituire la barca.
Itinerario 2: L'Est – Tecnica, tunnel e le porte del Mediterraneo
Scopri i capolavori tecnici del canale, tra cui la famosa scalinata di chiuse e il primo tunnel-canale, e fai una deviazione verso la città romana di Narbonne.
- Durata: 7 giorni
- Percorso: Colombiers – Narbonne – Colombiers (solo andata o andata e ritorno)
- Distanza: circa 80 km
- Ideale per: appassionati di ingegneria e storia, amanti del sole.
- Svolgimento:
- Giorni 1 & 2: Béziers e le 9 chiuse di Fonseranes. Parti vicino a Béziers. La tua prima destinazione è la meraviglia tecnica: le 9 chiuse di Fonseranes, che permettono alle barche di superare un dislivello di 21,5 metri. Visita la città di Béziers, luogo di nascita del creatore del canale, Pierre-Paul Riquet.
- Giorno 3: Il tunnel di Malpas. Naviga attraverso il tunnel di Malpas, lungo 165 metri – una sensazione impressionante passare sotto una collina.
- Giorni 4 & 5: Deviazione per Narbonne. A Sallèles-d'Aude, imbocchi il Canal de la Robine. Questo canale ti porta direttamente nel cuore di Narbonne. Visita i resti romani (Horreum), il mercato coperto e l'imponente cattedrale.
- Giorno 6: Ritorno sul Canal du Midi. Ritorna sul canale principale e goditi la pace dell'acqua. Trova un bel posto per ormeggiare e ammira il tramonto.
- Giorno 7: Ritorno alla base. Un'ultima navigazione attraverso i paesaggi soleggiati della Linguadoca.
Come arrivare al Canal du Midi?


Raggiungere il Canal du Midi dall'Italia o dalla Svizzera italiana è semplice e puoi scegliere tra auto, treno o aereo.
- 🚗 In auto: È l'opzione più flessibile, ideale se hai molti bagagli. Dal Nord Italia, il viaggio dura circa 7-9 ore. L'itinerario attraversa la Liguria e la Costa Azzurra, utilizzando le autostrade francesi che sono a pagamento (péage).
- ✈️ In aereo: La soluzione più veloce. Gli aeroporti principali per la regione sono Tolosa (TLS), Carcassonne (CCF) e Béziers (BZR). Compagnie aeree come easyJet e Ryanair offrono voli diretti o con scalo da aeroporti come Milano, Roma e Venezia. Dall'aeroporto, il modo più semplice per raggiungere la tua base di noleggio è con un'auto a noleggio o un taxi.
- 🚆 In treno: Un'alternativa rilassante ed ecologica. Puoi viaggiare con il TGV da Torino o Milano fino a Lione o Parigi, e da lì prendere un altro TGV per Tolosa o Narbonne.
Sapori del Sud: Mangiare e bere lungo il canale

Una vacanza in houseboat è anche un'occasione per scoprire i tesori culinari della regione. La cucina della Linguadoca è generosa, genuina e incredibilmente gustosa.
- 🍲 Cassoulet: Il famoso stufato di fagioli bianchi con salsiccia e anatra confit è un must, specialmente vicino a Castelnaudary, autoproclamata capitale mondiale del Cassoulet.
- 🍷 Vino: Navighi nel cuore delle più grandi regioni vinicole della Francia, come il Minervois e il Corbières. Fermati in un Domaine (tenuta vinicola) sulla riva e compra il vino direttamente dal produttore.
- Mercati locali: Visita i mercati settimanali (marchés) nei villaggi. Troverai frutta, verdura, olive, formaggio di capra e altre specialità locali da cucinare nella cucina della tua barca.
Ormeggio e servizi: Le infrastrutture del canale


L'infrastruttura per i naviganti sul Canal du Midi è eccellente e offre soluzioni per tutti.
- Ports de Plaisance (Porticcioli turistici): Sono i porti turistici completamente attrezzati. Qui troverai ormeggi sicuri con allacciamento all'acqua e all'elettricità, servizi igienici (docce, WC) e spesso anche il Wi-Fi.
- Haltes Nautiques: Sono punti di ormeggio più semplici, spesso gratuiti, messi a disposizione dai comuni. Sono perfetti per una breve sosta o per passare la notte in un villaggio tranquillo.
- Ormeggio libero: Al di fuori delle chiuse, dei ponti e dei porti, è spesso tollerato ormeggiare alla riva con i picchetti forniti. È un modo meraviglioso per godersi la natura in totale pace.