Affitta Campeggio in Islanda
Vivi la bellezza selvaggia dell'Islanda con un'indimenticabile avventura in campeggio. Dalle coste spettacolari ai paesaggi vulcanici e ai meravigliosi ghiacciai, l'Islanda offre uno scenario unico per la tua fuga all'aria aperta. Scopri i migliori campeggi in tutto il paese, ognuno dei quali offre accesso alle meraviglie naturali dell'Islanda e la possibilità di connettersi con il suo ambiente mozzafiato. Goditi la libertà della strada aperta e la tranquillità della natura selvaggia islandese. Prendi in considerazione un campeggio in Islanda per la tua prossima avventura.
No Data Found
Le migliori regioni per il campeggio in Islanda




L'Islanda vanta regioni diverse, ognuna delle quali offre esperienze di campeggio distinte. Che tu preferisca viste costiere, aree geotermiche o remote alteterre, c'è un posto perfetto per ogni campeggiatore. Considera una campsite booking Iceland per assicurarti il tuo posto.
- Costa Sud: Sede di cascate iconiche come Seljalandsfoss e Skógafoss, spiagge di sabbia nera e la laguna glaciale di Jökulsárlón, la Costa Sud è una meta imperdibile per ogni campeggiatore. Numerosi campeggi offrono viste mozzafiato e un facile accesso a queste attrazioni.
- Golden Circle: Esplora i geyser, la cascata di Gullfoss e il Parco Nazionale di Þingvellir lungo la famosa strada del Golden Circle. Diversi campeggi ben attrezzati si trovano vicino a questi siti famosi, rendendo facile sperimentare le meraviglie geotermiche dell'Islanda.
- Westfjords: Per un'esperienza più remota e selvaggia, dirigiti verso i Westfjords. Questa regione offre fiordi spettacolari, incantevoli villaggi di pescatori e abbondante fauna selvatica. I campeggi qui sono spesso più piccoli e isolati, offrendo una vera fuga dalla folla.
- Islanda Orientale: Scopri la tranquilla bellezza dell'Islanda Orientale, con i suoi lunghi e stretti fiordi, gli incantevoli villaggi di pescatori e i diversi sentieri escursionistici. Campeggiare qui offre un rifugio tranquillo e la possibilità di esplorare le gemme nascoste della regione.
Natura e attività all'aperto per campeggiatori in Islanda




Il campeggio in Islanda apre un mondo di avventure all'aria aperta. Dalle escursioni a piedi e le passeggiate sui ghiacciai all'osservazione delle balene e delle luci del nord, c'è qualcosa per tutti. Trova un campeggio in Islanda che soddisfi le tue esigenze.
- Escursioni a Landmannalaugar: Esplora le colorate montagne di riolite e le sorgenti termali geotermiche di Landmannalaugar negli altopiani islandesi. Questa zona offre alcuni dei sentieri escursionistici più spettacolari dell'Islanda, che vanno da semplici escursioni giornaliere a trekking di più giorni.
- Passeggiate sui ghiacciai a Sólheimajökull: Prova l'emozione di camminare su un ghiacciaio con una visita guidata al ghiacciaio Sólheimajökull. Questo ghiacciaio accessibile offre viste mozzafiato e la possibilità di conoscere i paesaggi glaciali islandesi.
- Osservazione delle balene a Húsavík: Dirigiti a Húsavík, conosciuta come la capitale islandese dell'osservazione delle balene, per avere la possibilità di avvistare megattere, balene minori e altra vita marina. Diversi tour operator offrono gite in barca dal porto.
- Osservazione dell'aurora boreale: Durante i mesi invernali, l'Islanda è un luogo privilegiato per l'osservazione dell'aurora boreale. Trova un campeggio lontano dalle luci della città per avere le migliori possibilità di assistere a questo spettacolare fenomeno naturale.
Consigli essenziali per il campeggio in Islanda




Campeggiare in Islanda richiede un'attenta pianificazione e preparazione. Assicurati di imballare l'attrezzatura appropriata, controllare le previsioni del tempo e rispettare l'ambiente. Considera una piazzola in affitto in Islanda per un soggiorno confortevole.
- Prepara i bagagli per tutte le condizioni meteorologiche: il clima islandese può essere imprevedibile, quindi assicurati di portare con te strati di vestiti, attrezzatura impermeabile e robusti scarponi da trekking.
- Controlla le previsioni del tempo: rimani aggiornato sulle previsioni del tempo prima e durante il tuo viaggio. Sii consapevole dei potenziali pericoli come forti venti, forti piogge e neve.
- Rispetta l'ambiente: segui i principi di "Leave No Trace" e riduci al minimo il tuo impatto sull'ambiente. Rimani sui sentieri segnalati, smaltisci correttamente i rifiuti ed evita di disturbare la fauna selvatica.
- Prenota i campeggi in anticipo: durante l'alta stagione, si consiglia di prenotare i campeggi in anticipo, soprattutto nelle zone più frequentate.